![]() castrazione cane maschioPubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui | |||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | |||
bibiteo![]() | |||
calzinimaya![]() i pro invece sono: eliminazione del rischio di tumori ai testicoli in età avanzata, eliminazione dei problemi legati a ipertrofia prostatica e/o tumori prostatici, il cane se castrato da giovane rimane molto più tranquillo verso altri maschi e se ha tendenze aggressive queste vengono nella maggior parte dei casi mitigate. inoltre smette di far pipì in casa se il problema è quello.. | |||
bibiteo![]() | |||
scoiattolina![]() consigli? | |||
MATGUE![]() ![]() naturalmente questo è il mio modesto parere, pensateci bene mi raccomando... ![]() p.s. calzi penso che questo definirlo ''l'unico contro'' sia abbastanza restrittivo, il cane perderà totalmente la sua personalità in certe circostanze... [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 13:26 ] | |||
calzinimaya![]() il cane NON ha consapevolezza del suo istinto sessuale, se lo togli il cane non se ne accorge nemmeno. siamo noi a umanizzare gli animali e a pensare che se viene castrato non ha più la sua personalità...non ha nessun obbiettivo nella sua vita, mi spiace dirtelo... | |||
MATGUE![]() E non a caso quando un cane è spaventato ritrae i testicoli nell'addome per preservare la sua fertilità...come fai a dire che non hanno il senso della sessualità???non sto dicendo che si innamorano o ci sono sentimenti, sto dicendo che castrandoli gli si toglie l'istinto PRIMARIO della riproduzione.. I testicoli producono testosterone e senza questo un maschio non è un maschio...come fai a dire che non cambia niente al cane? sopratutto se hanno già una certa età noteresti subito un cambiamento totale nel comportarsi con gli altri cani e questo vuol dire snaturarlo completamente! La castrazione fa solo comodo a noi, non farla passare come una cosa positiva per il cane per favore, altrimenti sarebbero nati senza testicoli... [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 13:49 ] | |||
calzinimaya![]() ribadisco che i cani è vero che hanno degli istinti ma non hanno la consapevolezza di averli. quindi se elimini l'istinto della riproduzione con la castrazione il cane non se ne accorge..non sanno di avere una sessualità, è un fatto.... dire che senza testosterone un maschio non è un maschio è come dire che una donna senza ovaie non è una donna, visto che a me ne rimane una non mi sento mezza donna... e ribadisco che per la salute del cane non solo non ci sono ripercussione ma indubbi vantaggi dobbiamo smetterla di antropomorfizzare gli animali [ Questo Messaggio è stato Modificato da: calzinimaya il 10-03-2010 13:59 ] | |||
MATGUE![]() ma ripeto che te ne accorgi tu quando vedi che il tuo cagnolino tanto gagliardo con gli altri è diventato bello paciarotto tutto d'un tratto...chissà perchè...io non lo riconoscerei...e comunque ripeto che un maschio senza testosterone (prodotto dai testicoli) non si comporta da maschio e quindi è snaturato... se i benefici che porta al cane sono che non pisciacchia in giro e non gliene frega niente delle femmine penso che questi non sono benefici che si danno al cane...per quanto riguarda le malattie è una cosa assurda prevenirle asportando l'organo che potrebbe essere infettato, allora bisognerebbe togliere le mammelle a tutte le femmine in modo che non abbiano tumori...che ragionamento è??? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 14:12 ] | |||
