![]() Se uno non ha soldi per il veterinario, che fare?Pubblicato in: Diritti degli animali Per partecipare a questa discussione clicca qui | |||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | |||
misssmith![]() 02-04-2012 alle ore 11:13, marymaya80 wrote: adesso ho un quadro piu chiaro Ti metto il link della asl veterinaria di Anzio che è quella della mia zona, così ti puoi fare un'idea più precisa... ![]() | |||
bracchetto![]() | |||
Alvise![]() | |||
marilibero![]() Contattai il canile anche quando il problema alle zampe di Pedro si aggravò e mi fu risposto che non potevano aiutarmi.Ho fatto i salti mortali per farlo operare e lo farei un altro milione di volte e probabilmente lo rifarò dato che ho altre 3 zampe da sistemare,io non pretendevo di avere le cure gratis ma almeno qualcuno che m'indirizzasse,ma non ho avuto niente nè dalle istituzioni e nè dai vet Ho pagato anche un vet esclusivamente x i 10 secondi in cui ha tenuto in mano le lastre di Pedro,uscii piangendo quando mi disse che l'unica possibilità per lui era la protesi e quanto costava.Pedro oggi cammina,corre ed è felice e grazie solo ad un ostectomia.TIè! [ Questo Messaggio è stato Modificato da: marilibero il 19-04-2012 22:04 ] | |||
misssmith![]() 19-04-2012 alle ore 22:03, marilibero wrote: Ho pagato anche un vet esclusivamente x i 10 secondi in cui ha tenuto in mano le lastre di Pedro Se n'è già parlato diverse volte e non lo dirò per innescare una polemica, ma perché se lo fa un medico per umani noi paghiamo e zitti e se lo fa un vet non va bene? Sono entrambi dei professionisti, cosa vorreste? Visite e operazioni gratis? Perché? Non stiamo parlando di madre Teresa di Calcutta, è gente che ha studiato e ha diritto ad essere pagata. A parer mio, siamo noi stessi i primi a 'declassare' i nostri animali quando pensiamo cose del genere... Se avessi un alimentari e venisse una persona a chiedermi un panino perché ha fame glielo darei, ma se ne vengono cento che faccio? Poi va da sé che alla base del rapporto col proprio vet ci dev'essere fiducia, come d'altronde succede col proprio medico, dentista, cardiologo ecc ecc. Quando vado dalla mia, so che mi farà pagare il giusto, ma so anche che se ho necessità di esami più specifici non potrò pagarli come una visita 'normale'... | |||
marilibero![]() | |||
calzinimaya![]() | |||
marilibero![]() ![]() | |||
madaboutdanny![]() 19-04-2012 alle ore 22:27, misssmith wrote: 19-04-2012 alle ore 22:03, marilibero wrote: Ho pagato anche un vet esclusivamente x i 10 secondi in cui ha tenuto in mano le lastre di Pedro Se n'è già parlato diverse volte e non lo dirò per innescare una polemica, ma perché se lo fa un medico per umani noi paghiamo e zitti e se lo fa un vet non va bene? Sono entrambi dei professionisti, cosa vorreste? Visite e operazioni gratis? Perché? Non stiamo parlando di madre Teresa di Calcutta, è gente che ha studiato e ha diritto ad essere pagata. A parer mio, siamo noi stessi i primi a 'declassare' i nostri animali quando pensiamo cose del genere... Se avessi un alimentari e venisse una persona a chiedermi un panino perché ha fame glielo darei, ma se ne vengono cento che faccio? Poi va da sé che alla base del rapporto col proprio vet ci dev'essere fiducia, come d'altronde succede col proprio medico, dentista, cardiologo ecc ecc. Quando vado dalla mia, so che mi farà pagare il giusto, ma so anche che se ho necessità di esami più specifici non potrò pagarli come una visita 'normale'... Secondo te è normale per un vet prendere 50 euro per dire, solo guardando il cane e toccandogli un poco la zampa, che il cane è sovrappeso, che si vede benissimo, e che probabilmente ha un'artrosi, che avevamo intuito anche noi dato che fatica a camminare? Non dando nessun consiglio. La mia vet mi avrebbe preso 20 euro, ma la mia non è in centro città... | |||
