home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Altri animali  >>  quasi quasi due pescetti... - Discussione n 73903 - PermaLink
   quasi quasi due pescetti...

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 5 di 20
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 26-04-2012 alle ore 15:03   
ah giusto! leggevo in giro di gente che ha adattato le ventole dei pc per i nanoacquari...
ma perchè non dotarli già di serie di ventoline?! se comunque serviranno tanto vale....uff
in una settimana di maturazione l'acqua si è un po' abbassata...
non la devo ancora cambiare vero? ci son dentro solo piante...
che faccio? ne aggiungo un pochino?


p.s. ma quindi i cannolicchi sono eterni?????? sempre sciacquati solo con acqua dell'acquario stesso...


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 26-04-2012 alle ore 15:37   
esatto Rana!!!!!!
per me no aspetta ancora un altra settimana e controlla la crescita delle piante.

Foto foto foto......vogliamo una foto grazie...
altrimenti non ti aiutiamo piùùùùùùùùù


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 26-04-2012 alle ore 18:26   
minaccioso...
gggggrazie caro


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 26-04-2012 alle ore 23:33   
Ma quanto è scesa l'acqua in una settimana? Dovrebbe essere trascurabile,se no fai un rabbocco e controlla che non ci siano perdite.
Non fare cambi,l'acqua si deve assestare da sola,se non ci sono pesci come vuoi che si sporchi?
In estate se non hai aria condizionata,non accendere le luci,stacca il termostato e tieni aperto il coperchio,sostituendo l'acqua evaporata.
I ventilatori non abbassano la temperatura,è il movimento d'aria che raffresca il corpo in sudorazione e ci dà sollievo. All'acquario non scendendo la temperatura una ventola non fa niente e ai pesci ancor meno.Tieni in ombra il locale e cambia aria di notte come per noi.
Nel marino mediterraneo si rafredda l'acqua ma ci vuole un refrigeratore,ed è tutta un'altra cosa ed altre esigenze.
Occhio al gatto se il coperchio è aperto.Ai miei non è mai fregato niente,ma non si sa mai.


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 27-04-2012 alle ore 18:21   
l'acqua sarà scesa di...bho...4, 5 mmm?


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 29-04-2012 alle ore 17:20   
Se l acqua scende ancora potrebbe essere anche il neon in dotazione troppo forte. Cambialo con dennerle tropical delude plant ....io mi trovo benissimo.colori naturali ed aiuta a crescere le piante


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 29-04-2012 alle ore 18:28   
ehmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
vergognavergognavergogna
neon? uuuòòòòts neon???
io ho messo una lampada a risparmio energetico ikea...

no eh?


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 29-04-2012 alle ore 19:53   
Credo proprio che non vada bene......
Il minaccioso è ancora in attesa di foto......


0 
 Profilo
rananera

Registrato dal: 23-08-2010
| Messaggi : 5988
  Post Inserito 29-04-2012 alle ore 21:41   
percarità...il minaccioso va soddisfatto...


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

la piantina in primo piano...c'ha probbblemi nè? grossssi probbbblemi...
ho un angolino davanti libero...sonoin caccia del muschio per le caridinie...

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: rananera il 29-04-2012 21:42 ]


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 29-04-2012 alle ore 23:38   
Bello hai fatto un buon lavoro. La lampada però mi sa che la devi cambiare,ameno che l'acquario non riceva tanta luce naturale.La pianta in primo piano se è quella che penso,non ha problemi è così di suo,dove vedi le macchie marroni,quasi ruggine si formano delle piantine che crescono sulla foglia madre.Quando arrivano a 1o 2 cm le puoi staccare con le loro radicette e ripiantare.La foglia che sarà divenuta marcescente a questo punto la elimini.
di figlio in figlio dura anni.
Davanti sarebbe indicato il fontanilis,si trova anche nei nostri torrentelli,ma è pericoloso perchè con esso si può introdurre di tutto ,meglio comperarlo se lo trovi.Io lo pescavo ma non ricordo cosa facevo per disinfettarlo,ricordo che era un casino.


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 2.743 Secondi