gonfiore labbro cane

Forum La salute del Cane gonfiore labbro cane

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da Polpetta Polpetta 1 settimana, 5 giorni fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #20909

    flo24
    Partecipante

    Buonasera a tutti, scrivo perchè sono in confusione. Ho notato da 2 settimane circa questo gonfiore sul labbro inferiore del mio cane di circa 9 anni (allego foto)im2. Inizialmente pensavo fosse un gonfiore alla gengiva ma  contattando il vet ieri e mandandogli una foto mi ha detto che il problema è al labbro e di provare a fare una terapia per una settimana con BROSPET (antiedemigeno) e MELOXIDYL (antinfiammatorio) per vedere se ritorna alla normalità. Mi ha già prospettato un esame citologico con biopsia per capire la natura di questo gonfiore. Il cane soffre di epatopatie ed è in cura con BESAME e URSOBIL a cicli alterni, perciò qualsiasi anestesia o farmaco mi mette non poca ansia. Ho cercato in rete immagini simili alle mie ma non riesco a trovare nulla. Il controllo sarà tra 5 giorni ma l’ansia di non sapere cosa ha il mio cane è davvero tanta. Aggiungo che confrontando foto vecchie delle labbra, mi sembra che quella zona era nera prima e adesso è rossa/rosa, si sarà depigmentata? il cane mangia e svolge tutte le attività normalmente, nell’ultimo mesetto noto che si gratta spesso l’addome con le zampe posteriori e si mordicchia spesso la zona vulvare (recidiva una dermatite in quella zona poichè la vulva è piccola e rientrata), ho pensato anche che questo gonfiore al labbro potesse dipendere da qualche infezione scatenata da queste leccate. Qualcuno ha trovato questo gonfiore anomalo sul labbro del proprio cane? https://www.clinicaveterinaria.org/wordpress/wp-content/uploads/hm_bbpui/20909/ofbz57b94jjxwa88bz8tjjmx0mr09qwn.jpg

    im3

    #20911

    jjj
    Partecipante

    Vista la condizione delicata legata alla patologia epatica, penso sia opportuno aspettare qualche giorno e svolgere l’esame diagnostico ed valutare il responso per sapere esattamente se è necessario dare farmaci ed eventualmente quali sono i più innocui da somministrare per il fegato (ammesso che esistano alternative fra cui scegliere).

    Dal tuo post non è chiaro: farete oppure no l’esame citologico?

    #21044

    flo24
    Partecipante

    Scusami Mi sono accorta solo ora della risposta. Dopo alcuni tentativi di cure fallimentari (do antibiotico da 4 gg ora), venerdì ho di nuovo visita dal vet e pretendo che facciano le analisi, raggi o mi dicano come procedere. La biopsia sarebbe da fare, prima però sono necessari controlli, la situazione cmq mi pare la stessa rispetto all’inizio. La cosa preoccupante per me è che ho notato depigmentazione del planum nasale e delle screpolature sul tartufo, in più ha dermatite sul corpo. Aveva fatto analisi a fine marzo e a parte due valori del fegato (che monitoriamo anche con terapia) il resto era ok. Alla visita di due sett fa la vet ha sospettato iperplasia gengivale (benigna), ma solo biopsia può dire cosa è, la cosa strana è che c’è una bollicina lì su quel labbro…

    Leggo di tante possibili cause, lupus, leshmania, tumori e sono molto agitata. Attendo con ansia venerdì.

    #26446

    neem
    Partecipante

    ciao @flo24! sono passati tanti mesi… avevi scoperto poi quale fosse il problema?

    mi trovo in una situazione molto simile alla tua con il mio cane, e i veterinari non riescono a capirci molto.

    anche Neem ha una situazione alle gengive e labbra simile, ha una dermatite sulla pancia e ha valori del fegato sballati (ALT e ALP).

     

    #26498

    flo24
    Partecipante

    Ciao. Non abbiamo mai capito cosa fosse, si sospettava una puntura di insetto ma non penso fosse quello. Se.ricordo bene abbiamo fatto delle sedute di laser ed è andato via poi. Ad oggi Tea ha sempre problemi di dermatite, la dermatite alla vulva è peggiorata e ha un’infezione da mesi che non riusciamo a trattare… ci sta facendo impazzire, provato antibiotici, shampoo per bidet, betadine, acqua e amuchina… la dermatologa cmq sospetta una malattia autoimmune, quindi non dovesse passare o avere altre forme bollose sul corpo o mucose fai una visita o testa le allergie anche alimentari. Le malattie della pelle originano dell’intestino, prova a dare dei probiotici, anche se nn è facile capire quali

     

    #26507
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao @flo24

    Polpetta con la chemio ha spesso cistiti (so che è proprio tutta un’altra cosa). Io le faccio lavaggi con la calendula (compro l’estratto e metto le gocce nell’acqua). Sicuramente non è risolutivo su un’infezione ma magari lei ne trae sollievo.

     

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.