misssmith![]() 24-04-2012 alle ore 00:30, madaboutdanny wrote: La mia vet mi avrebbe preso 20 euro, ma la mia non è in centro città... Ti sei risposta da sola, Mad. Lasciamo da parte un momento il fatto che sono veterinari. Diciamo che è un 'professionista' e basta. Se tale professionista opera in centro (con affitti sicuramente più cari), se ha attrezzature varie e all'avanguardia (che ha pagato) che lo studiolo di periferia non ha, se può offrire servizi più completi (sempre rispetto allo studiolo di periferia)...beh, mi pare ovvio che applicherà prezzi più alti. Ma questa è una situazione che avviene appunto normalmente nel mercato. Per me il punto non è questo. E' che se la persona ti dà fiducia, paghi e sei contento. In caso contrario, ti rode. E' questo che sostanzialmente differenzia un vet da un altro professionista. La scelta del vet porta con sé un carico enorme di aspettative ed è una cosa che si fa a pelle, almeno per quanto mi riguarda è sempre stato così. | |||
madaboutdanny![]() | |||
calzinimaya![]() puoi mettere che è questione di carattere, di visione della professione.. ma non si può criticare chi si fa pagare per il suo lavoro.. | |||
rananera![]() ![]() | |||
Alvise![]() | |||
bracchetto![]() poi è vero che il nostro lavoro ha una forte componente emotiva, che è facile anche per noi affezionarci ai nostri pazienti e che siamo i primi a tirarci la zappa sui piedi molto spesso. ciò nonostante, noi non siamo missionari, e quando lavoriamo vogliamo essere pagati, come tutto il resto dell'umanità | |||
rananera![]() come non detto. peccato comunque. (per chi fa certe professioni che, sempre a parer personalissimo, vengon vissute in modo sicuramente più appagante se svolte anche per lo stipendio....un "anche" che fa un mondo di differenze) ![]() | |||
misssmith![]() 27-04-2012 alle ore 18:17, rananera wrote: pensa te...io invece pensavo che il vostro lavoro, come il mio del resto, almeno in parte nascesse davvero da convinzioni talmente radicate e profonde da essere, appunto almeno in parte, una missione... Rana, alcuni lavori/missioni, proprio perché hanno a che fare con il lato più 'debole' di noi (vuoi per l'età, vuoi per lo stato di salute nostro o dei nostri cari pelosi inclusi, e quindi parlo di insegnanti, medici, veterinari, infermieri ecc) dovrebbero essere pagati di più... ![]() Comunque, sento fare questo tipo di ragionamento solo per i vet, mai con un medico o altro. Chissà perché. | |||
madaboutdanny![]() | |||
calzinimaya![]() non c'è verso. | |||
misssmith![]() Io proprio non riesco a capire perché ci si aspetta che un vet faccia visite gratis. Se ho fame, non è che entro nel primo bar che trovo e chiedo un panino gratis! Perché dovrebbe essere diverso per i vet? Anche se la visita dura 3 minuti, comunque l'ha fatta, ha messo il suo sapere a tua disposizione, oltre allo studio ecc. E per acquisire quel sapere ci son voluti anni di studio, studio che continua sicuramente anche nel presente. Perché non dovrei pagarlo? Perché se chiede 15 euro per la visita (ad esempio) pensiamo che sia uno attaccato ai soldi? E questo, secondo me, è anche un discorso che fa da preludio ad una cattiva gestione dell'animale. Non parlo di te, Mad, sia chiaro. E' come scaricarsi della responsabilità: è colpa tua se il mio peloso sta male, perché non me lo curi gratis. Chi si prende un animale, lo deve fare con coscienza, deve comprendere che sarà sua precisa responsabilità occuparsi anche della sua salute, il che comporta ovviamente delle spese. E' un problema del proprietario, non del vet, né di nessun altro. L'alternativa è prendersi un bel peluche. Nessuno punta pistole alla tempia per obbligare ad adottare un peloso... Certo, poi sarebbe auspicabile, se non la mutua, quanto meno il potersi scaricare le spese...ma questo è un discorso che vale per tutti i campi. Si può scaricare la fattura della lavanderia? O del fabbro? No... | |||
madaboutdanny![]() | |||
Navar![]() 29-04-2012 alle ore 23:08, madaboutdanny wrote: Lo so che chi fa un lavoro DEVE essre pagato, ma un conto è pagare 20 euro, un conto 50 per lo stesso tipo di visita però essere trattati meglio da quella che ti fa pagare 20... concordo con te. il mio prende 25 € per una visita e va bene come prezzo , 50 € invece è esagerato. | |||
calzinimaya![]() vediamo almeno di essere coerenti | |||