calzinimaya![]() il trovare un cane "gagliardo" con gli altri maschi rinvigorisce l'orgoglio maschile dei padroni, ma se li lasci liberi i cani "gagliardi" si ammazzano...quindi tu che sei così a favore dell'istinto naturale porta il tuo cane a trovare un rottweiler o un pastore tedesco maschi e poi guardali mentre manifestano i loro istinti naturali sul tuo.. avere un cane che impazzisce nel sentire le femmine in calore invece è volere il suo bene... hai una visione alterata delle cose matgue,perchè vuoi far seguire al cane gli istinti ma solo quando e dove vuoi tu. a mio parere è meglio avere un cane castrato che non impazzisce con le femmine e se ne sta tranquillo con gli altri maschi piuttosto di lasciarlo tutta la vita a desiderare l'accoppiamento senza che possa farlo | |||
MATGUE![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 14:29 ] | |||
speedymars![]()
Quoto!!!! :) | |||
calzinimaya![]() non ho negato l'istinto sessuale negli animali, ho negato la CONSAPEVOLEZZA di avere quell'istinto. il cane non si accorge di essere castrato, e dire il contrario è una convinzione sbagliata. | |||
MATGUE![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 14:41 ] | |||
beverly![]() Quando avrai un cane lo lascerai libero di montare ogni femmina in calore che incrocierà sul suo cammino, perchè senno lo snaturi..? | |||
MATGUE![]() Io sono dell'idea che la castrazione/sterilizzazione visto come cosa positiva è solamente un autoconvincimento umano per legalizzare una cosa assolutamente assurda...vi posso assicurare che il cane sta benissimo con i suoi testicoli e le sue ovaie, non esiste cosa positiva a suo vantaggio nel decidere di farglieli togliere...pazzesco... Sono sicuro che una persona quando prende un cane deve sapere che se prende un maschio pisciacchia in giro ed è esuberante nel relazionarsi con gli altri cani quando c'è una femmina in calore, mentre se prende una femmina per 7 giorni ogni 6 mesi avrà delle perdite di sangue...se non si è pronti per affrontare questo lasciate perdere di prendere i cani...le scappatoie drastiche per far diventare i maschi agnellini e le femmine belle pulite 365 giorni l'anno sono assurde!!! sinceramente non vedo la differenza fra collari elettrici o con le punte e tagliare i testicoli a un maschio per farlo stare calmo quando si va in giro... Questa naturalemte è la mia idea, non pretendo che tutti siano d'accordo con me ma almeno ammettere che nulla c'è di buono per il cane in tutto questo...solo un padrone poco attento può trarne vantaggi... e ripeto che dal punto di vista medico la possibilità di tumori è solo una possibilità e non una certezza quindi un intervento così drastico lo reputo assurdo...paragonato a noi è come se tutte le donne si facessero asportare il seno o le ovaie in modo da non avere possibili problemi di tumore al seno! e poi chi la sa la vera verità...sarà vero che i cani non si accorgono di essere sterilizzati/castrati?fino l'altro giorno si era vissuti nella convinzione che i cani avessero una soglia del dolore altissima mentre adesso si è accertato che non è affatto vero....chissà cosa si scoprirà in futuro....io nel dubbio lascerei le cose come natura crea... ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 15:51 ] | |||
calzinimaya![]() mi spiace solo che sarà troppo tardi per quel cane | |||
MATGUE![]() | |||
calzinimaya![]() mi limito a fare una constatazione, e visto che nella tua vita avrai diversi cani maschi e femmine e non sterilizzerai mai nessuno prima o poi anche solo per statistica qualcosa ti capiterà... ma mica son contenta, anzi mi spiace.. e non permetterti di mettere in dubbio la mia professionalità, io per coscienza devo dirti che è meglio se sterilizzi le femmine e che il maschio non ha problemi dopo la castrazione, poi ognuno fa quel che vuole | |||
beverly![]() | |||
MATGUE![]()
se questo non è augurare del male ad un cane probabilmente non parlo bene l'italiano io...comunque le persone leggeranno e sapranno capire qual'è la giusta strada da seguire... questo è quello che farò per cercare di prevenire i tumori nei miei cani http://www.tuttozampe.com/prevenzione-tumori-cani/1022/ poi se disgraziatamente la natura lo farà ammalare comunque farò di tutto per stargli vicino e curarlo fino all'ultimo ma di sicuro non farò una, se così si vuole assurdamente chiamare, ''azione preventiva'' di questo tipo. ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 16:19 ] | |||
