Piccioni e piedini....... soffrono per semplici fili! SENSIBILIZZIAMO!


Pubblicato in: Varie

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



macchiolina

Troppe volte ultimamente vedo piedini di piccioni legati stretti da fili o laccetti......

Settimana scorsa sono riuscita a liberarne uno da un pezzo di plastica di circa mezzo metro, di quelli da imballaggio.
E' arrivato al richiamo dei miei mici ed ho visto che si trascinava questo cavetto; ho pensato che se fossi riuscita a posizionarvi un piede sopra lo avrei liberato invece il piedino era tutto attorciliato da fili di cotone, terminazione della plastica.
Ci ho messo un buon quarto d'ora per liberare il piedino: il filo era proprio molto stretto nella carne e quando finalmente sono riuscita a toglierlo c'erano i solchi nella zampa.

Da ieri sto cercando di catturarne un altro che ha le zampe legate insieme da un semplice filo di cotone. Non riesce a camminare, si deve aiutare con le ali anche solo per l'equilibrio; un piedino è tenuto in alto perchè il filo lo tira su così.
Ieri ho provato a prenderlo con una felpa ma lui ha sentito la mia ansia e si fermava a fissarmi, non mi dava mai le spalle, così non ci sono riuscita.
Oggi è ritornato ma mi studiava: avevo la rete da pesca, comprata per le catture, ma lui non veniva mai proprio sotto e mi fissava. Ho tentato lo stesso ma non ci sono riuscita.

Purtroppo i piccioni non arrivano a beccarsi i piedini e qualsiasi cosa si leghi a questi, non riescono a liberarsene

Pensando proprio a loro, da moltissimo tempo evito di buttare in terra o giù dal balcone cumulini di lanetta o di polvere, fili da cucito e persino capelli, visto che i miei sono lunghi (se lo devo fare li spezzo in più parti!)!

Con questo post vorrei sensibilizzare di più coloro che lo leggeranno ad evitare di buttare in terra qualsiasi cosa potrebbe attorciliarsi ai piedini..... i piccioni non riescono davvero più a togliersela!!!

Potrà sembrare una stupidata ma sarà che i piccioni mi piacciono molto, con la loro intelligenza e memoria incredibile, sarà che ne vedo troppi in giro conciati così, volevo far riflettere: ogni volta che vorreste buttare un filo o uno spago o anche solo un lungo capello, pensate alla sofferenza che potreste arrecare a questi, già troppo bistrattati, uccelli!!!!!!

Intanto colgo l'occasione per chiedere a voi i soliti incrocini! Spero che domani torni e che oggi non si sia spaventato e che si posizioni a mangiare proprio sotto alla rete...... chiedo troppo ma a volte i miracoli succedono ancora! Devo riuscire a liberargli i piedini!
E voi.... mi raccomando...... nulla più in terra!!!!!!!!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: macchiolina il 22-10-2008 10:49 ]

Parsec

ciao macchiolina, non avevo mai pensato al problema dei filetti per i piccioni.. meno male che non butto mai nulla dalle finestre! Stanno simpatici anche a me quelle bestioline Quando butto i croccantini ai gatti del cortile, arrivano subito.. si mettono prudentemente a distanza dai mici e aspettano che i gatti vadano via per mangiarsi i croccantini rimasti.. insomma appena apro la finestra arrivano di corsa mici e piccioni..
Sto tenendo tutto incrociato affinchè tu possa liberare i piedini del piccolino.. ora faccio incrociare anche le zampette alle mie 4 belve

macchiolina

grazie x gli incrocini!

Quandi chiamo i mici della colonietta arrivano in volo anche loro e mi guardano, aspettano il cibo anche loro!
Se non glielo dò perchè sono in molti, mi vengono vicino ai piedi e mi fissano oppure mi volano vicino tipo la barbona del film "mamma ho riperso l'aereo".