misssmith![]() 30-04-2012 alle ore 21:59, calzinimaya wrote: hai messo un articolo, in un post in "cani di razza" dove il pagare 50 euro una visita è visto come "normale" per un allevatore... vediamo almeno di essere coerenti Anzi, nell'articolo si dice che il dottore in questione lavora pure sottocosto... ![]() | |||
Navar![]() comunque solo per fare 1 esempio ci sono quelli che per una sterilizzazione vogliono 100 € e altri invece che ne vogliono 170 e anche oltre. | |||
marilibero![]() 30-04-2012 alle ore 23:49, Navar wrote: I prezzi sono solo indicativi, variano da veterinario a veterinario. comunque solo per fare 1 esempio ci sono quelli che per una sterilizzazione vogliono 100 € e altri invece che ne vogliono 170 e anche oltre. Vabbè quello dipende anche solo dall'utilizzo di anestesia gassosa e monitoraggio continuo o di semplice anestesia iniettiva.Si può discutere di una visita ma non di interventi in cui anche i veterinari affrontano dei costi..Io nel momento in cui ho dovuto scegliere ho scelto la metodica migliore anche se il costo era parecchio più elevato.A questo punto non si tratta più di semplici visite di controllo ma del bene edel proprio animale e su quello non si può risparmiare | |||
habuhiah![]() 03-08-2011 alle ore 23:45, calzinimaya wrote:
non sono tanto d'accordo sul fatto che lo stato debba intervenire...avere un animale non è un obbligo, nessuno ti dice di tenerlo se non puoi occupartene.. lo stato spende soldi x tante cavolate e x tante persone che non solo prendono stipendi che a me basterebbe la metà x arrivare a fine mese e non sarebbe una bella idea creare una ASL x animali dato che anche io ho difficoltà a pagare 500euro per un gatto che non è nemmeno tornato a casa! Certo, i vet vanno pagati poichè svolgono la loro prestazione, ma x noi a volte è un'impresa e ci troviamo tra l'incudine ed il martello. Io amo gli animali, non sai quanto | |||
calzinimaya![]() la asl per animali scordatevela...tra un po' ci scordiamo pure la nostra e pensate a quella per animali?? e ripeto..nessuno ti obbliga a prendere un animale, se lo desideri e lo prendi non puoi pretendere che poi tutta la società debba aiutarti a mantenerlo. ognuno si deve fare i propri conti, se mi piacciono i cani ma non posso permettermeli è da incoscienti prenderli ugualmente. così come non prendo altre cose che mi piacciono perchè non posso permettermele...è questione di buon senso | |||
FabioGiuff![]() 13-05-2012 alle ore 19:48, calzinimaya wrote: ma li guardate i tg ragazzi? la asl per animali scordatevela...tra un po' ci scordiamo pure la nostra e pensate a quella per animali?? e ripeto..nessuno ti obbliga a prendere un animale, se lo desideri e lo prendi non puoi pretendere che poi tutta la società debba aiutarti a mantenerlo. ognuno si deve fare i propri conti, se mi piacciono i cani ma non posso permettermeli è da incoscienti prenderli ugualmente. così come non prendo altre cose che mi piacciono perchè non posso permettermele...è questione di buon senso Quindi Calzini se ho capito bene il tuo pensiero ricapitolando: 1) se sei povero non prendere animali altrimenti sei incosciente 2) se diventi povero l'animale che hai dallo via perchè sennò sei incosciente a tenerlo 3) se stai bene economicamente prendi tutti gli animali che vuoi. Quindi il consiglio all'amica che aperto il post è il numero 2 giusto? | |||
misssmith![]() Hai capito perfettamente cosa intende dire Calzini, e come già detto più volte sono perfettamente d’accordo con lei! Quando si DECIDE di prendere un animale bisogna farsi due conti, bisogna pensare che l’animale camperà 10/12/15 anni, bisogna rendersi conto che per tutto questo tempo mangerà e avrà necessità di cure. Bisogna tener conto che sarà necessario FARE DEI SACRIFICI, ma mi pare che molta gente valuti la vita di un animale meno di un cellulare o di una cena al ristorante! Con certi clienti, la mia vet ha persino difficoltà a farsi pagare le analisi di routine! E mi capita di sentir dire, quando vado da lei, che i vaccini sono cari…e ti posso assicurare che non è così! E’ che