calzinimaya![]() constato, e basta.. e comunque l'articolo che citi contiene un sacco di inesattezze | |||
marcel![]() Per il futuro cerca di evitare di usare il forum per polemizzare sui consigli che ti vengono gentilmente forniti... non ti piacciono? ok, non sei costretto a seguirli e neanche a continuare a infastidire i vet del forum. grazie | |||
FinaLea![]() Birka è la mia sesta femmina, La prima è morta a 9 anni, non so di cosa, ero ancora bambina. La seconda è morta per una piometra. La terza l'ho presa per i capelli a 10 anni e mezzo, anche lei con una piometra per fortuna aperta e presa al volo. E' vissuta fino a 13 anni. La quarta, Fina, non l'ho sterilizzata. Ho dovuto eseguire una prima mastectomia intorno ai 6 anni per un nodulo alle mammelle o ho fatto l'enorme c***ata in quella sede di non sterilizzarla. E' tornata sotto i ferri ed è stata sterilizzata poco tempo prima di morire, a 10 anni, per un'infezione alla colonna vertebrale; non siamo in grado di sapere da dove questa infezione sia partita. L'ultima, Lea, è stata operata per una mastectomia parziale e sterilizzazione intorno ai 7 anni. Non era sterilizzata e le si era formato un tumore maligno alla mammella. Per fortuna, vista la mia attenzione maniacale, diagnosticato quando ancora era delle dimensioni di una lenticchia ma comunque maligno era. E' morta dopo 3 anni per una torsione di stomaco. Questo per farti capire che alla fine tutte hanno avuto problematiche di salute legato all'apparato riproduttivo. Il mio pensiero onestamente è: se hai un cane di un certo valore, che potrebbe riprodurre cuccioli perfettamente sani sia fisicamente che caratterialmente, puoi decidere di lasciarlo intero sapendo che corri il rischio di scontrarti con queste patologie. Io lo farò con Birka: se supererà il controllo ufficiale displasia a pieni voti, non la sterilizzerò e farà i cuccioli. A quel punto (intorno ai 3 anni) la sterilizzazione preventiva ha sicuramente meno logica che non se viene effettuata entro l'anno di età e pertanto la terrò d'occhio come ho sempre fatto intervenendo se dovesse essere necessario. Diversamente, se le lastre dovessero dirci che ha una forma seppur leggera di displasia e decideremo quindi di non farla riprodurre, prenoterò subito l'intervento per sterilizzarla e andò al canile a prenderle una sorellina! Spero di averti chiarito un pochino le idee... non lo so fare con argomentazioni scientifiche, ma l'ho fatto con la mia esperienza più diretta.... esperienza che non fa che confermare quanto la nostra veterinaria ti ha esposto in tutti i modi ![]() | |||
barbie69
Io ho dovuto far sterilizzare il mio cane maschio all'età di tre anni circa e ti assicuro che in lui non è cambiato proprio nulla . E' rimasto il cane di sempre con una gran voglia di libertà (mi è scappato tante volte ) assolutamente non assoggettato a nessuno e in certi casi addirittura dominante (ha avuto il coraggio di mordere un pitbull quando aveva 13 anni !) Non ho notato tutto quello che stai descrivendo . E poi un controllo delle nascite è necessario (e per quanto mi riguarda non solo per i cani ma anche per le persone ) Basta andare in giro per i canili e ci si rende conto di cosa sto parlando Ciao | |||
MATGUE![]() | |||
scoiattolina![]() ![]() ![]() | |||
yle![]() Sono certa che le tue convinzioni crolleranno molto, molto in fretta, sempre che no crolli prima tu dall'orrore ![]() | |||
barbie69 | |||
yle![]() Se si starà attenti all'alimentazione non ingrasserà, il suo caratterere varierà di molto poco e solo nell'interazione con i membri della sua specie, lo avrai preservato da possibili malattie e gli avrai evitato i patimenti dell'istinto non sfogato. ![]() | |||
