![]() all'improvviso bocca spalancata, lingua fuori e respiro acceleratoPubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
psiche_![]() poco fa ho portato il mio (paurosissimo) micio dal veterinario per un controllo, inutile dire che li era spaventato, poi tornando a casa la brutta sorpresa: niente ascensore, 6 piani a piedi; per far meno fatica ho fatto uscire il micio dal trasportino e l'ho portato in braccio, ed era terrorizzato... una volta entrato in casa si è fiondato ad una velocità mai vista su per le scale per andare in camera. E qui il problema: quando è tornato giù un minuto dopo mi sono accorta che stava, ad intervalli, con bocca spalancata, lingua a penzoloni e respiro affannoso. Proprio come fanno i cani. Ma lui non l'aveva mai fatto prima. L'ha fatto 3 volte, poi è sparito sotto al letto. Ora è sotto al letto e non vuol uscire ma mi pare non respiri più in quel modo, ma sono terrorizzata, ho subito pensato ad un attacco di cuore o chissà cosa (sono un attimino pessimista!)... chiedo a voi perchè non volevo disturbare la mia veterinaria per qualcosa che magari è una scemata... mi devo preoccupare? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: psiche_ il 27-07-2012 18:13 ] |
ciops![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: ciops il 27-07-2012 18:50 ] |
HomeIsWhereMyCatsAre![]() |
chiarina![]() dovresti preoccuparti solo se vedessi che continua, ma non credo sia questo il caso. di norma, cmq, i gatti stanno più tranquilli nel trasportino che in braccio. e, se paurosi, ancora meglio se con il trasportino schermato da un telo scuro. non che possa giurare sull'efficacia, ma, se non è un problema economico, un po' di feliway spruzzato nel trasportino forse aiuta... ![]() |
ericaf![]() Tienilo tranquillo, meglio al fresco, non forzarlo a uscire e non gli mettere il cibo vicino... fai come se non fosse successo nulla e continua con la vostra routine della pappa e della serata. Prima o poi uscirà da sotto il letto e capirà che non succede nulla. |
psiche_![]() grazie a tutte!! :) PS:lo so che il trasportino è molto più sicuro, e che anche lui si sente più tranquillo li dentro, il problema è che non riuscendo a farmi 6 piani a piedi in salita, ho dovuto per forza di cose tirarlo fuori e portarlo in braccio, mannaggia ![]() |
raffa85![]() Magari il tuo è stato un mix tra terrore e colpo di calore. |
chiarina![]() ![]() ![]() |
raffa85![]() 29-07-2012 alle ore 09:05, chiarina wrote: a te è andata bene, raffa e sicuramente ci sono eccezioni (anche io ho una gatta molto socievole che ama uscire a anche stare in macchina). ma in linea generale MAI MAI MAI aprire il trasportino fuori, in particolare nei pressi di una strada. basta un rumore improvviso e il più socievole dei mici schizza via per la paura. lo dico perché purtroppo in passato mi è capitato ![]() ![]() si chiarina, ero consapevole del rischio che stavo correndo, ma l'istinto di prenderla per farla uscire da li e farla "raffreddare" è stato maggiore. La tenevo così stretta che la stavo strangolando in realtà ![]() La tenevo per la collottola e con l'altro braccio la bloccavo tutta. Non so per quale motivo ma se la prendevo per quel punto era quasi completamente inerme. Per fortuna in quel momento non è passato nessuno e non ci sono stati rumori improvvisi. Uno dei pochi episodi fortunati che posso raccontare ![]() Ma si, quoto senza ombra di dubbio che non è una pratica da effettuare. |
pyppi![]() ![]() ![]() ![]() |