Insufficenza mitralica grave.

Forum La salute del Cane Insufficenza mitralica grave.

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da  GraziellaS 1 giorno, 20 ore fa.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #22426

    Salvo
    Partecipante

    Salve il mio chiauaua di 11 anni pesa circa 8 kg e soffre di una grave insufficenza cardiaca.  Prende Decongesta, Benazepril e come diuretico Toresimede da 10 mg , 1/4 mattina ed un 1/4 sera. Premetto che Savier non rispondeva bene al Lasix. Negli ultimi due mesi da quando ho introdotto il Toresimede , l’urea si e’alzata, anche se di poco  la soglia massima ed il rapporto pu/cu ha come valore di riferimento 0-160mg/dl e lui ne ha 330. Sto per fare ulteriori esami di sangue per verificare albumina e creatinina e altri marcatori dell’insufficenza renale. In via precazionale il vet mi ha fatto inserire Direne e cibo renal ma il mio problema riguarda il diuretico. Nel bugiardino c’e’ scritto di non dare in caso d’insufficenza renale ma il mio vet non vuole  saperne di cambiarlo. Dato le circostanze ritiene che sia la cura migliore e se lo sospendo entro due giorni va in edema. Secondo la vostra esperienza esistono altri diuretici escluso il lasix che non abbiano questa controindicazione? Grazie

     

    #22429

    jjj
    Partecipante

    Ciao Salvo, benvenuto.

    Prendi le mie considerazioni con le pinze perché non sono un veterinario.

    Purtroppo, quando due o più patologie gravi coesistono, spesso la coperta è troppo corta e bisogna fare dei compromessi attraverso una gerarchia dei trattamenti che non sempre coincide nei casi in cui le patologie sono singole. In questo caso è verissimo che i diuretici sono ben poco compatibili con un’insufficienza renale, tuttavia la patologia cardiaca di cui soffre il tuo cane è molto grave, il cui trascuramento conduce a edema polmonare o simili. In linea di massima mi sentirei di dar ragione al tuo vet.

    Vorrei segnalarti l’esistenza di un prodotto che si chiama Diurecor. Si tratta di un integratore che ha effetti diuretici e non sovraccarica i reni. Dovresti informarti se tale prodotto potesse almeno ridurre la dose di diuretico. Se non ricordo male forse non è possibile, ma vista la situazione mi è sembrata giusto farti questa segnalazione tu possa informarti sia col tuo vet sia mandando un’email alla casa farmaceutica produttrice.

    Facci sapere i valori di creatinina.

    #22500

    Salvo
    Partecipante

    Grazie mille per il consiglio, dopo averlo letto l’ho acquistato d’istinto ma la Trebifarma mi sconsiglia di sostituirlo a torasemide. L’ho conservato ed in caso di assoluta necessita’ lo uso. Intanto ho rifatto da una settimana il profilo renale e devo dire con grande sorpresa che tutti i valori sono nel range, solo urea appena sotto e  creatinina 1,0 (range 0,5 – 1,8). Ho fatto anche SDMA e risulta 10 ( range 0- 14). Il valore che risulta piu’ alto si chiama ALT 132 (range 10-125), il vet dice che non e’ preoccupante. Al momento quindi oltre la grave condizione mitralica sembra che i reni reggano anche se il rapporto PU/CU delle urine 12,31 che indicherebbe una grave lesione glomerulare. Che si sia trattato di un errore di laboratorio? mi sembra strano dato la chiarezza dell’esito.. rifaro l’esame a distanza di 30 gg. Intanto mi hanno consigliato di continuare con i croccantini renal che rispetto  agli Acana che usavo ha le meta’ delle proteine. In una settimana ha perso 200 grammi, ma credo possa essere conseguenza del cibo. Cercando su internet cerco di documentarmi ma anche qui ci sono fazioni diverse tra chi sostiene che le proteine non vanno diminuite ma soltanto il fosforo e chi invece sostiene che si debbano assolutamente ridurre per non affaticare i reni… Al momento non mi e’ stata consigliata integrazione con omega 3 o altro. Vi tengo aggiornati sull’evolversi delle analisi ritenendo bene accetto ogni vostro consiglio. 🙂

    #22502

    jjj
    Partecipante

    Il rapporto PU/CU sembra davvero, nonostante ora non ricordi i valori di riferimento.

    Sul discorso proteine contano sia la qualità sia la quantità. sono entrambi i fattori determinanti posti sullo stesso piano. bisogna dare proteine ad alto valore biologico affinché i reni facciano meno fatica possibile nel filtraggio. al tempo stesso non bisogna né ridurre troppo le quantità (altrimenti l’animale, essendo un carnivoro, tende a perdere massa) né eccedere nelle quantità. Riguardo alle quantità devi leggere i valori nutrizionali del cibo renal

    #26365

    GraziellaS
    Partecipante

    Ciao! Anche la mia chihuahua ha lo stesso problema di insufficienza mitralica grave. All’inizio abbiamo usato Lasix (furosemide), che aveva funzionato molto bene per la mia cagnolina più grande, ma per la più piccola non ha avuto gli stessi effetti positivi. Se ti interessa, il Lasix che avevo ordinato era di buona qualità, l’ho trovato in questa farmacia online: topsup24.com/compra-lasix-italy.html. Funziona bene, ma come sai, ogni cane è diverso, e a volte ci vuole un po’ di sperimentazione per trovare la cura giusta. 🐾

    Poi, dopo aver consultato il veterinario, ci hanno consigliato Safeheart (Pimobendan), e posso dire che è stato davvero utile. Safeheart aiuta a migliorare la funzione cardiaca, sostenendo il cuore nel pompare il sangue e riducendo la pressione sul cuore. È stato un cambiamento positivo per la mia chihuahua, e ora sta molto meglio.

    Ti consiglio di acquistare solo Safeheart di buona qualità. Io lo prendo sempre da una farmacia online per animali molto affidabile, che ha ottimi prezzi e una spedizione rapida: vet247.net/buy-safeheart-europe.html.

    Speriamo che anche per il tuo cagnolino possa fare la differenza! 💓

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.