![]() castrazione cane maschioPubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui | |||||||||||||||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | |||||||||||||||
MATGUE![]() E poi, questa è una mia idea e non pretendo siate tutti d’accordo con me, io non eseguirei una metodo di prevenzione che compromette altre cose per il cane ma cercherei di stare più attento possibile, dargli il meglio che posso e se sarò sfortunato stagli accanto per superare le difficoltà, non evito il possibile problema con un intervento così drastico che si vuole far passare come ininfluente a parer mio per comodità. ![]() | |||||||||||||||
Testoster1![]()
Matgue dai stai solo girandola in tutti i sensi per avere ragione... fra un po' la colpa della fame del mondo sarà la castrazione dei cani. Il punto è semplice: 1) Ciò che non c'è non si ammala 2) I cani con apparati riproduttori integri muoiono prime è più spesso degli sterilizzati 3) I cani NON hanno tutta una serie di strutture cerebrali che sono quelle propie dell'uomo. Essi NON sono in grado di percepire la propia menomazioni per mancanza di dette strutture. E' il motivo per cui un cane con 3 zampe è felice come quando ne aveva 4 o un cane cieco è felice come quando ci vedeva. E' noto come l'ictus (che quando colpisce un uomo è una tragedia e una vita dimezzata) spesso viene recuperato dagli animali senza conswguenze apparenti. Il cane non parla e non fa di conto e non scolpisce... se gli viene un ictus e corre un po' claudicante per lui quella è LA situazione non una NUOVA situazione. Vive l'adesso. L'unica cosa è che un cane castrato sarà diverso da un cane non castrato... questo è un problema per il padrone semmai ma non certo per il cane che NON dirà "oddio se avessi le palle cosa potrei fare". Semplicemente non farebbe. Chiunque abbia visto un maiale trombarsi una cassapanca spruzzata di feromoni è in grado di capire quello che intendo. Ora continua pure la tua polemica e mi raccomand indignati per il video qui sopra evitando di entrare nel merito di ciò che ho scritto. Come era la faccina del c***o ??? A si eccola ![]() ![]() ![]() | |||||||||||||||
MATGUE![]()
mi sembra un tantino esagerato il tuo intervento... | |||||||||||||||
PennyGiorgia![]() Presa a 8 anni circa con un tumore mammario enorme, grosso come un mandarino. La opero d'urgenza e non la sterilizzo.... Dopo due mesi devo rioperarla perchè il tumore è comparso anche nell'altra fil di mammelle. Così approfitto e la sterilizzo anche. Ora sto combattendo contro questo tumore maledetto, e se la cagna fosse stata sterilizzata tempo fa tutto questo non sarebbe successo. E in più devo dire che il discorso "se fa cucciolate non le verrano tumori" è totalmente sbagliato. Ho scoperto che forse Penny è stata usata per anni come cane da cucciolate, gliene facevano fare una dietro l'altra. Eppure si ritrova a 8 anni a combattere contro un tumore che non so se riuscirò mai a sconfiggere. Ti assicuro che se potessi esprimere un desiderio farei tornare indietro il tempo e la farei sterilizzare quand'era piccolina.. | |||||||||||||||
evuccia![]() punto primo, c'è sicuramente una sostanziale differenza, tra la sterilizzazione di un maschio e una femmina, circa la possibilità di contrarre patologie e infezioni, le femmine, proprio a causa dell'apparato riproduttivo che hanno, se non vengono sterilizzate hanno buone possibilità di andare incontro a tumori e infezioni mortali come la piometra, insieme ad altre molteplici infezioni secondarie meno citate ma esistenti, e l'incidenza aumenta se, come succede spesso, cominciano ad avere un susseguirsi di gravidanze isteriche, cosa che tra l'altro anche dal punto di vista psicologico è destabilizzante ed è una sofferenza per il cane, anche perchè vive tutta la maternità come se fosse reale, e si convince anche di avere dei cuccioli che in realtà non ha..pensa quanto tutto questo può essere frustrante e contro natura per un cane..oltre che durante il calore, anche se per breve tempo, la femmina ha un desiderio naturale di accoppiarsi, è come se a te si mettesse una davanti tutta nuda che si struscia..e poi non te la da..ma questo riportarlo su un animale che ha solo un istinto e non può applicare una ragione, che