Parsec

fortiiii Io sapevo che i piccioni mangiano un poco di tutto ma non credevo anche i croccantini e soprattutto pensavo che avessero paura dei gatti: invece son lì, prudenti ma abbastanza coraggiosi.. ho sempre paura che li facciano fuori, sigh! Ma fino a ora, dal 2002, solo uno ci ha rimesso le penne, poverino.. forse si è distratto o era malato, chissà! Io comunque nutro bene i mici del cortile così non si fanno venire strane idee E ti dirò che avere i piccioni in giro mi fa anche comodo, perchè all'alba ripuliscono tutto quello che eventualmente resta dei miciottoli (io lavo sempre bene ma magari qualche croc resta..) così la gente vede tutto pulito e non sta a rompermi le tasche sulla pappa che passo ai gatti

Remì

Ottimo consiglio MACCHIOLINA!

… ai piccioni piacciono i croccantini per i gatti e quindi la mattina gliene tiro sempre una manciata… (che ho sempre per qualche gattino che passa).
Ormai mi aspettano sulla finestra!


lillina

mi aspettano le tortore sul balcone della cucina e gli do da mangiare ,sono sempre in due max tre

quella dei fili attorcigliate alle zampine dei piccioni non lo sapevo,ne' l'ho mai visti

charlina

Non avevo mai pensato a questa cosa , grazie comunque del consiglio

gollumina

già che ci sono, vi raccomando anche un'altra cosa, me l'ha detta un dirigente della locale azienda di smaltimento rifiuti.
avete presente i cerchietti di plastica che stanno attaccati al collo delle bottiglie quando le dissigillate? quelli che sigillano il tappo appunto...ebbene, se restano sul collo niente male, ma se si staccano e restano attaccati al tappo, è importantissimo (specie se andate al bar o al ristorante e vi danno la bottiglia, mica tutti fanno la differenziata e la buttano nei raccoglitori, certuni le sbattono proprio nel pattume) che quel cerchietto LO ROMPIATE, anche con le dita, tirando, se siete a casa potete tagliarlo.
infatti ha visto molti uccellini che rovistano fra i rifiuti e ci infilano il collo dentro...quando poi crescono, se non sono riusciti a sfilarlo, muoiono soffocati...

macchiolina

Ci sono riuscitaaaaaaaaa!!!!!!!!

Questa mattina l'ho aspettato mezz'ora ma non è venuto. Sono poi uscita da scuola all'ora di pranzo e l'ho aspettato un'altra mezz'oretta. Ne sono arrivati 6 o 7 ma lui nulla. Stavo andando via quando eccolo arrivare!!!!

Mi fissa e mi osserva da sopra una cancellata, quasi lo riesco a toccare con la mano.
Riapro il baule mi armo di rete, crocchi mais ed inizio a buttarglielo con la rete pronta in terra.... lui diffidentissimo mangiava vorace ad occhio appena fuori dal bordo del retino ed io non volevo sbagliare come ieri.

Era affamatissimo anche perchè, facendo difficoltà a muoversi, perdeva l'equilibrio spesso e desisteva dal mangiare.

Ad un certo punto lo vedo sotto e così lo riesco a prendere!!!!

Tremavo e saltavo di gioia!!!

Ci ho messo un quarto d'ora e più per toglierli tutto il filo: era ormai inserito nella carne, i piedini erano tutti tagliati e con sangue visibile... in alcuni punti non riuscivo a prendere il filo con la forbice, tanto era nel piedino e lui ogni tanto credo sentisse fastidio se non male!

Finito di togliere fino all'ulimo pezzeto di filo il volo finale e la mia gioia immensa!

Ormai riuscirà a camminare ed immagino il suo stupore e la sua felicità!


Uno non immagina davvero quanto anche un semplice filo da cucito possa arrecare un danno a queste povere creature!!!!!!!


@lillina magari non ci si fa caso ai fili attorcigliati
Lui, come altri che riconosco, sono i fedelissimi al parcheggio! Mi vedono ed arrivano ma a volte portano troppi amici a pranzo e non posso dare nell'occhio dando loro il cibo quando sono tanti..... la gentaglia potrebbe prenersela anche con i micini.

@gollumina anche i cerchiolini sono pericolosissimi, hai ragione!