calzinimaya![]() se mi chiedi se ci sono controindicazioni particolari ti dico di no, se mi chiedi i pro e i contro ti ho risposto..io non sono per la castrazione a tutti i costi, ma non mi piace che si considerino i veterinari come degli sprovveduti se consigliano la sterilizzazione.. p.s. matgue...una cagna di fina è morta di piometra..mi sembra un pochino evitabile con la sterilizzazione.. | |||
FinaLea![]()
Se non ti da alcun problema a livello caratteriale, se vivi in un contesto in cui non c'è nè la possibilità che scappi sentendo le cagnette in calore (rischiando di farsi male) nè la possibilità che si azzuffi con altri maschi puoi lasciarlo intero, tenerlo sempre ben controllato e valutare di anno in anno facendogli anche fare visite mirate alla prostata. Se queste condizioni non sussistono, ti consiglio di fare un bel "zac" alle palline!!! | |||
MATGUE![]() Sei entrato/a in un campo molto più ampio in cui la castrazione/sterilizzazione può essere un palliativo/rattoppamento ma non di certo la cura…se le persone che prendono cani fossero consapevoli di quello che prendono e di come fare per curarli non si avrebbero le situazioni descritte da te, senza dover castrare/sterilizzare nessuno. Calzini Quello che trovo sbagliato è il modo di come hai posto il tuo consiglio, leggendo quello che scrivi sembrerebbe che se non sterilizza il cane muore sicuramente di tumore mentre quella è una possibilità non una certezza e come dimostra la testimonianza di fina le malattie si possono curare, con fatica, sacrificio e sofferenza, ma si possono curare…io non vado a farmi togliere la prostata così da vecchio non avrò problemi…capisci quello che intendo dire? E poi non mi è piaciuto come ti sei espressa nei confronti dei miei cani, avresti potuto dire ‘’ spero per te che non ti succeda ma c’è la possibilità che si ammalino di tumore’’ invece hai detto’’ne riparleremo quando si ammaleranno e moriranno’’ l’espressione non è molto bella direi… [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MATGUE il 10-03-2010 17:47 ] | |||
FinaLea![]() Forse è il momento di fermarsi con le polemiche... saranno i lettori di questo post a trarre le personali conclusioni su cosa sia meglio. Non vorrei chiuderlo quindi andiamo avanti... ok... ![]() | |||
calzinimaya![]() comunque lungi da me augurare il male a qualcuno, che tu ci creda o no sento molto la responsabilità del mio ruolo, qui e nella mia vita in generale. per un maschio il discorso è un po' diverso, per una femmina invece ribadisco..se non si steriolizza ci sono altissime probabilità che il cane vada incontro a patologie molto gravi e ad esito anche fatale. non è vero che si possa tutto curare, se il cane ha la piometra e va in setticemia col cavolo che la pui curare, se il cane ha metastasi polmonari di carcinoma mammario col cavolo che la puoi curare.. il fatto che tu la pensi così non può comunque non farmi dire quello che la gente deve sapere per poter scegliere | |||
MATGUE![]() ![]() E poi ripeto posso lontanamente accettare il motivo medico in alcuni casi…ma quello educativo come metodo di regolarizzazione del carattere è ASSURDO! ![]() | |||
scoiattolina![]() ![]() allora Ciak non crdo abbia problemi ad ingrassare mangia le sue crocche giuste non è un golosone (certo qualcosina in più la becca sempre ![]() ![]() caratterialmente è un pezzo di pane in generale salvo credo qualche rarissima antipatia a pelo ma sia maschi che femmine e mai più di un ringhio e qualche bau! a casa non marca mai il territorio e non ha mai fatto le gambe di qualcuno nè peluche o coperte varie ![]() vive in cortile interno senza possibilità di fughe pericolose e in casa con me... è sempre legato in passeggiata tranne in aree recintate adatte e al mare in inverno quindi che faccio?? io la verità ho soprattutto paura come si diceva prima che un domani gli possa venire qualche malattia che io potevo prevenire... sò che esistono due tipi di intervento se non sbaglio...uno che lega soltanto il vasi giusto? e un'altro in cui vengono invece proprio tolti i testicoli mi pare... vet cosa è meglio? | |||
