help significato comportamenti del cuccioloPubblicato in: Il comportamento del cane Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
mirtillamalcontentaCiao a tutti! Ho con me da due settimane una cucciola meticcia di tre mesi, è il mio primo cane e mi piacerebbe chiedere ai più esperti il possibile significato di alcuni comportamenti del cucciolo:1) spesso quando la accarezzo sbadiglia, pensavo fosse per il sonno ma ho letto che è sintomo di disagio. Il mio cane non sopporta le mie coccole? 2) mentre la coccolo si stira tutta allungandosi e poi si copre il muso con le zampette...Non mi sopporta o le piacciono le mie carezze? 3) Quando la becco che è salita sul divano o ha fatto qualcos'altro e le lancio una lunga occhiataccia si schiacciia sul pavimento, come quando si dà il comando terra, e mi fissa con occhi languidi. Oggi mi ringhiava e abbaiava, le ho fatto un "BASTA" secco con tono "cattivo" e le ho lanciato una lunga occhiatacia. Nel mentre continuava a ringhiare e borbottare e pian piano si è schiacciata sul pavimento e ha preso a guardarmi con gli stessi occhi languidi. Vol dire che capisce il rimprovero o vuol dire "lasciami in pace"? Grazie mille |
smiling87Ciao provo a rispondere a qualcuna delle domande aspettando la risposta di pappagalli che sicuramente è molto più brava di me nel comportamento.1) Questa è una cosa che ti sorprenderà, ai cuccioli non piacciono le coccole. Questa è una cosa che mi ha shoccata quando me l'ha detta l'educatore. Devi imparare a dosarle bene e nei posti e nei momenti giusti se no si infastidiscono. 2) questa non lo so 3)Credo che abbia capito il rimprovero anche se tenta di prendere il sopravvento |
mirtillamalcontentaTi ringrazio moltissimo per le risposte! Anche io ho pensato che non amasse le coccole, è un cane timido, però lei mi arriva vicino, io le do un comando, se lei lo esegue l'accarezzo, lei si stende sul fianco. Io lo prendo come un invito a continuare con le coccole, ma poi arrivano gli sbadigli. Perchè se non vuole le coccole si stende sul fianco?Sull'ultimo punto, ovvero che stia cercando di prendere il sopravvento, scriverò un topic a parte, perchè ha dei comportamenti su cui ho bisogno davvero di consigli..vi farei vedere lo stato dei miei piedi.... |
smiling87Il fatto di sdraiarsi sul fianco potrebbe anche voler dire sottomissione.Cerca di dosare molto le coccole magari fai una carezza e basta quando si comporta bene con un premietto!Immagino morda gambe e piedi, lo fanno un po' tutti i cuccioli, ovviamente bisogna inibire questo comportamento. Non si sa che incrocio potrebbe essere? Alcune razze, soprattutto i pastori, tendono a mordere per radunare il "gregge".Figurati che il mio, incrocio border collie, continua a farlo a 2 anni e mezzo |
mirtillamalcontentaMorde piedi e caviglie attaccandocisi con i denti. Non mordicchia come fa altre volte, ma proprio si avventa (mentre arriva sembra proprio un coccodrillino che apre e chiude la bocca =) ) e stringe forte, non si stacca e quindi ovviamente se levo il piede mi graffio abbastanza..l'altra sera si è attaccata al mignolo, non si staccava, tipo quando si attacca alla pezzetta... Ho visto le stelle... Comunque no non è pastore, è mezza segugia, un bel caratterino![ Questo Messaggio è stato Modificato da: mirtillamalcontenta il 04-09-2018 13:34 ] |
smiling87anche il mio lo faceva da piccolo. devi insegnarle che non si fa. Ci sono tanti post sul forum a riguardo. Dagli un'occhiata |
mirtillamalcontentaGrazie! tu come ai fatto? Ho letto un po' sul forum, ho chiesto ad amici con il cane, veterinario, educatore e tutti mi danno consigli diversi, mi sento un po' confusa. Anche perchè immagino la coerenza sia la cosa fondamentale. |
smiling87Coerenza, niente premietti e rinforzi positivi.E tanta pazienza. Il mio è mordace di natura, sono riuscita ad inibirlo ma ancora lo fa soprattutto quando vuole giocare! Purtroppo però vivere con altre 3 persone ha avuto questo effetto.. Se chi educa è uno solo, è molto più facile essere coerenti! |
mirtillamalcontentaIntendi niente premietti e niente rinforzi positivi, pppure nientre premietti e sì rinforzi positivi? Qual è la differenza? Comunque anche noi siamo in 3 ed è un dramma... tu fattivamente nel momento in cui si attaccava ai piedi e non li mollava cosa facevi? ti ringrazio |
smiling87se dai premi(che sia cibo, coccole o altro) rinforzi in modo positivo quell'atteggiamento sbagliato. Ogni volta che lo fa, dovresti gridarle NO e ignorarla ed uscire anche dalla stanza se necessario. Io l'ho dovuto portare dall'educatore il mio, arrivavo persino a legarlo finchè non si calmava. E soprattutto lavorava moltissimo anche per 2 ore di seguito senza stancarsi!Ti consiglio di iniziare intanto un percorso di educazione col cane. Piano piano imparerà e col tempo si calmerà |
mirtillamalcontentaHo iniziato un percorso di educazione, basato sul rinforzo positivo... Secondo te è sbagliato quindi?Ho provato a ignorare, ma quando si attacca a piedi, caviglie e altre parti del corpo è difficile ignorare e anche lasciare la stanza visto che rimane attaccata.... praticamente cercavo di divincolarmi e appena avevo un attimo libero mi chuidevo in una stanza, perchè lei continua a seguire non staccandosi... Quindi anche se il tentativo era quello di ignorarla, praticamente scappavo...La vetrinaria invece mi ha detto bottarella sul muso e punizione chiusa in una stanza..ognuno una cosa diversa, aiuto!!! |
smiling87credo che il tipo di educazione di cui parli sia quella gentile, anche il mio la faceva. E' utile solo che devi farti consigliare dall'educatore su come comportarti in questi casi, ovviamente il cane non va premiato in nessun modo quando ha questi attacchi e bisogna che tutta la famiglia segua la stessa linea di comportamento se no l'incoerenza non fa che peggiorare le cose! |
mirtillamalcontentaeh sì, noi ci stiamo impegnado ad essere coerenti...ti ringrazio per i consigli! |