Morbo di Addison???Pubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
FRArgoCiao a tutti. Dal nulla il mio cane (9 anni a maggio) ha cominciato a star male. Il primo sintomo è stata la sete incredibile (dicembre) un po' di inappetenza (ma è abbastanza lunatico sul cibo). Con un'analisi del sangue abbiamo escluso il diabete, l'unico valore sballato era il calcio alto. Man mano ha cominciato a diventare triste e a rifiutare il cibo (ha perso 3 kg in un lampo e ne pesava 15.5..)! Il veterinario gli ha diagnosticato il morbo di addison e l'ha messo in cura con il cortisone (medrol) ha ripreso a mangiare regolarmente e man mano le dosi di acqua sono diminuite..si sperava ma poi ha avuto un peggioramento: niente cibo, apatia, e dopo 3 gg di dieta assoluta e vari tremorii e sbandamenti il veterinario ci ha dato una cura ricostituente (uno in pastiglie e uno liquido).. Tutto bene: argo ha ripreso a mangiare benissimo e gli è tornata tutta la sua vitalità, e anche la nostra! Domenica però ha ripreso a rifiutare il cibo, sta sempre accucciato (è uno di quei cani che quando ti alzi si alza con te e ti segue ovunque) con questi occhioni tristi e ha preso a vomitare un po’ di bile (liquido giallastro). L’ho portato dal veterinario martedì, alla palpazione non aveva niente, allora mi ha ridotto la dose di medrol (mezza pastiglia), dato un epatoprotettore e del malox. Comunque, a stamane argo non vuole saperne di mangiare e non so più che cosa inventarmi per somministrargli le pastiglie. Qualcuno sa darmi dei suggerimenti o ha avuto il mio stesso problema??? Grazie mille! Francesca |
parsifalMi spiace non esserti utile, non conosco minimamente questo morbo. Il veterinario nel diagnosticarlo cosa ti ha detto? Quali sono le conseguenze e le terapie? Si può tenere sotto controllo? Spero che vi siano utenti che conoscono quasta malattia e possano darti un consiglio, magari indicaci da dove scrivi, se esistono strutture specializzate dove eventualmente fare ulteriori accertamenti, cercheremo di segnalartele tramite messaggio privato.Di che taglia è il cane? Per le pillole, se non mangia, prova ad inserirle più vicino possibile alla gola, poi tieni il muso sollevato e chiuso, quando deglutisce puoi lasciarlo. Liquidi e sciroppi invece, se non è molto piccolo (rischierebbe di affogarsi) puoi aiutarti con una siringa senza ago da inserire in bocca. |
AL62come è stato diagnosticato?Dando per scontato che sia addison ci sono almeno due cure alternative che funzionano bene. Non sta a me fartele conoscere, il tuo vet le saprà o saprà indirizzarti ad un buon internista che eventualemnte scopra la causa di questo ( ci sono anche le forme tumorali del surrene o anche dell'ipofisi...) ciao |