home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Altri animali  >>  quasi quasi due pescetti... - Discussione n 73903 - PermaLink
   quasi quasi due pescetti...

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 17 di 20
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 19-06-2012 alle ore 21:05   
mannno venini è cortina susuusu all'altezza della sma!


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 21-06-2012 alle ore 07:21   
scusa Rana ma ne approfitto per O.T

controllate con questo caldo almeno a Fi la temperatura perchè è giunta l'ora di areare l'acquario !!!!


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 22-06-2012 alle ore 00:54   
Quoto Hugo,con questo caldo l'acqua ha bisogno di più ossigeno.Io non mi sono mai trovata bene con acquari senza la porosa.L'areatore è una scocciatura perchè può fare rumore ,ma anche una sicurezza.
Certo le mie condizioni abitative sono particolari.


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 22-06-2012 alle ore 17:00   
'zzo è la porosa????!!!
par quasi una bestia asssorbente...
ok i miei pesci stanno per esser lessati.
che si fa ora?
ho appena aperto il coperchio ....e poi?


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 22-06-2012 alle ore 22:08   
allora...l'aeratore è un motorino che pompa aria che convogliata in una cannetta alla cui fine viene posta una pietra porosa, crea delle bolle nell'acquario facendo circolare l'acqua in modo che si possa ben aerare.Anche l'effetto visivo è piacevole.
Poichè i motorini potevano vibrare e fare rumore,si è pensato di eliminare tale aerazione accontentandosi del giro di acqua che imprimono le pompe col pescare dal fondo e buttare in superficie.
Personalmente non mi sono mai trovata bene senza porosa e ho sempre preferito aggiungerla.
Ti invio due foto dalle quali si capisce quanto detto.



Nella prima l'acquario è stato allestito in partenza con la porosa quindi la cannetta passa sotto la ghiaia del fondo ed esce dietro la brocca creando un effetto estetico.Il motorino è pure nascosto perchè alloggiato sotto il coperchio.




Nella seconda foto si intravede sulla destra un pezzettto di motorino dal quale parte la cannetta che entra in acquario in modo assolutamente visivo e antiestetico.
E' un allestimento di emergenza perchè da quel acquario ho ripescato 817 scalri riportati al negozio,nati da un' unica deposizione.Una volta allontanati dai genitori avevo solo un acquario da 80l.di acqua da mettere a loro disposizione per la crescita.Fai il calcolo quanti cc.aveva ogni pesce a testa.
Il tutto vetro più facile da pulire,3/4 cambi di acqua al giorno con sifonatura perfetta del fondo, ottima ossigenazione è ciò che mi hanno permesso di farli sopravvivere e crescere per il riporto.(circa 3 mesi)
E' stata un 'impresa che non auguro al peggior nemico.

qui si può notare meglio l'affollamento








0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 22-06-2012 alle ore 22:14   
Per il tuo acquario,lasciando aperto il coperchio e aerando il locale di notte,riesci a mantenere la temperatura sotto i 30°?
Si può abbassare anche in extremis con cubetti di ghiaccio,ma va fatto gradatamente abbassando 1° ora.


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 24-06-2012 alle ore 18:19   
sono, siamo, ancora sconvolti dall'immagine della----sala parto!!!
no ma scusa...come hai fato a contarli????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bellissssssssimi!
ok nel frattempo ho rialzato il coperchio così non devo lasciarlo aperto e un po' traballante...rimane sollevato e stop.
poi ho impostato la luce per un totale di 6 ore al giorno, una al mattino e le altre 5 a partire dal tardo pomeriggio.
sto curando la temperatura...e sale.
il tessoro ha già recuperato una ventola da pc e in settimana piazziam quella sperando che basti.
l'idea dell'areatore otticamente mi piace ma in un acwquario cooosì piccino e attualmente un po' strapieno di piante lo vedo quasi come una perdita di spazio utile... per ora vorrei evitare.


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 25-06-2012 alle ore 00:13   
La sala parto l'abbiamo usata agli esordi così scoperto che i piccoli non potevano essere allevati lì dentro abbiamo incomnciato ad aggiungere acquari e ne è nata una passione.
Quanti ne ho messi in acquario non lo so perchè sarebbe stato pazzesco contarli.Un po' ne sono morti strada facendo.Durante la crescita è abbastanza normale.
Li ho contati quando li ripescavo e portavo al negozio.817 sono stati riportati,quindi hanno raggiunto la grandezza vendibile.Non tutti crescono nello stesso modo, ne allontanavo 30/50 per volta.
Col negozio avevamo un conto sempre aperto dare/avere e il numero era preciso.




0 
 Profilo
ippolisca

Registrato dal: 12-03-2012
| Messaggi : 519
  Post Inserito 25-06-2012 alle ore 04:06   
letto tutto dunfiato! rana non ci sono parole per descriverti sei una comica mancata! poi hai trovato questi degni maestri...bravissimi anche loro nel seguirti passo passo in questa nuova avventura,anche se quando ho iniziatoa leggere valori&co. ho un pò svalvolato anche io ecco rana tu e i maestri mi siete stati utili,mi avete fatto ritornare la voglia di girarmi alla mia pozzanghera, e non credo sia una metafora ormai,che per colpa un un certo micio è stata letteralmente abbandonata a sè stessa... più che altro perchè la mia pozzanghera è abitata,almeno per premiare la voglia di vivere dei pescetti che nonostante tutto ancora non mollano,primo fra tutti Primo il discus(scusate il bisticcio...). approfitto del tuo topic che di sicuro leggeranno per chiedere,mica ti arrabbivero?quindi riassumendo: le lumachine bianche/rosa non sono amiche e le devo uccidere,e l'alga gigante che ho pensato bene di lasciare a crescere sul tronco al posto del muschio visto che veniva sempre subbissato dalla suddetta? che faccio?...inutile dire che il mio acquario versa in condizioni pietose...per carità non mi insultate... lo giuro domani inizio subito a rimetterlo in forma a cominciare dal togliere i peli di gatto che galleggiano sul pelo dell'acqua @Didi ho letto bene? Primo mi riconosce? se dovessi aver bisogno...e solo SE posso rivolgermi a te? grazie rana scusa l'intrusione e non vedo l'ora di sapere di che colore diverranno i tuoi pargoli!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ippolisca il 25-06-2012 04:09 ]


0 
 Profilo
mellino

Registrato dal: 10-09-2010
| Messaggi : 556
  Post Inserito 25-06-2012 alle ore 10:03   
@ippolisca: yeahhhh, anche io ho i peli di gatto che galleggianooooo i miei gatti (5) ci dormono sui coperchi degli acquari, anche adesso che fa caldo e che i coperchi sono semialzati

@didi: che spettacolo le foto con le nuvole di scalarini... ci credo che siate impazziti

@rana: se metti anche la pietra porosa mi sa che i tuoi pesci traslocano...

ragazzi/e: nonostante tutte le precauzioni ( ventilatore, finestera perte per la gioia dei ladri e tende tirate , giochi di corrente ,ecc.. ) quì non si scende sotto i 29°, di notte di grazia si arriva a 27.5 ° ... i miei poveri scalari sono sull'isterico andante.....



0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 2.486 Secondi