![]() Urgente: il mio gattino si morde la coda a sangue!!Pubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Mikela99![]() saranno stati proprio qualche mm, ma perdeva sangue e gli dava fastidio! l'ho lavato(ha sporcato ovunque compreso se stesso) e ho cercato di non fargliela toccare per evitare che si riaprisse la ferita(cosa che mi risulta difficile e non so come fare stanotte, non riesco a controllarlo! e lui non smette di toccarsela!)...l'ho portato dal veterinario che mi ha prescritto l' IRUXOL....ha detto che lòa causa è varia: un taglio, o anche degli strani spasi... vi è mai successa una cosa simile??? vi prego, datemi dei consigli!!! ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Mikela99 il 23-09-2008 20:42 ] |
GattoTiti![]() |
Mikela99![]() io non so come impedirgli di mordersi la codina... lui gioca, mangia tranquillamente, ma capisco che poi la ferita possa fargli male. il veterinario mi ha anche detto di tenerlio d'occhio perchè se sono spasmi(lui le ha chimata contrazioni muscolari)che hanno a che vedere con qualcosa di "genetico" bisognerà avvertirlo subito. |
Cecilio![]() |
Mikela99![]() |
Cecilio![]() |
Mikela99![]() vi farò sapere prossimamnte. ma il collare lo mette il veterinario o posso prenderlo io? |
Febbraio97![]() Come e' arrivato in casa ha comicniato a mangiare come un lupo ed e' arrivato a pesare piu' di 10 chili. Poi la signora doveva nadrasene perche' doveva cambiare lavoro e cosi' l'ho portato a casa io. Per farlo un èpo' dimagrire, lo tenevo in cucina separato dalgi altri gatti e dopo qualche mese ha inizaito a mangiarsi la coda. Il suo era un problema psicologico e la mia veterinaria, dopo un sacco di tentativi, ha dovuto alla fine fargliela amputare. Nonostante questo mi accorgevo che era ancora a disagio in casa mia e, prima che si facesse altri danni fisici, l'ho dato a mia sorella: li' finalmente ha trovato un ambiente che gli piace e non ha piu' avuto problemi. E' sempre ciccione (l'ho visto domenica... doclissimo con gli occhioni dolci dolci). Questo e' quanto mi e' capitato. Certo che dovresti comunque mettergli il collare elisabettiano come ti dice Valentina altrimenti fara' fatica a guarire. Intanto cerca di capire se ha qualche disagio: un altro gatto che non gli piace o che altro. Ciao |
Mikela99![]() più o meno li conosce tutti, predne confidenza con una in particolare, certo si nasano poco, ma lui mi sembra non esserne disturbato, anzi cerca sempre di attirare la loro attenzione (certo che però i gatti sono snob per nascita a mio parere, gli altri infatti lo guardano in maniera un pò altezzosa...mi fanno ridere!!). comunque per il momento li tengo separati. l'unico mio problema è che domani io sono all'universotà, mia mamma al lavoro e io non so come tenerlo sott'occhio..chiederò al mio ragazzo di venir a controllarlo magari.. e poi mi informerò per il collare. grazie! ![]() |
topinaBacini piccolino e speriamo che si risolva questo problema ![]() ![]() ![]() Non ti conviene lasciarlo solo con questo problema, potrebbe farsi veramente del male, non riesci piuttosto a portarlo o dal veterinario o da qualcuno che lo possa tenere costantemente sotto controllo? |
calzinimaya![]() per la ferita adesso sta prendendo qualcosa? |
shy_1965![]() Lo compri nei negozi di articoli per animali, costa sui 4-5 euro. Lo compri "smontato", poi lo chiudi a imbuto (ti farai spiegare dal negoziante) e lo calzi sulla testolina del micio. Poi lo fermerai con un laccetto di garza o di cotone per evitare che se lo sfili con le zampine. E poi visita dal vet, magari un altro. |
Mikela99![]() il dottore mi fa mettere sulla ferita, due volte al giorno, un pomata, iruxol. pggi ha dormito quasi tutto il giorno, ha giocato e mangiato tranquillamente, ma è normale che dorma così tanto?? perchè ultimamente era sempre attivo.. certo, il giorno "del taglio" nn ha praticamnete chiuso occhio....forse è per quello.. lo spero tanto.. adesso mi informerò pe ril collare e domani magari passo in farmacia. grazie a tutti...Leo vi saluta tanto!! ![]() |
Cecilio![]() ![]() |
Mikela99![]() Per il momento gli metto la pomata,l'iruxol,due volte al giorno, mattino e sera e sto molto attenta a non fargliela mordere, e non mi sembra di avergli visto del pus... . Adesso è intento a giocare con una delle mie gattine, soprattutto a nascondino e questo credo lo distragga parecchio! spero guarisca presto...sta crescendo benissimo, è un bel fattino adesso, vi aggiornerò con le sue foto! il collare dci che se lo controllo posso evitare di metterglielo? grazie dell'interessamento..a tutti! ![]() |
Cecilio![]() ![]() |
Mikela99![]() Secondo il mio veterinario si tratterebbe di parestesie alla coda di origine neurologica. Preferisce veder se riusciam a risolvere la situazione senza intervenire pesantemente con farmaci o addirittra con l'amputazione della coda stessa! Speriamo possa guarire ed evitare che si faccia ancora così male!! Volevo tenervi aggiornati, al più presto vi manderò altre su foto, è spettacolare il mio leoncino! ![]() ciao a tutti!! ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Mikela99 il 03-10-2008 19:57 ] |
Obi![]() |
ACCHIAPPACODA![]() Posso capire l'ipotesi che sia stressato o irrequieto x la tua assenza..o che si senta solo e ci giochi..ma..non da farsi male...e se fosse invece dipeso da altro??? Se si trattasse di un eczema, un fungo o un'infezione in corso che le provoca cosi' tanto prurito da mordersela con tanta insistenza da procurarsi delle ferite??? Secondo me sarebbe meglio che si facesse un controllo un po' piu' approfondito sulla coda.. Senno' fallo visitare da un altro vet.. ![]() ![]() |
Obi![]() |