Diarrea cronica della mia Jack Russell

Forum La salute del Cane Diarrea cronica della mia Jack Russell

Questo argomento contiene 0 risposte, ha 1 partecipante, ed è stato aggiornato da  Maria@1976 1 settimana, 1 giorno fa.

Stai vedendo 1 articolo (di 1 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #25817

    Maria@1976
    Partecipante

    Ciao a tutto il forum, vi scrivo perché sono due mesi che sto impazzendo dietro alla salute della mia Jack Russell di 4 anni. Per 3 volte è finita dal veterinario perché aveva diarrea e inappetenza. Il tutto si era risolto immediatamente con il flagyl per 10 giorni (lei purtroppo mangia feci in giro). Esame feci anche per giardia negativo. Però lei anche sotto Flagyl rimaneva sempre un po’ inappatente e le feci sempre un po’ molli. Ma, dopo soli 3 giorni dalla fine della terapia, ricominciano i sintomi, flatulenza, rumori allo stomaco, inappetenza. Nuova corsa dal veterinario. Stavolta insieme al flagyl viene prescritta una dieta ipoallergenica, la exclusion. Premetto che la piccola aveva anche problemi di prurito alle orecchie, al muso e alle zampe. Il Flagyl le viene prescritto in contemporanea al cambio di alimentazione per altri 10 giorni perché, mi ha spiegato il veterinario, abbassa la carica batterica negativa a livello dell’intestino, molto probabilmente dovuta ad un’allergia alimentare. Per la mia cagnetta ho sempre cucinato io, mangiava tacchino e patate. Non appena passiamo alla dieta ipoallergenica associata al flagyl per altri 10 giorni, le feci tornano perfette come non succedeva con il solo flagyl e alimentazione normale e lei inizia a manifestare un appetito voracissimo. Il miglioramento con il cibo ipoallergenico è palese. Ma, appena finiamo gli ennesimi 10 giorni di Flagyl riecco le feci molli, quasi liquide ma niente prurito ne inappetenza. A questo punto la piccola viene messa sotto cortisone, hedylon da 5 mg. Per 5 giorni una compressa e mezza, poi una compressa per 5 giorni e mezza per gli ultimi 5 giorni. Siamo ancora al quinto giorno di cortisone, lei mantiene intatto l’appetito, non si gratta, è vispa ma le feci sono altalenanti. La mattina sono belle, a pranzo sono metà formate e l’ultima parte quasi liquida. Sta prendendo anche pantoprazolo. Fa qualche ruttino ogni tanto ma niente di che. Io sinceramente sono perplessa…. Non mi sembra che il cortisone le migliori la situazione come faceva il Flagyl che è un antibiotico e non capisco il perché. Le analisi del sangue sono perfette, anche per pancreas e fegato. Vorrei un parere da qualche veterinario qui nel forum per capire se davvero siamo davanti ad un problema di allergia che magari ci metterà un po’ a risolversi (mangia ipoallergenico da 15 giorni) o se abbiamo a che fare con una forma batterica resistente e quindi bisogna magari cambiare antibiotico. Aspetto consigli. Sono in ansia davvero. Grazie anticipatamente.

Stai vedendo 1 articolo (di 1 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.