@parsec il monello che li punta è Bibi Grigione. Si nasconde e cerca di prenderli ma fortunatamente loro lo conoscono e sono allerta quando lo vedono da lontano!
Bibi Tartarughina è più clemente, non l'ho mai vista fare un agguato.
L'altro Bibino più piccolo è in un rifugio..... lui era davvero monello!

@remì e charlina speriamo che il consiglio lo leggano in molti e magari passate la voce....

JtTont

stormi di volatili da queste parti ,e se non gli mollo le fette biscottate oppure i biscottini entrano incasa così

però non credo si impiglino c'è solo erbetta e alberi comunque grazie per il consiglio macchiolina

charlina

Sono proprio contenta che sia riuscita a prenderlo

meno male

passo parola sì , a volte uno non si rende conto quanto male possa fare , credo in questo caso senza pensarci minimamente

Parsec

meno male che lo hai preso, bravissima.. immagino già la scena con te, rete e colombo diffidente: se qualcuno vi vedeva chissà che risate.. magari pensavano che te lo volessi magnare
Vero, i gatti non sono tutti uguali: alcuni sono più cacciatori degli altri.. i miei da dietro la rete vedono i colombi in cortile e in volo e sono lì a miagolare disperati.. e fanno lo stesso se entra qualche mosca, che fa una brutta fine in genere: non hanno pace finchè non la beccano, ma vedo che è soprattutto uno dei 4 a fare più storie e saltelli (e sarà un caso, ma è anche l'unico dei 4 che non solo fa fuori la mosca ma se la mangia con gusto!)
Grazie gollumina, a certe cose non si pensa e invece.. starò attenta da ora in poi

macchiolina

Che favola vedere questo piccione camminare felice!!!!!

Venerdì gli mettevo il cibo in un punto del parcheggio, lui si dirigeva verso di me ed il cibo; io mi spostavo e lui seguiva me! Lasciando il cibo lì!
Ci ho provato due volte ed alla terza gliel'ho lanciato da lontano, a quel punto è andato a mangiare.

Oggi mangiava e poi andava sulla ringhiera per osservarmi da vicino!!
Dolcissimo davvero! Sembra voglia ogni giorno ringraziarmi.... mi fissa e non fugge se mi avvicino, al limite zampetta e si sposta di pochi centimetri.


Ora mangia ed è anche prepotentino con gli altri: apre le ali e vuole tutto per lui! Prima mangiava poco e poi desisteva

Visualizza immagine

Lui è quello grigio in primo piano. L'altro sembra prprio quello al quale ho tolto la plastica!

Parsec

io penso che sappia che lo hai aiutato, macchiolina.. gli animali 'sentono' quando qualcuno vuole loro bene: se segue te e lascia il cibo è così Io ritengo che lo sentano istintivamente ma 'grigino' ha anche sentito il sollievo fisico dopo che tu hai tolto il laccetto (infatti mangia volentieri ora..) per cui ti è riconoscente, ecco

macchiolina

Oggi ho preso un altro piccione con piedini devastati. Un filo sottilissimo ha devastato il piedino in questo modo. sto è un dito stretto dal filo in più punti. Sembrava il mio mignolo come dimensione!
Visualizza immagine

Notare le dita normali di un piedino confronto alla massa informe di quello bloccato dal filo da cucito.
Visualizza immagine

In più questo piccione ha un occhiettino chiuso, o meglio le palpebre erano quasi chiuse. Ora dovranno valutare se è vaiolo, anche se non pare avere bolle sulle ali.

Ero indecisa se catturarlo o no perchè mangia molto, vola, cammina, è autonomo ma avevo paura che un piede conciato così potesse portare a setticemia.

Ora mi informerò su cosa ha e spero che presto possa tornare libero.
Lui si è fidato di me ed è corso subio a mangiare vicino a me e sotto la rete....... non vorrei averlo tradito per nulla.....

Questo era un altro che arriva appena anche solo con l'auto giungo alla mia colonietta, la riconoscono e non capisco come facciano.