spesso, spessissimo, alla gente non va di spendere 30 euro per un cane o un gatto, anche se poi li butta in mille milioni di altri modi… L’animale è una RESPONSABILITA’ e una SCELTA DI VITA. Se non te lo puoi VERAMENTE permettere, non lo prendi! Aspetti un momento migliore o fai volontariato, se proprio ti manca il contatto con gli animali. Se l’hai preso, devi essere consapevole che potrebbe arrivare un giorno in cui avrà bisogno di cure, magari costose, e a quel punto o ti ingegni o ti metti prima i soldi da parte! Fabio, mia madre è pensionata al minimo e io sono in disoccupazione. Pensi forse che Denny non prenda più le medicine per il cuore? O che non mangi più le sue Z/D? No!!! Siamo noi, piuttosto, a non mangiare… Ho preso Denny a 7 anni e mezzo, era conciato da far paura. Al di là del fatto che era sempre solo, erano più di 5 anni che non veniva portato dal vet!!! E’ amore questo???? Cerchiamo di spingere verso adozioni più consapevoli, visto che si tratta di vite e non di peluches… Leggi qua, direi che è un buon esempio di quanto dico... ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 14-05-2012 11:02 ] | |||
rananera![]() ![]() estremizzato ma il colpobasso ha un suo perchè. così come i discorsi sulla responsabilità della gestione presente e futura dell'animale (perdonami ma non solo del cane) hanno lo stesso valore. e quando parlando della mia situazione economica precarissima ho serenamente ammesso di essermi messa a tavolino a fare i conti prima di prendere l'asdru...non tutti han capito, ma non importa, ognuno ahimè deve farsi i conti in tasca e senza barare... ![]() (pppsst, prima di mettere in piedi il miniacquarietto io ho fatto un giro sia on line che dal vivo e ho chiesto anche qui a quali costi sarei andata incotnro...son pescetti ma son vivi porelli... ![]() per esser chiara: sto dando ragione a tutti e tre, fabio-calzini e te... e il bello è che non mi sento nemmeno confusa! ![]() | |||
FabioGiuff![]() Io i due conti li posso anche fare, ma che significa questo se poi intervengono delle cose che vanno al di là di quello che uno può preventivare. Cosa ne sapevo che Ettore sarebbe stato colpito da un osterosarcoma, che avrei dovuto decidere se amputargli un arto o meno, se sottoporlo a cicli chemioterapici molto costosi, cosa ne sai tu delle decisioni e delle reposanbilità personali che ho dovuto affrontare ed affronto,cosa ne sai se ho fatto sacrifici o meno, cosa ne sai di come valuto il mio cane... Colpo basso? il colpo basso è sentirsi dire determinate cose senza pensare che al dilà degli estremismi ci sono infiniti casi con infinite sfumature che non dobbiamo e possiamo giudicare! | |||
misssmith![]() Rana, io vorrei solo che ci fosse maggiore CONSAPEVOLEZZA, che la gente capisse che quello che ti stai portando in casa è un essere vivente, che non dovrà cibarsi degli avanzi, che dovrà essere vaccinato e curato alla bisogna, che non dovrà essere mandato a zonzo in giro a fare a botte con altri animali o a mettere al mondo altri randagi o a fare altri danni... Probabilmente da voi al nord è diverso, qui vedo orrori quotidiani giustificati dalla frase 'è solo un cane/gatto'... ![]() ps Fabio, io credo di aver già risposto a quanto dici. Tu scrivi che non so nulla di te, ma guarda che anch'io ho dovuto fare i salti mortali per curare i miei due cani precedenti...ho fatto DEBITI, e consistenti anche, e immagino che sia stata anche più dura per te che hai famiglia! Quello che ho scritto, l'ho scritto perché vedo MOLTISSIME persone comportarsi così, non ho detto che sono tutti così...ci mancherebbe altro! ppss leggete il topic che vi ho linkato e ditemi cosa ne pensate: l'utente ha 19 gatti e sono a rischio Felv e non ha abbastanza soldi per fare test e vaccini...Ragazzi, 19 gatti!!!! Ma stiamo scherzando???? Fico, li salvi dalla strada o quel che è e poi non puoi curarli... ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 14-05-2012 11:29 ] | |||
