Gatto con vomito ma esami perfetti

Forum La salute del gatto Gatto con vomito ma esami perfetti

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da  susanna1986 1 settimana, 1 giorno fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #26391

    susanna1986
    Partecipante

    Buongiorno,

    Gatto adulto sano da ieri vomita molto spesso, in particolare dalle 20 ogni 2 ore.

    Facciamo accesso a mezzanotte al ps, emocromo, funzionalità epatica e renali perfette, tac addome pulita. Oggi pomeriggio eco addome.

    È vispo e chiede ossessivamente cibo, anche se dopo aver fatto antiemetico ha comunque vomitato un paio di volte in 8 ore ( rigurgiti di cibo intero).

    Idee?

    Grazie a tutti

    #26392

    susanna1986
    Partecipante

    Aggiungo che il gatto sta sia in casa che fuori, siamo in campagna

    #26398

    jjj
    Partecipante

    Età?

    #26399

    jjj
    Partecipante

    Età del gatto?

    nelle analisi è stata testata la tiroide T4? (questo avrebbe senso soprattuto più il gatto è grande e anziano)?

    #26409

    susanna1986
    Partecipante

    Buongiorno. È stata rilevata una stipsi importante, trattata con lattulosio.

    Dall’ eco e dalla lastra, per il resto è tutto ok

    Il gatto ha 10 anni, non hanno voluto fare tiroide perché è grasso e ipotizzano che funzioni….

     

    #26416

    jjj
    Partecipante

    “Il gatto ha 10 anni, non hanno voluto fare tiroide perché è grasso e ipotizzano che funzioni….”. Premesso che non sono un vet, ma quando leggo che i vet fanno presunte deduzioni sull’ipetiroidismo mi incavolo. Ci sono tanti aspetti per cui questa affermazione va bene. La tiroide è tremenda perché ha dei sintomi generici che possono essere facilmente confusi con altre patologie. E to le dico per esperienza perché con la mia gatta hanno trovato l’ipertiroidismo con quasi 3 anni di ritardo.

    Il vet dovrebbe sempre proporlo e poi il proprietario dell’animale a decide se vuole effettuare la spesa aggiuntiva per il T4 insieme alle altre analisi del sangue. Vista l’enorme importanza a mio parere, Secondo me la tiroide dopo una certa età andrebbe testata almeno una volta all’anno. La prevenzione riveste un ruolo cruciale.

    Non condivido poi presumere la possibile assenza col peso. Se proprio vogliamo esser precisi bisognerebbe vedere se si è verificato un calo di peso (soprattutto massa muscolare) sul lungo periodo. Ma anche qui finché non testi il T4 non puoi avere certezze.

    Magari questa volta non è nulla, ma il mio è un consiglio spassionato per le prossime analisi.

    Vedi come va con la liberazione dello stomoco col lattulosio e poi agite di conseguenza.

    #26421

    susanna1986
    Partecipante

    Non posso che concordare con te! Per ora la situazione è ok ma sicuramente procederò col controllo della tiroide. Grazie

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.