Sto affrontando diverse difficoltà con il mio gatto Reiyel, che ha quasi 15 anni. In passato ha sofferto molto di struvite e ha dovuto affrontare diversi ricoveri, ma dal 2021, grazie a un’alimentazione specifica, il problema sembra essere stato risolto.
Lo scorso anno Reiyel è stato operato per la rimozione dei molari a causa di un’infezione. Un paio di settimane fa l’ho portato nuovamente dal veterinario perché si era procurato una ferita sulla “guancia” e sembrava provare fastidio a un dente. Il mio veterinario di fiducia ha riscontrato solo un’infiammazione e ha prescritto Inflacam per qualche giorno, associato a gel Stomodine. Tuttavia, dopo poco tempo, il gatto ha smesso di mangiare e ho dovuto insistere affinché gli venisse prescritto un antibiotico. Con l’assunzione di Konclav per una settimana, infatti, Reiyel ha subito ripreso appetito ed energia.
Dalle analisi effettuate prima di iniziare la terapia antibiotica, è emerso un valore alterato della tiroide. Il veterinario ritiene che potrebbe trattarsi di ipertiroidismo, ma preferisce attendere qualche giorno per valutare l’evoluzione dopo la terapia antibiotica.
Ciò che mi preoccupa maggiormente è che Reiyel ha perso molto peso nel tempo e, a parte l’episodio legato ai denti, manifesta sempre un appetito estremo. Inoltre, soffre frequentemente di problemi intestinali e diarrea. In questi casi, così come durante la terapia antibiotica, su indicazione del veterinario gli somministriamo Florentero, ma non ho mai riscontrato un miglioramento significativo. Il veterinario ipotizza che i problemi gastrointestinali possano essere legati alla tiroide, ma non ho ancora ricevuto risposte certe.
Ho consultato diversi veterinari, ma finora nessuno è riuscito a fornirmi indicazioni utili. Temo che possa esserci una problematica intestinale più seria, anche se dalle analisi non emerge nulla di anomalo.
Qualcuno con esperienze simili che possa darmi un consiglio?