![]() TRAUMA DELLA VESCICA DELL'URINAPubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
dolcezzaR![]() chi mi può aiutare? sono disperata, il mio BOBO, dopo un incidente purtroppo non riesce più a fare la pipì. Oramai sono 40 giorni, abbiamo provato di tutto, si è ripresa la funzionalità della coda ma la vescica è ancora bloccata! Qualcuno ha avuto esperenze in merito? |
edelina![]() aspettiamo un veterinario.che dice il tuo? |
Cecilio![]() ![]() |
dolcezzaR![]() abbiamo cercato di curarlo con farmaci quali miocoline con principio attivo betanecolo, ma purtroppo abbiamo dovuto sospebderlo per una salivazione esagerata, ora stiamo provando il dibenzyran, ma purtroppo non si sblocca nemmeno con quello. è sempre stato svuotato con spremitura manuale della vescica, ma ultimamente è diventata talmente dura che non riescono + e devono cateterizzarlo. devo dire però che qualche miglioramento si è visto, ad esempio la coda i primi giorni non reagiva alle pinze, adesso invece riesce ad alzarla e a muoverla. quindi mi chiedo, se ci sono stati miglioramenti in quel senso, perchè non dovrebbero essercene a livello degli altri nervi? Questa sera quando sono andata in ambulatorio per portarlo a casa e l'ho visto sotto flebo, con il collare di elisabetta mi è morto il cuore e pensare che ieri sera era vispo e allegro, ha mangiato come un lupo ed è pure saltato sul balcone... non si può fare una tac e qualche altro esame che mi possa assicurare che i nervi sono completamente danneggiati? ditemi come posso decidere il peggio per lui ... non posso farcela!!!!!!!!! |
Cecilio![]() |
edelina![]() ![]() |
bracchetto![]() il dibenzyran è un farmaco abbastanza efficace, ma non è la sola alternativa terapeutica. al di là di tutto, avete contattato n neurologo? che terapie sta facendo il micio? |
dolcezzaR![]() ho richiamato per poter fare una tac, ma mi hanno risposto che se non ha reagito con quel farmaco meglio lasciare perdere ... ora sta facendo antinfiammatori, antibiotico e dibenzyran, ma negli ultimi giorni l'urina è molto scura e maleodorante e non riescono + a spremete manualmente. |
bani![]() purtroppo è possibile che alcuni nervi vengano lesionati al punto da non potersi riprendere e altri no... |
dolcezzaR![]() ma mi è sorto un dubbio ... potrebbe essere il dibenzyran che la rende così? |
dolcezzaR![]() cosa ne pensate? si potrebbe provare sostituendo il dibenzyran? va bene come posologia? |
pamiaola![]() però se le urine sono stane, fai fare esame completo con sedimento ed urinocultura.. facci sapere.. Paola |
dolcezzaR![]() ma mi chiedono (considerato che è un farmaco per umani e non lo conoscono) il dosaggio per un micio di 5 chili, via di somministrazione (intramuscolo, sottopelle, ecc) e se si può associare alla fenossibenzatina. (dibenzyran) qualcuno mi può aiutare? |
Cecilio![]() ![]() |
Cecilio![]() ![]() |
alyy![]() ![]() ![]() |
Cecilio![]() ![]() |
dolcezzaR![]() dai raggi non risultano lesioni, ha consigliato il betanecolo per 15 gg, ma non siamo riusciti a seguire la terapia correttamente perchè dopo qualche giorno di uso del farmaco sbavava fino a disitratarsi. la sensiilità della coda e della zona adiacente al retto era molto scarsa. ora però la coda si muove e riesce a defecare normalmente. quando cmq ho richiamato per fare una eventuale tac, mi hanno consigliato di lasciare perdere e che probabilmente non ce l'avrebbe fatta. il mio problema è quello di essere certa che le lesioni sono talmente gravi che non potrà mai riprendersi. ma se ha ripreso le altre attività perchè non potrevve riprendere anche quella di urinare????? ![]() |