calzinimaya![]() | |||
MATGUE![]() ![]() | |||
calzinimaya![]() scoiattolina l'unico intervento che ha un senso è l'asportazione dei testicoli, la legatura dei vasi è inutile alla prevenzione di malattie | |||
yle![]() Neanche in Italia, considerato paese evoluto e grande potenza a livello mondiale siamo sufficientemente responsabili verso i nostri animali, e per questo abbiamo canili lager (e non) straripanti di cani senza padrone per non parlare dei randagi per le strade nelle regioni del sud.Figuriamoci in paesi meno evoluti ![]() Temo che la tua visione della faccenda sia un tantino anacronistica (sembra tu parli di un futuro idilliaco e molto vicino) e soprattutto molto distante dalla realtà dei fatti. Fra le altre cose mi incuriosisce sapere che metodo alternativo proponi...speri di sensibilizzare tutte le persone in modo da avere poi un mondo di cani in calore rinchiusi in casa e impossibilitati a soddisfare i propri istinti? e in questa ipotesi come gestiresti la sofferenza dei cani? o un mondo di cani che soddisfano il loro istinto (come natura vorrebbe) e che si moltiplicano in modo esponenziale? e nella seconda ipotesi come pensi di collocare tutti i cuccioli che deriveranno da questa filosofia? ![]() | |||
alice2009![]() Matgue, credo che senza allontanarti troppo fino in romania, fatti un giro nei nostri canili, incontra i loro occhi dietro le sbarre, detenuti senza nessuna colpa. Vivere senza amore, senza una carezza, in posti umidi spesso freddissimi. La mattina gli addetti lavano con le pompe con qualsiasi temperatura e loro indifesi si bagnano tutti. ![]() Per i cani patronali è diverso. La sterilizzazione è un buon metodo di prevenzione per i tumori sia nei maschi che nelle femmine. E sinceremente allungare la loro aspettativa di vita di circa un terzo(10anni a 14 circa) a me non sembra poco. | |||
scoiattolina![]() ![]() | |||
MATGUE![]() ![]() | |||
alice2009![]() | |||
FinaLea![]() Vedo che nessuno mi ha filata.... ![]() | |||
Logan24![]() Se vogliamo essere precisi per un animale vivere naturalmente vuol dire potersi riprodurre scegliendo autonomamente il partner sessuale, procurarsi il cibo, cooperare nella caccia e nell'allevamento della prole, sviluppare un sistema comunicativo che consenta di evitare i conflitti.. Tutto questo è essenziale perchè una specie possa evolversi in equilibrio con l'ecosistema in cui vive. Puoi riconoscere questi aspetti nel cane? Il cane non può scegliere il proprio partner sessuale, non deve più procurarsi il cibo, e la selezione avviene più sulla base di caratteristiche parziali (morfologia o attitudine ad un particolare lavoro) che di adeguatezza totali (cooperativa, comunicativa, cognitiva, fisiologica).. Tutto ciò che ruota intorno alla vita del cane è quindi fortemente nelle nostre mani..Far vivere i cani "secondo natura" in certi casi non è altro che una sciocchezza, poichè questo è praticamente impossibile. I cani hanno bisogno di noi per essere guidati, tutelati, educati ad un mondo che di naturale ha poco o nulla.. Ti faccio un es. Se hai un cane timido, l'ideale al giorno d'oggi è fare una buona classe di socializzazione con cani adatti che lo aiutino a superare le sue difficoltà..Ma qualcuno potrebbe obiettare dicendo che una volta non c'erano tutte queste attenzioni e i cani vivevano lo stesso..Sai quante volte ho sentito certe uscite? Peccato che 70 anni fa i cani non vivevano così a stretto contatto con l'uomo.. occupavano i margini della società, nutrendosi di avanzi..e se un cane moriva nessuno si disperava..figuriamoci se c'era la preoccupazione di avere un cane