› Forum › La salute del Cane › Cane con salivazione eccessiva la sera
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Seee885 1 settimana, 5 giorni fa.
-
AutoreArticoli
-
06/02/2025 alle 21:57 #26390
Salve a tutti, piacere di conoscervi.
Volevo raccontarvi un problema che sto affrontando da qualche mese col mio retriver.
Premetto che do da mangiare sempre crocchette forza 10 pesce da 6 anni (età del mio cane)
Il mio cane tutte le sere che purtroppo per impegni di lavoro non siamo a casa (dal pomeriggio fino le 22 circa 2 o 3 volte a settimana massimo) non appena gli diamo le solite crocchette (seconda razione la prima la fa a pranzo) dopo una quindicina di minuti inizia a leccarsi ripetutamente il muso, avere salivazione eccessiva, gocciola e sembra che non abbia pace sulla posizione da prendere come se è in cerca di aiuto per qualche fastidio. Il veterinario ci ha suggerito di prendere crocchette intestinal, ma visto che l episodio capita solo col pasto di sera non credo sia il problema lì.
Più che altro abbiamo pensato magari in queste ore che non siamo presenti nel pomeriggio, per noia mangia dell’erba (sta in giardino quando non siamo presenti, il resto del tempo dentro casa) perché ho trovato nelle sue feci filamenti d’erba, che magari esagerando possano farle male.
Capita che anche di giorno, stia sola in giardino, ma episodi diurni mai capitati.
Il tutto dura circa 2 orette massimo e poi si rilassa e dorme tranquilla.
La cosa strana è che sono episodi che capitano solo di sera durata e ritmi uguali per il momento.
Per favore, se qualcuno ha qualche suggerimento e può aiutarmi. Grazie.
07/02/2025 alle 12:37 #26393Ciao,
di solito quando hanno molta salivazione (anche con bave) il problema non è intestinale ma gastrico, il chè confermerebbe anche perchè mangia l’erba (che è proprio un comportamento classico che utilizzano quando cercano in autonomia di sistemarsi lo stomaco, solitamente cercano infatti di indurre il vomito per liberarsi).
Ma lo fa anche se siete a casa? perchè se lo fa solo quando è fuori potrebbe esserci qualcosa che lo infastidisce in giardino (penso anche solo banalmente al freddo).
Io proverei a dargli qualcosa per lo stomaco, ci sono sia integratori (come lo stomeck) che farmaci (cerenia è il classico in veterinaria, io sinceramente uso anche pantorc o plasil all’occorrenza, dovete solo chiedere per i dosaggi. Costano molto meno ed hanno la stessa funzione e risultato).
07/02/2025 alle 13:21 #26394Grazie per la risposta. No lo fa solamente quando la lasciamo da sola che noi non ci siamo in casa e quindi lei è da sola in giardino. Quando siamo in casa con lei (sta dentro con noi) non è mai capitato. Ma poi anche se la lasciamo sola di giorno e torniamo per l’ora di pranzo non ha mai presentato questo problema durante orario diurno. La sera soltanto verso le 21, le dura 2 orette e poi passa.
Il freddo non penso anche perché qualche episodio l’ha avuto anche in estate.
Lei spesso anche in nostra presenza mangia un po’ di prato e qualche erbetta che cresce infestante. Avevo pensato addirittura di togliere prato e asfaltare tutto, mi fa troppa tenerezza perché si vede proprio che in quelle 2orette cerca conforto
07/02/2025 alle 17:59 #26400No, non toglierle il prato tanto è chiaro che non sia quello il problema.
Strana come situazione, non saprei a cosa collegarla.
Non potete lasciarla dentro quando non ci siete? Troppe ore?
Ma non è che non è abituata a stare tante ore senza di voi e magari va in stress?
07/02/2025 alle 18:08 #26401<p style=”text-align: left;”>No, al massimo sta senza noi 4/5 ore. Dentro da sola purtroppo fa i dispetti, quando ho provato a tenerla dentro da sola qualche oretta a rosicchiato qualcosa, cosa che se siamo noi presenti non farebbe mai. Avevo pensato che potesse essere stress, però in quelle famose 2 orette fa anche un po’ di aria, non so se possa essere collegato con lo stress.</p>
07/02/2025 alle 19:09 #26402Potresti provare con qualche integratore naturale, per vedere come va. Se risolve sai che è stress.
C’e chi usa il kennel quando esce, dipende però se la tua è abituata (la mia sclererebbe).
07/02/2025 alle 22:20 #26404Proverò con un integratore. Grazie.
In gabbia non mi va di tenerla.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.