Un altro sotto casa mia lo sto puntando da quasi un mese ma è molto diffidente, non conosce i crocchi dei mici, il riso e diffida ache del mais; no so co cosa ingolosirlo per attirarlo alla rete.



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: macchiolina il 05-01-2009 19:21 ]

macchiolina

@folletta metti pure qui le foto di Poldo!!!!!

Aggiornamento: Quello della foto sopra purtroppo è un angilino perchè aveva il vaiolo.... l'ho condannato o forse ho salvato lui e gli altri

Quello sotto casa finalmente l'ho catturato! Che infinita difficoltà!
Quando mi vedeva mi veniva vicino ma stava molto atento alla rete.
Un giorno al solito mi sono seduta in terra per dargli la pappa con rete vicino. Dopo un po' che ci girava intorno è arrivato un altro piccione e lui, per possessività cibo, è finito sotto alla rete e così l'ho preso!

Dopo più di un mese che aveva questo filo il dito era ormai grosso ed il filo era molto nella carne.

L'ho poi lasciato sul balcone, si è fermato sulla ringhiera, mi ha guardata un po' ed è volato via.

Ora devo vedere se è lui o meno ma l'altro giorno mi pareva lui ma non aveva il dito, forse era troppo tranciato che lo ha perso.
Dovrò vedere meglio.

Visualizza immagine

Visualizza immagine

folletta

macchiolina gome promesso eccoti un'altra foto di Poldo mentre faceva il suo bagno quotidiano ...................................guarda c
he combinava poi mi toccava pulire


Visualizza immagine

macchiolina

Ma è meravigliosoooooo!!!
Questa amicizia con Poldo è stata splendida!!!!!!!!!!!!
Che buffo durante il bagnetto

folletta

macchiolina ti ho risposto con un mp , posso risponderti anche qui ? per Poldo ?senza mandarti gli mp ?

macchiolina

ceto che sì, anzi incolla anche quello precedente, così potrebbe essere di aiuto anche ad altri.
Se non lo hai lo incollo io se non ci sono problemi
Non credevo si potesse vivere così bene con un piccione!

folletta

ehmmmmmmmm! meglio che lo fai tu io non sono capace
con questa tecnologia non ci capisco un tubo . se vuoi puoi mettere anche la storia di Poldo che ti ho inviato per me non ce problema , io sono felice di avere questo amore x gli animali cosi viscerale , ne vado fiera , anche se poi ci sto male da morire . ora ti invio altre foto , il tempo di scanarizzarle e te le mando

macchiolina

Ottimo!
Speriamo di riuscire ad avvicinare altri all'amore per questi dolcissimi pennutini!

Ho chiesto a folletta di raccontarmi la storia di Poldo perchè a me hanno detto che essendo un animale selvatico si sarebbe intristito ad una vita senza ala ed in casa. Così il piccione senz'ala che ho trovato io è ora un angiolino.

Folletta mi ha raccontato questo che copio:

"ho trovato Poldo 10 anni fa gli mancava completamente tutta l'ala praticamente dall'attaccatura della spalla dal corpo gli usciva solo l'ossicino . di cure gli ho fatto solo impacchi di acqua e pocchissimo sale . viveva in gabbia e in giro per casa e la cacca la faceva dove si trovava , infatti quando era in giro mi toccava sempre stargli dietro con lo straccio . del rapporto che ti devo dire ? era come ho il rapporto con i miei pelosi giocavamo addirittura, io mi nascondevo e lui mi trovava , e quando mi scovava dal mio nascondiglio mi faceva la coda , come quando vanno in amore ai mai visto ? gli si allarga la coda e girano in tondo ed emettono i suoi gorgoglii . con il cane e i gatti alla fine si sono accettati , anche perche Poldo si faceva rispettare . Se era felice ? penso di si , anche se quando si avvicinava alla finestra e guardava il cielo e vedeva gli uccelli passare lo vedevo triste , io penso che si rendesse conto della sua invalidita . ma io lo distraevo e lui correva da me . per il cibo gli compravo il grano quello piccolo piccolo , pero sto scroccone si mangiava di tutto anche gli spaghetti con il sugo e tutto quello che gli capitava a tiro . per quanto ne so io Poldo fino al mese scorso era ancora in vita , purtroppo causa trasloco sono venuta ad abitare in un condominio i gatti li anno accetati ma il povero Poldo no perche come dicevamo prima la gente é disgustata dai poveri piccioni , allora mi e toccato trovargli un alloggio lo a preso un amico di mio fratello che abita in campagna e a un gabbione enorme e sta con i suoi simili , ovviamente gli ci è voluto un po per ambientarsi ma ce lha fatta , io di tanto in tanto lo vado a trovare e lui riconosce da lontano il mio fischio . Pero si è fatto vecchietto non so quanto resistera . ma comunque come vada a finire , so solo che lho salvato ed a passato 10 anni sereni".