calzinimaya![]() 14-05-2012 alle ore 11:16, FabioGiuff wrote: Sono gli estremismi che non mi piacciono. Io i due conti li posso anche fare, ma che significa questo se poi intervengono delle cose che vanno al di là di quello che uno può preventivare. Cosa ne sapevo che Ettore sarebbe stato colpito da un osterosarcoma, che avrei dovuto decidere se amputargli un arto o meno, se sottoporlo a cicli chemioterapici molto costosi, cosa ne sai tu delle decisioni e delle reposanbilità personali che ho dovuto affrontare ed affronto,cosa ne sai se ho fatto sacrifici o meno, cosa ne sai di come valuto il mio cane... Colpo basso? il colpo basso è sentirsi dire determinate cose senza pensare che al dilà degli estremismi ci sono infiniti casi con infinite sfumature che non dobbiamo e possiamo giudicare! no, quello è sentirsi dire cose che non si accettano fabio, non è un colpo basso. sono sincera, sempre. purtroppo la verità è questa, lo sai prima che non esistono asl veterinarie, lo sai benissimo prima che i veterinari sono privati, se decidi consapevolmente di prendere un animale devi mettere in conto, come per le persone, spese ordinarie e straordinarie. a me da fastidio che si pretenda che altre persone intervengano a pagare al posto tuo per il tuo cane, che si pretende che lo stato si prenda carico di un tuo animale. vogliamo essere sinceri? io col mio lavoro ci VIVO, se non mi paghi non mangio. se esco per una urgenza che non mi paghi non vengo pagata, ci rimetto io la benzina, il tempo e i soldi per un lavoro fatto a te.. ti sembra giusto?è quello che succede.. io non entro nel merito della tua storia personale, ma non ci sto a passare per la s*****a che dice che i cani se li possono permettere i ricchi. quindi...se sei povero e vuoi un animale liberissimo, però poi non pretendere cure gratis. se diventi povero liberissimo di fare ciò che credi, non direi mai a nessuno di dare via il cane, ma non puoi pretendere cure da me gratis. se sei ricco prendi quanti animali vuoi se li curi bene..perchè no? vuoi qualche storia di vita vissuta fabio? -leon, rottweiler di 4 mesi, preso due mesi prima, mai visto. viene per una visita, riscontriamo anomalie congenite oculari, rimaniamo per far fare visita oculistica appena possibile. dopo due giorni il cane comincia a star male, vomito, dissenteria..parvo. i signori ci dicono che non hanno soldi, siamo io e la mia collega a decidere, il capo è via. decidiamo che non possiamo lasciar morire un cane di 4 mesi così...flebo in vena due volte al giorno, antibiotici in vena, antiemetici e antiacido.. arrivano pasqua e pasquetta, io e la mia collega, festivo, due volte al giorno a fare terapie. purtroppo il cane muore di questa maledetta parvovirosi, chiamiamo i padroni che ci dicono di farlo cremare. ok...facciamo il conto, spese vive sostenute, non di + perchè non hanno soldi. 170 euro...li hai visti + tu?bene, ora mi chiedo...ma un rott di 4 mesi mangiava no?i soldi spesi per comprarlo e poi per il cibo..perchè non paghi?se non hai 170 euro per il tuo cane non devi prenderlo un rott..non devi, perchè sei un incosciente. - pillo. gatto di 18 anni, massa inoperabile all'intestino. dopo giorni che diciamo alla signora che il gatto non ce la fa + decide che vuole addormentarlo alle 6 del mattino, in urgenza. la signora l'urgenza la deve ancora pagare perchè non ha soldi...bene io dico...era proprio necessario far uscire la mia collega alle 6? non potevi aspettare l'apertura dell'ambulatorio? se sai che non paghi perchè non hai un minimo di rispetto per il nostro lavoro? bene...sono due esempi, potrei stare qui tutta la sera.quindi non venirmi a dire che parlo senza sapere..per piacere. perchè io le vivo tutti i giorni | |||
shy_1965![]() Sono solo io quello che insiste per pagare ai vet ogni singola minima prestazione eseguita anche su un piccione malconcio raccolto per strada? Ci credo che i vet mi guardino con due occhi così ![]() | |||