potrebbe essere quella di farsene una ragione come potresti tu..per loro è solo una frustrazione..un momento di sofferenza e di disagio per il maschio, dal punto di vista clinico, non ci sono tutte le aggravanti e i pericoli che corrono le femmine, un maschio intero può campare tranquillamente con i suoi gingilli per tutta la vita, almeno che non nasca con malformazioni come testicoli ritenuti o problematiche legate all'area genitale, allora a qual punto, vendo una grossa possibilità in futuro di contrarre tumori, è meglio castrare per prevenire, perchè li cmq inevitabilmente incide la percentuale di rischio effettiva..ma in linea di massima, ha le stesse possibilità di ammalarsi come qualsiasi altro maschio anche castrato, diciamo che ne ha una in meno per quanto riguarda prostata e testicoli, però non è detto che quello potrebbe essere in futuro il suo tallone d'achille.. per quanto riguarda l'aspetto psicologico, tu parli di responsabilità dei proprietari rispetto alla scelta, in base suppongo a delle variabili anche di stile e tipo di vita, di prendersi un maschio piuttosto che u8na femmina..ma anche li è impossibile fare una stima o poter pensare in qualche maniera di potersi tutelare..come faccio a sapere, se prendo un maschio, di poterlo preservare da qualsiasi situazione destabilizzante e psicologicamente frustrante se ci sono femmine in calore nei paraggi, tieni conto che la femmina durante il periodo del calore, per un lungo tempo, sparge i suoi ormoni in un raggio lunghissimo, e questo perchè, con lo spargimento dei suoi ormoni istintivamente si assicura che molteplici tipologie di maschi siano attratti d quell'odore, così lei ha più possibilità di scelta del maschio migliore che gli assicuri una progenie sana..e se pensi a questo puoi ben intuire quanto, nel periodo del calore..sia impossibile riuscire a controllare gli istinti di una specie che ha naturalmente come fine ultimo la riproduzione, perciò secondo me, alla fine, è tanto innaturale non farli accoppiare, tanto quanto privarli della possibilità di farlo..cmq vai contro natura.. perciò il tuo discorso potrebbe vale se decidessi di dar spazio e assecondare l'istinto naturale del tuo cane, facendolo accoppiare con chi capita, ma questo temo che sia impossibile, per ovvii motivi che è inutile dilungarsi a descrivere.. per quanto riguarda l'aspetto psicologico e le differenze caratteriali tra un maschio castrato e uno intero..in effetti la castrazione ha effetto solo sugli ormoni che generano aggressività sessuale, perciò risse che nascono tra due maschi in presenza di una femmina, che sia sterilizzata o meno, ma agisce solo su questo la castrazione, per tutto il resto, ossia aggressività predatoria, difesa del territorio e possesso, il cane non muta di una virgola..se ha queste caratteristiche, le terrà anche dopo essere stato castrato.. specialmente poi se viene castrato dopo che ha raggiunto la maturità e perciò ha consolidato il suo carattere..però, se ad esempio vuoi che un cane resti un eterno cucciolone, puoi castrarlo intorno agli 8 9 mesi, ed è come se bloccassi in qualche maniera la sua crescita psicologica, in pratica il cane si ferma a quell'età, però poi devi tenere conto che avrai un eterno cucciolone per cane, con tutto ciò che ne consegue.. | |||||||||||||||
barbie69nel senso che è vero che ormai la gente vuole dei pupazzi e non dei cani. Mi è capitato di sentire a New York (dove si sterilizzano tutti i maschi ) che la sterilizzazione viene fatta per avere un cane tranquillo e mansueto . Bè io non ho sterilizzato il mio cane per questo e non l'avrei mai fatto (purtroppo aveva problemi alla prostata ). Forse è questo che volevi intendere..... x Logan Grazie Logan per il tuo intervento. In effetti il mio cane è stato sterilizzato a tre anni circa e non ha avuto nessuna alterazione o cambiamento nel comportamento . Cosa succede se vengono sterilizzati prima della pubertà ? Grazie | |||||||||||||||
calzinimaya![]() perchè credo che non abbiate idea delle persone con cui abbiamo a che fare...credo che non VOGLIATE capire che ci sono persone che piuttosto di avere un cane che ulula e fa casino lo sopprimono o lo abbandonano. fate dei discorsi utopistici perchè non avete esperienze dirette..parlate di un mondo che dovrebbe esistere ma NON C'E'. qui chiudo... non volere che il cane distrugga casa quando sente una femmina non è volere un pupazzo...e se la sterilizzazione aiuta non vedo perchè dobbiate parlare così | |||||||||||||||