Che meraviglia! Mi sono venute le lacrime agli occhi nel leggere come Poldo giocava, la cercava, la trovava e come guardava con malinconia quello che non avrebbe più trovato: il cielo!

Folletta raccconta ancora:
"La notte dormiva in gabbia x via dei pelosi, non si poteva prevedere se gli veniva fuori l'istinto di predatotori ? Addio Poldo , meglio non rischiare . Il giorno era libero di girare per casa . Purtroppo la gabbia non era molto grande . Io non so quanto puo vivere un piccione forse Poldo è un eccezione , dove abitavo prima la casa era di mia proprieta non stavo in condominio , dove abito ora è un appartamento in un condominio di 6 famiglie e nell'attesa di comprarmi un altra casa ora sono in affitto Quando sono venuta ad abitare qui , mi anno guardato un pò male x via del gatto , figurati quando si sono accorti di Poldo ....non ti dico che è meglio , premetto che prima di firmare il contratto di casa al proprietario gli avevo detto che avevo il gatto e lui la prima cosa che mi a chiesto se il gatto usciva di casa perche magari avrebbe potuto lasciare qualche ricordo sui zerbini , io gli risposi assolutissimamente di no che il mio Agostino non usciva da solo e che quando usciva veniva al guinzaglio con me , allora mi disse che non cera problema (ora purtroppo Agostino non ce piu mi a lasciato 7 mesi fa e sono ancora disperata , ora ho solo 2 gatti). alla fine visto che il gatto sono riusciti ad accettarlo tutto ok, ma per Poldo non ce stato verso , con grande dispiacere mi è toccato darlo via" .

Tesoro di un Poldino!!!!

folletta

qui Poldo sulla sdraio con Kabir . non è una meraviglia ?


Visualizza immagine


sempre sulla sdraio


Visualizza immagine





folletta

Qui Poldo si rilassa dopo il suo solito bagno giornaliero. che tenerezza !


Visualizza immagine

Qui sono io a Venezia . Guardate quanti ne ho vicini , e quello che mi mangia sulle mani

Visualizza immagine




folletta

Se notate la foto precedente ce lho anche uno sulla spalla . Ora vi mando una foto dove Poldo non ce . Ma la invio in onore di Kabir perche era un grande amico di Poldo .
sono io e Kabir

Visualizza immagine

macchiolina

Ma come Poldo a salire sulla sdraio o sul bracciolo, se non volava?
Con Kabir sulla sedia è fantastico, sono dolcissimi!

Bella la foto di Venezia tra tanti pennutini! Un tempo in duomo ce n'erano molti, ora che non si può più dare da mangiare non sono più così tanti
Ma alla mia colonietta mi aspettano e mi parlano!

macchiolina

Metti la tua foto con Kabir nel concorso fotografico, più baci e abbracci di così!!

folletta

vedi la traversa ( classica traversa che si mette sopra il letto per evitare che il materasso si bagni ) che ricopre la sdraio ? la mettevo piu lunga dietro lo schinale della sdraio in modo che la traversa toccasse il pavimento . lui andava dietro e si arrampicava sulla traversa si aiutava con il becco e con i piedini . aveva imparato ad essere abbastanza autonomo .

macchiolina

Piccolooooo! Aveva trovato il modo per andare a trovare Kabir!