equilibrato! Al giorno d'oggi avere un cane equilibrato invece è la priorità per poter vivere in un contesto sociale! Ed ecco quindi che in questo contesto i corsi di socializzazione diventano fondamentali.. Eppure lasciare che il cane se la sbrighi da solo sostenendo che in natura non c'è nessuno che lo porti ai corsi di socializzazione è un'altra critica gettonatissima dai sostenitori della vita naturale..Peccato che in natura i cuccioli crescano in un contesto di animali assolutamente competenti dal punto di vista sociale, cosa che i nostri cani proprio non sono (non sempre perlomeno). Lasciare un cucciolo interagire naturalmente con chi capita, nel caso di cani timidi può addirittura rovinarne irrimediabilmente il carattere. Tutto questo dovrebbe farti capire che una volta che la specie è stata resa totalmente dipendente dall'uomo, permettere certi comportamenti istintivi (anche se del tutto giustificabili) come la riproduzione sarebbe improponibile e disastroso. Benvenga quindi che ci sia una sterilizzazione a tappeto di tutti quegli animali che non dovrebbero essere fatti riprodurre e che potrebbero essere fortemente a rischio di cucciolate indesiderate dai proprietari. Per quanto riguarda i proprietari coscienziosi, qui nessuno consiglia una sterilizzazione a priori, le mie cagne ad esempio non sono sterilizzate. Deve essere valutato il caso specifico. Ci sono situazioni in cui sterilizzare è l'unica via per risolvere alcuni problemi comportamentali e ti assicuro che quanto dici sullo snaturare completamente il cane non è affatto vero. GLi ormoni incidono sul comportamento (è per questo che io sono contrarissimo sullo sterilizzare prima della pubertà), ma una volta che la personalità è ben definita, l'unico comportamento che cambia nel maschio è l'interesse sessuale per le femmine in calore, e quindi anche la competitività di origine sessuale, il che è decisamente un fattore positivo per il cane (non solo per il padrone)! Quello che non tieni in considerazione è il fattore STRESS..Ho un'amica con un labrador di 8 anni che non ha mai voluto castrare e si lamenta spesso che quando sente le cagne in calore diventa impossibile, piagnucola tutto il giorno, la segue dappertutto e vuole in continuazione uscire..Ti sembra naturale per questo cane dover restare invece chiuso in una casa e non potersi accoppiare? Quindi tu proponi di lasciare il cane integro per preservargli un istinto naturale però ti va bene impedirgli di soddisfare questo istinto? Come discorso non fa una grinza.. Hai idea di quanto sia stressante per un cane maschio essere continuamente in balia dei feromoni femminili e non poter vivere la sessualità..Si tratta di cani che arrivano a non mangiare e non dormire per giorni. In certi casi, anche la vita del proprietario viene resa impossibile ed uno stato emotivo irritabile del padrone non farà che riflettersi negativamente anche sul cane..Insomma, non è di certo obbligatorio sterilizzare un cane e io non lo farei se non ho delle validissime ragioni..Ma se devo avere un cane che quando sente le femmine in calore si mette sul tavolo della terrazza ad ululare e per poco non mi cade dal balcone (il mio precedente cane faceva così), o gratta la porta fino a sventrarla..direi che un pensierino ce lo faccio, vive meno stressato lui e pure io.. Infatti lo abbiamo sterilizzato all'età di 5 anni per un tumore alle ghiandole perianali ed è vissuto fino a 17 anni.. Non si è mai comportato come un cane snaturato o lobotomizzato, semplicemente non impazziva più come prima.. Per cui io non demonizzo la sterilizzazione ma neanche la consiglio, valuto il caso specifico se c'è un motivo valido per farla è giusto farla e non ha alcun senso parlare di snaturalizzazione del cane. Altrimenti non dovremmo nemmeno portare i cani in giro al guinzaglio, dargli da mangiare cibo secco, scegliere chi accoppiare con chi etc etc.. Certo è che se uno sterilizza il cane per non fargli alzare la gamba per fare pipì allora il discorso cambia, quello sarebbe un'esclusivo vantaggio del proprietario e non approverei. | |||