watta75![]() 15-05-2012 alle ore 09:39, shy_1965 wrote: Mi sembra di vedere un film... Sono solo io quello che insiste per pagare ai vet ogni singola minima prestazione eseguita anche su un piccione malconcio raccolto per strada? Ci credo che i vet mi guardino con due occhi così ![]() Ti do l'indirizzo del mio ambulatorio ![]() Cmq io so crediti sparsi in tutta Roma, ma non dimentichero' mai la pensionata (meno di 500 euro di pensione) che doveva pagare un intervento salvavita, e che ogni mese, al giorno del ritiro della pensione, portava 50 euro ancora prima di portare a casa il resto dei soldi........se hai coscienza, se hai rispetto per il lavoro altrui, se ti assumi le tue responsabilita' un accordo con il professionista lo trovi Ma se un idraulico vi viene a casa non lo pagate? E come ha detto Calzini......ma gli anni prima di fare un intervento al cane, l'animale non aveva da mangiare tutti i giorni???????? Vogliamo parlare di collari, guinzagli, tutine, vestitini e ca...te varie? | |||
ericaf![]() ![]() Mi sa che tra qualche mese con eco + analisi sangue e urine ci faremo amare di nuovo dall'ambulatorio ![]() Purtroppo un animale ha dei costi potenziali notevoli quindi o lo prendi e puoi sostenere spese consistenti improvvise (o hai modo di procurarti i soldi/contrattare col vet pagamenti rateali) o è il caso di pensarci 1000 volte prima di prenderlo. Lo vedo anche tra i miei conoscenti... il vaccino per il cane/gatto è TROPPO COSTOSO (30 euro circa) e non possono spendere, ma spendono il cinema ogni 15gg, o la cena fuori, o le sigarette, o i vestiti nuovi ogni mese o il nuovo supermegafigo ipad/iphone/smartphone... | |||
tayson69 | |||
tayson69 | |||
misssmith![]() 1) ti invito CALDAMENTE a non utilizzare epiteti vari; 2) non scrivere in maiuscolo, perché sul web equivale a urlare; 3) personalmente, ho capito ben poco di ciò che hai scritto...siamo su un forum, non c'è bisogno di scrivere di getto, puoi anche fermarti e riconsiderare/modificare ciò che hai scritto... | |||
teodor![]() | |||
watta75![]() 10-06-2012 alle ore 13:21, tayson69 wrote: e assurdo e impensabile , la legge e bravo chi la capisce, a me stato mi obblighi ad dare assistenza di soccorso altrimenti se vieni a sapere che io me ne sono fregato sono passibile penalmente, se abbandono, se uccido, multe salate. PERO PERO tu stato mi dici che tutto quello che spendo dal veterinario l'iva posso scaricarla dalle tasse,,,, PERO PERO tu stato non convenzioni asl che riconosci come struttura che non dovrebbero farti pagare nulla,,,,,, OSPEDALE VETERINARIA, giusto il veterinario se al momento della sua universita ha pagato fior di quadrini per prendere la laurea, giusto che venga PAGATO ma non da ME dello stato SE CI FOSSE.......... ALLORA PER FAVORE NON RISPONDETE DA IDIOTI. Io piu' o meno ho capito, e posso anche essere d'accordo con te, ma allo Stato di te, di me, e di tutti gli altri non frega nulla.....siamo soggetti da spremere fino al suicidio di massa (come purtroppo sta accadendo sempre piu' spesso).....sai la mia circoscrizione cosa ha proposto a noi veterinari? Una convenzione con una carta e tariffario al di sotto dei minimi, dove chi portava quella carta aveva tariffe per l'appunto agevolate.....il che non significava che il nostro onorario veniva sanato dalla circoscrizione in aiuto al cittadino indigente, ma che tutto si reggesse sulle nostre spalle.......e certo....tu mi mandi 1000 clienti che curano i loro animali sulle spalle mia senza metterci una lira?????? | |||
calzinimaya![]() 10-06-2012 alle ore 13:23, tayson69 wrote: HA L'IPHONE NON CE LO ah..l' I-Phone non ce l'ho... volevi dire questo? possiamo scrivere in maniera comprensibile per piacere, prima di dare degli idioti agli altri? grazie | |||
Freedom![]() 10-06-2012 alle ore 16:00, watta75 wrote: Io piu' o meno ho capito beato te...... io non c'ho capito un h c'hai mica il traduttore? ![]() ![]() | |||
tayson69Edit: per regolamento non si citano strutture, né nel bene né nel male. Miss [ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 12-06-2012 22:16 ] | |||
misssmith![]() Limite mio, probabilmente... ![]() | |||
calzinimaya![]() | |||
tayson69 | |||
Andromacha![]() | |||
watta75![]() 15-06-2012 alle ore 18:48, tayson69 wrote: N0N SONO CHE FORSE POSSO CAMBIARE QUALCOSA MA ALMENO CI PROVO Stavolta non ti ho capito nemmeno io.......... | |||
Prossime risposte |