folletta

E' vero era tanto amorevole e mi manca molto , essere stata costretta a darlo via mi a scatenato un odio contro le persone che non amano gli animali , vorrei vedere queste stesse persone se venivano a casa dove abitavo prima che avrebbero detto o fatto , si sarebbero trovati in mezzo ad una colonia di animali , cera un tempo che dentro casa mia non ci entravamo piu manco noi della famiglia tra animali e noi , tre cani di mia cognata 3 gatti 2 tartarughine quelle che vivono nell'acqua Poldo 2 quaglie comprate al mercato, una tortora ospite trovata per strada il tempo di ristabilirsi e poi di nuovo in volo e svariate rondini sempre ospiti e poi di nuovo in liberta , a dimenticavo un enorme acquario di pesci tropicali . Pensa alle loro faccie se avrebbero visto si sarebbero , invece io loro . EVVIVA GLI ANIMALIIIIIIIIII e a tutti quelli che li AMANO

grazie macchietta.

macchiolina

Ma che bellissima casa vissuta avevi!!!!
Molti dicono di amarli ma sono molto selettivi purtroppo
E' facile dirlo e poi dire di non sopportare i piccioni, i ragni, i rettili, i ratti o altro.....

macchiolina

Quote:

07-02-2009 alle ore 21:29, ziolupo wrote:
grazie macchietta.



In che senso?

Invisible_Opal

Quote:

27-10-2008 alle ore 23:45, Parsec wrote:
io penso che sappia che lo hai aiutato, macchiolina.. gli animali 'sentono' quando qualcuno vuole loro bene: se segue te e lascia il cibo è così Io ritengo che lo sentano istintivamente ma 'grigino' ha anche sentito il sollievo fisico dopo che tu hai tolto il laccetto (infatti mangia volentieri ora..) per cui ti è riconoscente, ecco



Quoto in pieno e in assoluto!

Brava macchiolina!

grazie nel senso delle informazioni che hai dato sui piccioni e per quello che hai fatto

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ziolupo il 08-02-2009 20:45 ]

macchiolina

A Macchietta io! Pensavo dicessi qualcosa a folletta ma non capivo cosa

Poveri pennutini, è meglio che si sappia i rischi che corrono quei meravigliosi piedini per un inuile filo che si butta in terra

folletta

purtroppo macchiolina ti devo confessare una cosa per quanto riguarda i rettili io sono TERRORIZZATA da loro, problema avuto da piccola ho avuto uno schook per causa di un lungo serpente attorcigliato nei miei piedi . non mi scordero mai quel giorno ero andata al cimitero con mia madre e i miei fratelli a portare i fiori al mio papà , mia madre e mio fratello piu grande stavano accudendo la tomba e non si erano accorti del pericolo fino a quando il mio fratello piu piccolo che stava giocando con me a detto a loro GUARDATE che brutto stò COSO che sta sulle gambe di lorena . penso che mia madre nel momento stesso in cui si è resa conto della situazione stesse per raggiungere mio padre , per farla breve dalla paura che ho avuto mi è venuta la febbre .Da allora ogni volta che vedo un anjmale che striscia mi vengono le vertigini , se sto seguendo un film e per disgrazia ce un serpente mi tocca cambiare canale , purtoppo non posso farci nulla , se vado in macchina e vedo che sta attraversando la strada una vipera , mi fermo aspetto che la vipera passa , ma istintivamente alzo i piedi . comunque li rispetto e non li ucciderei mai . a proposito di topolini ho visto nella sezioni ADOZZIONI che stanno cercando persone per affidare dei topolini da laboratorio , ai visto quanto sono carini ? io li avrei presi al volo solo che poi mi sono venuti a mente le mie due piccoli pesti ti immagini la scena dei topi che si trovano in casa 2 gatti peccato mi piacevano veramente . e tu con la tua colonia di dolci pennuti come va?

macchiolina

Certo dopo uno spavento così immagino che tu possa averne il terrore però, come dici tu li rispetti e li lasci stare, non ne parli male o con disgusto!
Una volta ho dovuto togliere dalle fauci di una randagina una biscetta. Era terrorizzata, un occhio tuto insanguinato. L'ho presa per la coda e lei cercava di venire verso la mia mano con il musetto, un mordicchio non lo volevo certo. Fatto un certo pezz di strada verso un prato l'ho poi lasciata ed in quel frangente anche l'occhino le era tornato a posto.