MATGUE![]()
Quello che hai scritto qui è proprio quello che non dovrebbe succedere! se una persona prima di prendere un cane si informasse di che cos'è e cosa comporta o per lo meno su quale sesso è più appropriato al proprio stile di vita certi errori non si farebbero... Il problema è che questo non accade, si segue la moda, la voglia istantanea, il capriccio del momento...ma non per questo devo essere d'accordo sulla sterilizzazione usata come metodo coercitivo... Se non succede quello che dovrebbe succedere non vuol dire che devo essere d'accordo sul rattoppamento! L'utilizzare la castrazione per rattoppare un errore di valutazione su razza, sesso e animale da adottare è la cosa più sbagliata che ci sia! poi quella del cane mutilato che non si accorge di essere mutilato è assurda...allora perchè sono stati vietati il taglio delle orecchie e della coda, tanto non se ne accorge...adesso si va off topic quindi lasciamo stare e rimaniamo sui binari del topic...sorry ripeto come ho scritto sopra è accettabile la castrazione per motivi: -clinico medici -nei canili -per la selezione della razza naturalmente imho... ![]() | |||||||||||||||
calzinimaya![]() | |||||||||||||||
Testoster1![]()
Ok ma che accade quando uno lo fa? Che accade se uno ormai ha preso il cane? Lo diamo in adozione? Il mondo non è perfetto. Il 90% dei cani è preso senza pensare se sia quello giusto o meno... e poi ci sono le sorpresone come labrador aggressivi e pitbull cuccioloni
Veramente la sterilizzazione è propio un metodo NON coercitivo. Puoi scegliere tra cane intero sempre al guinzaglio e cane castrato libero di girare con gli altri cani..... scegli.
Che alternative dai una volta che si è sbagliato?
Mai detto che NON si accorga della mutilazione. Il problema è il suo interesse nella cosa che nel caso della mutilazione NON esiste. Il problema di taglio orecchie e coda ha altre basi e come dici tu siamo off- topic. Ti faccio un esempio... se io ti aprissi il cranio e ti asportassi parti qua e la farei di te un demente. Tutti intorno a te sarebbero dispiaciutissimi di vederti demente ma per te sarebbe la norma. Solo il confronto può rendeti infelice del tipo non saper contare. Ma nel tuo discorso autoreferenziale saresti felice soddisfatti i tuoi bisogni di demente. Ma per un cane vedere un altro cane trombare NON è un problema e NON sentire l'impulso a trombare è meglio che sentirlo e non poterlo soddisfare.
Scusa fammi capire secondo te io non posso castrare il mio cane perchè è aggressivo ma per evitare che si contamini la razza si? Ovvero per rendere il cane libero di giocare no ma se è per difendere i geni dei cani di razza per ul puro edonismo umano invece va bene? Mmi sembra un filo ipocrita. E cmq..... quanto cani hai? | |||||||||||||||
MATGUE![]()
esatto penso che se esiste un motivo medico e quindi di cura di un male è giusto intervenire se necessario, se deve essere un modo per limitare la presenza di randagi per le strade e nei canili è giusto intervenire, se deve essere un modo per evitare che difetti (di tipo fisico e caratteriale) nelle varie speci si continuino a trasmettere è giusto intervenire... Ma se una persona fa un errore di valutazione nel prendere un cane ha fatto un errore lui e ci rimette il cane non la si può consigliare come prassi...è questo quello che intendo come errore...non si può dire a una persona ''prendi un maschio e poi loi sterilizzi'' a priori così non ti da problemi e dire che l'unica controindicazione è che il cane ingrassa, che ragionamento è...comunque stiamo generalizzando i casi...parlando dei casi specifici per il quale è stato aperto il topic addirittura scoiattolina scrive: ''ecco sarei anche io curiosa di saperne di più..ho un cane maschio di 2 anni senza particolari problemi comportamentali tendenzialmente magro è comunque consigliata la castrazione? consigli?'' per quale motivo bisognerebbe castrare questo cane che a detta della padrona non ha neanche problemi comportamentali? Comunque non penso che il numero di cani posseduti implichi qualcosa sulla mia opinione...ma se siete interessati andatevi a leggere un topic che ho aperto poco tempo fa, magari qualcuno capisce cosa vuol dire fare un esame prima di scegliere se prendere e quale cane prendere senza seguire solamente moda o fattore estetico...presto creerò le schede dei ''miei'' cani così non ci sarà più bisogno di chiedere! http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=51844&forum=22&start=0 mi raccomando leggete dall'inizio alla fine ![]() ![]() | |||||||||||||||
