Epilessia e Lehismania FOTO OCCHI patina biancastraPubblicato in: Il Veterinario risponde Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Cla74Il mio cane (foto del profilo) è malato di Lehismania e lo curo da anni con Glucantime 3ml e mezzo per 11 kg e allopurinolo(due cicli di 13 iniezioni ogni sei mesi e tredici compresse dopo terminate le iniezioni)Billo, il mio cane è un maschio di otto anni meticcio di Beagle... Purtroppo ieri non ero dai miei e mio padre ha detto che la mattina ha avuto una violenta crisi epilettica...un'altra ricordo che gli venne solo una volta circa tre anni fa d'estate. Il vet mi fa fare le analisi ogni ciclo ma vorrei chiedervi se per le crisi epilettiche esiste qualche farmaco...inoltre ha una patina bianca sulla cornea, non vede benissimo e il vet ha detto che è dovuta agli anticorpi che cercano di contrastare la malattia...sinceramente vorrei approfondire...ma le crisi possono essere dovute alla Lehismania?grazie per i consigli [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 08-02-2014 21:56 ] |
lillinaProblemi neurologiciPuò essere curato eccome ,con farmaci x epilessia Le cause ? La malattia che ha e non solo L'ha mai visitato un vet neurologo ? |
Cla7405-02-2014 alle ore 19:50, lillina wrote: Problemi neurologici Può essere curato eccome ,con farmaci x epilessia Le cause ? La malattia che ha e non solo L'ha mai visitato un vet neurologo ? no purtroppo un neurologo non l'ho contattato anche perché dalle mie parti non ne conosco molti...forse mi dovrei spostare a Bari ma qui in prov di Lecce non ne conosco...solo generici oppure oftalmologi... |
sirenetta88foto dell'occhio?(fatta bene)Per i problemi neurologici bisogna fare una visita accurata. Esistono dei farmaci per cercare di tenera a bada le crisi. |
Cla7406-02-2014 alle ore 21:14, sirenetta88 wrote: foto dell'occhio?(fatta bene) Per i problemi neurologici bisogna fare una visita accurata. Esistono dei farmaci per cercare di tenera a bada le crisi. ok presto la pubblicherò...povero Billo mio ...spero non sia nulla di grave |
lillinaNulla di grave ? Beh non è ben messo piccinoUna cura x crisi epilettiche da contenere anche un vet generico in gamba sa come agire Circa gli occhi velati non so proprio ,aspettiamo foto |
Cla7408-02-2014 alle ore 09:02, lillina wrote: Nulla di grave ? Beh non è ben messo piccino Una cura x crisi epilettiche da contenere anche un vet generico in gamba sa come agire Circa gli occhi velati non so proprio ,aspettiamo foto Qusto è l'occhio destro di Billo: questo è quello limpido, il sinistro: e frontale : |
sirenetta88bene ...ti consiglio anche di mettere le foto e di spiegare la situazione sul topic il vet risponde(in alto a sinistra) :) |
Cla74Ecco le foto |
Cla7409-02-2014 alle ore 01:53, Cla74 wrote: Ecco le foto Qualche vet potrebbe aiutarmi? grazie |
lillinaCla 74 ti spostò nella se il vet risponde se ci riescoSpero ti leggano i vets |
Cla7409-02-2014 alle ore 13:49, lillina wrote: Cla 74 ti spostò nella se il vet risponde se ci riesco Spero ti leggano i vets Lo spero anch'io |
AleVetCiao l aspetto è quello di una cheratite secca (kcs) per confermarlo però occorre una visita oculistica con alcuni test per misurare la lacrimazione e verificare l assenza di ulcere. La terapia inoltre prevede farmaci specifici che non reperisci in farmacia ma che di solito devono essere ordinati dal veterinario stesso ( un vet che non si occupi di oculistica di solito non li ha).Se mi dove vivi posso indicarti un collega. |
Cla7410-02-2014 alle ore 11:14, AleVet wrote: Ciao l aspetto è quello di una cheratite secca (kcs) per confermarlo però occorre una visita oculistica con alcuni test per misurare la lacrimazione e verificare l assenza di ulcere. La terapia inoltre prevede farmaci specifici che non reperisci in farmacia ma che di solito devono essere ordinati dal veterinario stesso ( un vet che non si occupi di oculistica di solito non li ha).Se mi dove vivi posso indicarti un collega. Grazie mille! Io vivo in provincia di Lecce.....mi segnalarono tempo fa un vet oculista che viene una volta al mese, ma non ne ho avuto più notizia...se mi fa sapere grazie |
Cla74Ha trovato qualcuno nella mia zona? |
CenerevetBuongiorno,mi permetto di finire di risponderti per quanto riguarda il discorso crisi epilettiche. Allora farmaci per il controllo delle crisi epilettiche nel cane esistono, ma vengono somministrati solo dopo essere arrivati ad una diagnosi di epilessia idiopatica, cioè aver escluso tutte le cause possibili di crisi epilettiche e comunque si somministrano solo se le crisi sono frequenti e mi pare di capire che questo non è il caso di Billo. Esistono però dei microclismi che si possono usare durante la crisi, con 1000 attenzioni perchè il cane in quei momenti potrebbe essere anche aggressivo, non essendo cosciente, quelli li puoi tenere a casa per emergenza, ma il tuo vet, oltre a prescriverteli dovrà adeguatamente spiegarti come intervenire in caso di bisogno. Per quanto concerne il discorso oculare, può essere causato dalla Leishmania, al momento il cane è in terapia? ultimo controllo? in ogni caso deve essere un oculista a visitarlo, proprio come diceva la collega, ti ha dato un nominativo? Saluti |