La mia colonietta pennutina sta benone! Due dei micini sono tranquilli con loro e cred si facciano rubare la pappa a distanza ravvicinata. Un terzo ed un altro che ho portato via facevano la punta. Quando c'è questo gattone i pennutini stanno molto a debita distanza.

Mi seguono per ogni mossa che faccio dando il cibo ai mici, nel frattempo mi chiamano e mi parlano. A volte ne ho contati una quindicina e più! Mi pare di essere come la tipa nel film "mamma ho riperso l'aereo", quella nel parco coi pennuti addosso!

macchiolina

Quote:

08-02-2009 alle ore 19:15, Invisible_Opal wrote:

Quoto in pieno e in assoluto!

Brava macchiolina!



Grazie, ma non riesco a non essere di aiuto ad una creaura in difficoltà. Sono fortunata ad avere un compagno che mi adora e sopporta questi miei estremismi in fato di animali!

lillotta

Bellissima e commovente la storia di Poldo e stupende le foto, piene di affetto, che male poteva fare, povero Poldino, in appartamento, al chiuso, mica avrebbe disturbato i tuoi vicini: mi pare solo gente cattiva come ce n'è tanta, purtroppo... e troppa che odia i colombi, le tortore ecc.

dany69



folletta

buongiorno !! ieri sera mi sono decisa di mettere un po di ordine tra le vecchie foto e guarda cosa mi è capitato di ritrovare ...... qui macchiolina si puo vedere benissimo l'ala mancante di poldo . finito di fare il suo bagno quotidiano si stava scuotendo per togliersi l'acqua di dosso , lho beccato con la foto proprio in quel momento ....................................non trovi che è bellissimo ?

Visualizza immagine

macchiolina

Wowwwww!!!!
Meravigliosa immagine!!!!!!
Splendido Poldino!!!!!!!!!!!

Quote:

08-02-2009 alle ore 21:14, macchiolina wrote:
A Macchietta io! Pensavo dicessi qualcosa a folletta ma non capivo cosa

Poveri pennutini, è meglio che si sappia i rischi che corrono quei meravigliosi piedini per un inuile filo che si butta in terra



ah..adesso ho capito avevo sbagliato a scrivere il tuo nome

folletta

Ed eccola un'altra

Visualizza immagine


mi sta venendo nostalgia di lui a vedere le sue foto............................. quasi quasi se ho tempo in settimana lo vado a trovare

