Fuoriuscite biancastre dal pene durante l'evacuazione

Forum La salute del gatto Fuoriuscite biancastre dal pene durante l'evacuazione

Questo argomento contiene 3 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da  jjj 12 ore, 43 minuti fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #26516

    goldensdf
    Partecipante

    Buongiorno.
    Il nostro gatto è un British Shorthair di 1 anno, da sempre inappetente. Quando aveva circa 4 mesi, ci siamo accorti che aveva fuoriuscite di un fluido biancastro dal pene dopo essere andato in lettiera, sia per fare pipì che la cacca.
    I 4 diversi veterinari che lo hanno visitato da allora non sono riusciti a risolvere il problema. Esami effettuati:

    – esame citologico (vetrino del fluido raccolto, 2024.10): cocchi e rari bastoncelli extracellulari; presenza di cellule epiteliali cheratinizzate; abbondante residuo mucoproteico; assenza di spermatozoi.

    – esame urine (2024.11): negativo, ma si segnala “Proteinuria con sedimento inattivo”

    – eco addome (2024.12) negativo.

    – batteriologico da tampone uretrale (2025.01): elevato numero di germi di Stenotrophomonas maltophilia e di Pasteurella multocida. Con terapia di 2 mesi di Synulox 250mg, 1/4 cpr al giorno, la frequenza degli episodi è scesa a 1/3 delle evacuazioni. Al termine della terapia, la situazione è tornata come prima.

    – ematologia (2025.03): Eritrociti 13,79 (rif. 6,54 – 12,20 M/µL); Ematocrito 53,2 (rif. 30,3 – 52,3 %); Emoglobina 17,5 (rif. 9,8 – 16,2 g/dL); RDW 30,3 (rif. 15,0-27,0%).

    Le fuoriuscite non sono diminuite dopo la castrazione. Foto in allegato. Qualcuno sa aiutarci?
    Grazie in anticipo.
    Paolo
    dettaglio 2

    dettaglio1

    #26519
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, non so cosa possa essere.. ma hai provato a contattare una clinica? Di solito hanno gli specializzati e forse un veterinario urologo potrebbe essere più adatto al vostro problema.

    #26521

    goldensdf
    Partecipante

    ciao Polpetta, no, non abbiamo contattato una clinica al momento..

    #26536

    jjj
    Partecipante

    Concordo con @polpetta

    Vista la particolarità della situazione ritengo anch’io indispensabile interpellare uno specialista a maggior ragione se ben 4 veterinari generici non sono riusciuti fornirti una diagnosi di una disturbo così singolare

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.