calzinimaya![]() | |||||||||||||||
MATGUE![]()
hai già letto un topic di 23 pagine? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 11-03-2010 13:06 ] | |||||||||||||||
calzinimaya![]() sai pulirgli le orecchie?sai mandargli giù una pastiglia?sai tagliargli le unghie?sai pulirgli gli occhi?sai fare le piccole medicazioni che può succedere di dover fare? | |||||||||||||||
Testoster1![]()
Dai Matgue è semplice... SI o NO? | |||||||||||||||
MATGUE![]() calzini quelle sono cose che si imparano cosa centra con il discorso castrazione? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 11-03-2010 13:13 ] | |||||||||||||||
calzinimaya![]() puoi documentarti finchè vuoi ma i problemi di gestione (pratici o comportamentali) saltano fuori DOPO p.s. non ho intenzione di leggere 23 pagin di topic perchè non vuoi rispondere a una caspita di domanda..ho altro da fare, anche qui nel forum | |||||||||||||||
FinaLea![]() ![]() Se vuoi che ti diciamo BRAVO... che ti facciamo i complimenti per esserti posto determinati quesiti prima di prendere un cane possiamo anche farlo... ma gongolarti non cambia la realtà delle cose. La realtà è un'altra PUNTO. Che piaccia o no, pochi, anzi pochissimi si pongono i tuoi quesiti quindi meglio un paio di palle in meno e un buon rapporto di convivenza col proprietario che l'ennesimo cane mollato al canile per impossibilità di gestione. Poi.... resta della tua opinione, nessuno vuole convincerti di nulla. Quando avrai un cane tuo deciderai cosa fare... a tuo rischio e pericolo Per la cronaca: Matgue NON ha cani suoi Le sue conoscenze in campo si riferiscono ai due PT della morosa Voleva prendere un cane tutto suo ma si è reso ben conto che il tipo di vita che gli offriva non era il massimo che si potesse sperare (l'avrebbe tenuto sul balcone tot ore al giorno) ma soprattutto non c'era totale coesione da parte di tutti i componenti familiari e pertanto A RAGIONE VEDUTA, ha deciso di soprassedere per il momento. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: FinaLea il 11-03-2010 13:22 ] | |||||||||||||||
MATGUE![]() comunque rimango dell'idea che non si deve avere un cane per poter esprimere un opinione su questo tema... si è usciti fuori dai binari come al solito quando c'è qualcuno che contradice qualcun'altro... | |||||||||||||||
calzinimaya![]() e dopo che fai? | |||||||||||||||
MATGUE![]() ![]() sono sicuro che se ci vedessimo di persona ci saremmo già chiariti sulla questione... è chiaro che questo è quello che succede e quello che dico io è quello che non succede (ma se succedesse si avrebbero molti meno problemi). come dicevo prima scoiattolina quale motivo avrebbe di castrare il proprio cane? no problemi comportamentali no problemi fisici per quale motivo bisognerebbe consigliarle la castrazione? Quello che volevo sottolineare io è che al di là dei 3 casi da me citati l’utilizzo della castrazione a mio parere è solamente un rattoppamento di un errore a monte e non una prassi da consigliare sempre come se fosse una cosa normale tanto il cane ingrassa un pò e basta… [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 11-03-2010 13:42 ] | |||||||||||||||
FinaLea![]() | |||||||||||||||