folletta

ciao a tutti! Macchiolina........ è da ieri che sono un po giu moralmente , ieri pomeriggio sono andata a trovare poldo , appena arrivata ho cominciato a fischiare per avvisare poldo della mia presenza ma non ho sentito la sua risposta ....il suo gorgoglio riconoscibile solo alle mie orecchie tra tanti pennuti , mi è venuta incontro la suocera dell'amico di mio fratello per vedere chi ero , forse anche un pò spaventata per la presenza di una persona che non conosceva dentro la proprieta e mi a chiesto chi ero , dopo la spiegazione datogli mi a detto che chiamava suo genero e di aspettare , sono passati solo pochi minuti quando lui è arrivato ma io gia avevo capito . ho capito subito appena arrivata quando poldo non mi a risposto che lui ormai se ne era andato , e infatti lui mi a confermato i miei sospetti . mi ha detto che poldo l'ha trovato morto circa una settimana dopo la mia ultima visita , quindi circa 2 mesi fà . l'ha trovato dentro la sua casetta dentro il gabbione , è morto la notte perche quando la mattina è andato a pulire e dare il mangiare a tutti i volatili l'ha trovato li dentro . è inutile dire che non sono riuscita a trattenere le lacrime , cosi è finito un altro capitolo della mia vita , non posso farci nulla sto male ogni volta che un piccolino non ce la fa a vivere , si lo so tutti mi direte che poldo a vissuto 10 anni bellissimi e sereni che comunque sia un piccione non puo vivere tanti anni e sicuramente lui è stata un eccezione unica e rara ma io ci sto male lo stesso . la suocera mentre piangevo mi a detto :ma va là che piangi ? nella vita si piange per ben altro ci sono cose peggiori risparmia le lacrime per qualcosa di veramente peggio . io sono rimasta volevo rispondergli per le rime ma dato che ho capito che è una persona d'altri tempi me ne sò stata zitta perche tanto non ne vale la pena rispondere . e se non altro per non mancare di rispetto alla persona che mi a tenuto poldo tutti questi anni .sono partita ho ringrazziato tantissimo la persona che mi a accudito poldo per tutti questi anni , gliene saro per sempre grata . gli ho lasciato il sacchetto con il grano che avevo preso per poldo e sono tornata a casa . ora poldo sta facendo compagnia ai miei piccoli e grandi amori sia a kabyr che al mio amore agostino e sono sicura che ora sono tutti sereni e contenti di stare di nuovo uniti e stavolta nessuno li separerà piu ..........CIAO PICCOLO POLDO ORA AI DI NUOVO TUTTE E DUE LE ALI E TI SERVIRANNO PER FARE DELLE GRANDI VOLATE ....QUELLE CHE PURTROPPO NON AI POTUTO FARE NELLA VITA SULLA TERRA .

folletta

Ciao piccoli amori miei un giorno saremo di nuovo tutti insieme

POLDO E KABIR

Visualizza immagine

POLDO

Visualizza immagine

in questo messaggio torno a salutare tutti gli amori della mia vita

ciao agostino mio inseparabile amore 15 anni passati in simbiosi
mi manchi da morire ormai sono 7 mesi che mi ai lasciato .

ciao kabir dolce peloso i tuoi occhioni mi mancano tantissimo

ciao dolce mimma in quei pochi anni mi ai riempito la vita

e a seguito saluto anche gli amori piu lontani quando ero poco piu di un adolescente

ciao bicia , ciao pipina siete dei bei ricordi anche voi eravate delle gatte speciali . CIAO A TUTTI










dany69

Ora poldino vola lassù, ha tutte e due le ali e veglia su chi gli ha voluto bene e l'ha curato...

macchiolina

Ho letto con le lacrime agli occhi questo tuo ultimo intervento
anche se è stato un pennuto fortunato a vivere così a lungo quando la natura gli aveva tolto questa possibilità privandolo di un'ala.
Ora il piccolino che incontrerà anche tutti i pennutini che ho cercato di salvare, portandoli dal veterinario, ma che ho uto che di loro non ne è sopravvissuto uno
Destino? Aiuto...? Spero nella prima risposta ma ora ho paura ad incontrare un piccione in difficoltà perchè potrebbe aggiungersi agliltri ed incontrare Poldino.

Sei stata meravigliosa a prenderti cura di questo amore di pennuto! Ed è meraviglioso vederne la sua bellezza e la sua felicità attraverso le foto che posti!

Alla mia colonietta di mici arrivano i pennuti appena mi vedono!
Mi parlano, mi seguono a distanza ravvicinatissima, mi sono sempre intorno! Sono splendidi
Ho il terrore però che attirino troppo l'attenzione della gentaglia che c'è lì e che mi tira ciliegie e cipolle.
Per ora non mi hanno detto nulla su loro ma ad esempio mi hanno sdradicato la cuccia che ho messo per i mici e me l'hanno posizionata al di là della strada, davanti al cancello della mia scuola.
L'ho riposizionata al suo posto legandola all'inferriata con una catena da bici e subito il nuovo "Bibi pelo lungo" vi è entrato felice!

Folletta, Poldino resterà sempre nel tuo cuore ma di sicuro ha conquistato anche il mio!!!!!
Vola felice piccolino!

Non ti preoccupare dlle persone vuote come quella che hai incontrato, ce ne sono molte e "poverine", mi fanno solo pena!