Dobermann e sindrome di Wobbler

Forum La salute del Cane Dobermann e sindrome di Wobbler

Questo argomento contiene 7 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Wbach 1 settimana, 1 giorno fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #25195

    l.c.
    Partecipante

    Buonasera a tutti,

    scrivo su questo forum al fine di portare a conoscenza la mia esperienza sperando possa essere utile a chi come noi si è trovato ad affrontare questa patologia con il proprio cane e a fatica ha trovato sul web  o tra i vari forum di scambio,informazioni o possibilità risolutive a questo problema. Nel nostro caso vi parlo di Event, maschio di dobermann di 8 anni. Ci siamo trovati di fronte alla Wobbler in maniera molto repentina, uscendo da una situazione difficile di discospondilite che dopo 7 mesi di antibiotici abbiamo fatto rientrare. L’esordio è stato subdolo con un piccolo trascinamento su zampa posteriore che in qualche giorno sì e’ trasformato in paralisi totale di tutti e quattro gli arti. La risonanza fatta immediatamente nella clinica neurologica dove Event era già in cura per la discospondilite non lasciava dubbi: non solo era Wobbler, ma le vertebre coinvolte erano molto vicine alla sede di infezione della discospondilite appena guarita.Situazione a detta di tutti drammatica e con pochissime soluzioni poiché applicare un impianto di stabilizzazione in quel punto era pressoché inutile. In questa situazione le chance erano pochissime ma abbiamo trovato il trittico perfetto della determinazione: Event che voleva vivere , il dott. Cauduro professionista eccellente che lo ha salvato, noi che abbiamo riservato energie e dedizione affinché questo miracolo avvenisse. Event è vivo…corre, gioca e ha dimostrato ancora una volta di che pasta è fatto! Tutto questo non sarebbe stato possibile senza questo trittico perfetto. Esiste la possibilità di poter guarire dalla sindrome di Wobbler? Nelle mani giuste pensiamo che questa percentuale di buona riuscita sia possibile.
    Per quanto noi abbiamo fatto , lo sguardo di Event per noi ha fatto molto di più.

    #25197
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao! Non avevo mai sentito parlare di questa sindrome.. ma sono felicissima che abbiate risolto!

    Ma quindi ora è risolto?

    #25204

    l.c.
    Partecipante

    La Wobbler colpisce maggiormente cani di grossa taglia che hanno una morfologia particolare…collo lungo e testa grande. Colpisce le vertebre cervicali che per disallineamento comprimono midollo creando problemi neurologici importanti. Diciamo che in letteratura veterinaria di trovano testi a riguardo, ma ogni intervento che si esegue è a se’, ogni cane ha la sua struttura e per questo serve un neurochirurgo che studi caso per caso. Event è stato operato il 1 dicembre 2023 e segue una terapia fisioterapica settimanalmente. Ad oggi ha recuperato totalmente la parte anteriore e contiamo di recuperare entro 5/6 mesi completamente il posteriore( parte più colpita). È tornato a giocare, correre e a essere autonomo. Noi speriamo fortemente che il recupero lo accompagni sempre ma speriamo anche che i proprietari non si arrendino di fronte a veterinari poco formati che consiglierebbero che addormentarli sia l’unica soluzione. Servirebbe più conoscenza😊

    #25208

    jjj
    Partecipante

    Anch’io come @polpetta non conoscevo la patologia. Grazie per la tua condivisione.

    Il cane dovrà prendere integratori o simili?

    #25209

    l.c.
    Partecipante

    Attualmente l’unico farmaco che prende è gabapentin 3 volte al giorno, credo dovrà assumerlo a vita. Nessun integratore nello specifico, ma sicuramente una buona alimentazione aiuta anche in questo. Chiaramente rimango ad assoluta disposizione di chi ha dubbi o vuole conoscere in maniera più approfondita la nostra esperienza affinché possa essere d’aiuto.

    #25210
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    @l.c. ottimo! Non avevo ben capito se era una risoluzione parziale o definitiva.. e invece si sta riprendendo alla grande!

    Hai fatto bene a lasciare la tua testimonianza, a volte incappiamo in diagnosi e non si sa bene dove sbattere la testa.. son certa che dovesse capitare a qualcuno leggerti sarà di grande aiuto.

    #25212

    l.c.
    Partecipante

    @polpetta esattamente così! Quando è capitato a noi per fortuna eravamo già in cura in buone mani. Ricordo di aver cercato info dappertutto ma era difficile reperire testimonianze che facevano pensare a soluzioni concrete. Spero davvero che chi si troverà malauguratamente in questa situazione possa leggere e sapere che c’è una possibilità di guarigione e di grandi miglioramenti di qualità di vita per i nostri cani😊

    #25819

    Wbach
    Partecipante

    Ciao l.c. sono molto felice dell’esito positivo di questa storia :-), io ho avuto un’esperienza simile con il mio dalmata curato e risolto con ozonoterapia. Dal tuo racconto io non ho capito però quali sono stati i passi per curare Event. Avete fatto l’intervento oppure altro? Grazie se ci vorrai raccontare,

    ciao Paola

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.