beverly![]() (P.S.: il secondo bau di cui parlo, purtroppo per lui ha una tempra fortissima, mangia come un lupo, è sano come un pesce, ma da allora vive su un letto antidecubito perchè l'unica cosa che non ha recuperato è la muscolatura... tutto per un paio di balette.) "19-12-2008 alle ore 12:32, bani wrote: Quote: 19-12-2008 alle ore 10:07, beverly wrote: mah... non per fare il bastian contrario, sarò stata particolarmente sfortunata io, ma... personalmente il prossimo bau che adotterò, prima gli taglio le balette e poi gli chiedo come si chiama... ![]() ![]() ![]() scusa ma mi hai fatta ridere! come mai? brutte esperienze? magari all'autore del post e chi si sta ponendo le sue stesse domande fa piacere leggere esperienze a riguardo... ![]() ![]() ![]() a parte gli scherzi, si pessime esperienze... il fatto è, come se non sbaglio dicevi anche tu sopra, che i problemi alla prostata ecc. insorgono nel cane in età avanzata, e quindi è molto facile che vadano a sommarsi ad altre patologie che ne rendono molto più difficile il trattamento. Un esempio: uno l'ho perso a marzo, preso l'anno prima da canile con leishmania e reni non ben messi... quando è scoppiato improvvisamente il grave problema alla prostata, l'unico tentativo che mi prospettò il vet di allora fu la marsupializzazione... ma l'anestesia gli mandò in tilt e reni e non c'è stato niente da fare... fosse stato castrato da giovane sarebbe ancora con me... Altro esempio: ho un post qua di tempo fa per un altro mio bau, sempre da canile ma sano, solo molto molto anziano seppur forte come una roccia. Quando sono iniziati i problemi alla prostata non me l'hanno voluto operare per l'età, solo cicli su cicli di Baytril... risultato..? allla fine l'ho castrato, ma mi trovo da mesi il bau che non si alza, col sistema immunitario in pezzi (pure il demodex si è beccato...), e quello che mi costa e mi è costato, fisicamente ed economicamente, per curarlo al meglio, non te lo sto nemmeno a dire... fosse stato castrato da giovane, questa odissea ce la saremmo risparmiata... No no, guarda... io taglio, eccome se taglio, eheheh!!!!!!" Ho corretto un pò di parole... scommetto che hai copiato da Mac ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: FinaLea il 11-03-2010 14:10 ] | |||||||||||||||
Logan24![]() Per quanto riguarda la femmina la situazione è un po' diversa, nel senso che i rischi sanitari sono decisamente maggiori. Personalmente non sono per la sterilizzazione a scopo preventivo (mia personale opinione), ma consiglio la sterilizzazione a tutti quei proprietari poco competenti o piuttosto disattenti, che non si accorgono nemmeno che la cagna ha un tumore finchè non è grosso come un'arancia..o che lasciano che la cagna esca a suo piacimento con il rischio di ritrovarsela incinta. Capisci che a volte consigliare di sterilizzare è davvero una necessità per preservare il benessere degli animali. Sono totalmente contrario invece alla tua affermazione, che spero di aver capito male, in cui sostieni che se uno prende un maschio dovrebbe mettersi nell'ottica di farlo accoppiare e se prende una femmina dovrebbe farle avere i cuccioli.. ![]() | |||||||||||||||
TAQ![]() ![]() A noi è stata suggerita la castrazione del pelosetto diversi anni fa che però per diversi motivi non abbiamo fatto. Due settimane fa alla palpazione dei testicoli il vet ha notato un'anomalia. Venerdi 19 abbiamo appuntamento in clinica per dei controlli che il peloso necessita e in più ci sarà una visita specialistica per un sospetto tumore ad un testicolo. ![]() Siamo pentiti di non aver seguito il consiglio.. ![]() | |||||||||||||||
MATGUE![]()
logan naturalmente tutto quello che ho scritto prevede coscienza nel farlo non sto mica dicendo che tutti i cani devono accoppiarsi con tutti…ognuno deve valutare le proprie possibilità e le situazioni… Non voglio essere ripetitivo ma i miei interventi erano solo per dare un po’ più di pesantezza a un argomento che mi sembrava fosse stato preso con un po’ di leggerezza: se il tuo cane abbaia alle cagnette un zac alle palline e tutto è a posto, al massimo ingrassa un po'…non mi era piaciuta la piega che aveva preso il topic e quindi ho voluto dire la mia… E soprattutto volevo sensibilizzare sul fatto che non deve essere una procedura di routine il ricorrere alla castrazione per rendere più tranquillo il proprio cane…ma è solamente un palliativo utilizzato per coprire un errore fatto al momento di fare la scelta di prendere un cane…Naturalemente come ho gia detto motivi clinici e per arginare situazioni tragiche sono totalmente accettabili! Questo era il mio intento ma non in molti l’hanno capito.. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 11-03-2010 15:08 ] |