calzinimaya![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
MATGUE![]() Non sto sostenendo, se così si può definire, ''l'amore libero fra i cani'' non è questo che intendevo... Dico solo che una persona se prende un cane sa che se è in un appartamento in una zona di passaggio e ha un maschio questo quando passa una cagna in calore gli mangia le porte o ulula per uscire, mentre se prende una femmina per 7 giorni ogni 6 mesi avrà delle perdite...deve saperlo prima e saperlo gestire...tagliare i testicoli al proprio cane o sterilizzarla per evitare questo è una mancanza del padrone e non giova affatto al cane…è questo che non è corretto, far passare per normale e consigliabile quello che io considero un metodo coercitivo soprattutto per un maschio…se sei in un appartamento e non puoi gestire un maschio che ulula e mangia le porte quando passa una cagnetta, allora non prendi un maschio! Il maschio lo prendi se sai di potergli dare certi spazi e certe libertà…è il discorso a monte che non mi piace capisci? Io non prendo un Jack russel scalmanato e poi gli taglio i testicoli per tenerlo calmo (qual è la differenza fra questo e un collare elettrico?siamo proprio sicuri che il cane non se ne accorge come si era sicuri che avesse un livello di sopportazione del dolore più alto? O è solo un autoconvincimento umano per tenere legale tutto questo?) Penso che se si debba arrivare alla castrazione/sterilizzazione ci debbano essere validi motivi: -medico (anche se trovo assurdo il discorso prevenzione, sicuramente giustissimo quello della cura) -selezione della razza (evitare la riproduzioni di esemplari non adatti) -canili/randagi (per limitare il degenero) In quale di questi tre motivi rientrano i due ragazzi che hanno chiesto consigli…nessuno…e quindi non vedo perché consigliare la sterilizzazione, farebbe solo comodo ai padroni, come dicevo prima il cane sta bene con i suoi testicoli e la femmina con le sue ovaie..non facciamolo passare come una cosa per far star bene il cane…se il cane impazzisce e da fastidio al padrone vuol dire che si è fatto un errore prima sulla scelta del sesso e prima ancora sulla scelta di prendere il cane…vuol dire che non si è pronti ad affrontare TUTTO ciò che concerne l’avere un cane ma si vuole TAGLIARE VIA una fetta di responsabilità problematica che non si intende affrontare! Questo è sbagliato! Quando scelgo un maschio devo essere pronto a prendere in considerazione di portarlo a fare accoppiare, quando prendo una femmina devo essere pronto ad affrontare le perdite semestrali ed eventualmente una cucciolata… Non mi piace il discorso, taglio via tutto tanto si può fare e io ho meno problemi! | |||
FinaLea![]() Non era sicuramente questo il caso e posso assicurarti che, chiunque dovesse affacciarsi al forum lamentandosi del proprio canetto che monta tutto e tutti oppure delle perdine di sangue della propria femmina in calore riceverebbe delle belle pentolate di ..... palta.... addosso ![]() Nessuno tra noi giustifica chi fa scelte azzardate sull'acquisto o l'adozione di un cane... gira un pò nel forum... troverai decine e decine di thread, anche piuttosto animati, al riguardo. Qui si tratta di dare delle spiegazioni scientifiche e reali a delle situazioni. Non vi è dubbio che la prevenzione sia la miglior cosa. Non vi è dubbio che se esistesse in veterinaria come in umana, la stessa possibilità di verifiche preventive sterilizzeremmo meno. Ma siccome non esiste il pap-test, non esiste la mammografia e comunque, tutto ciò che esiste costa un sacco di soldi (per una RM che noi facciamo con 36 euro di ticket, per un cane ne ho spesi 700 ![]() | |||
Prossime risposte |