› Forum › La salute del Cane › Linfoma multicentrico di tipo B
Questo argomento contiene 53 risposte, ha 8 partecipanti, ed è stato aggiornato da Polpetta 1 settimana, 1 giorno fa.
-
AutoreArticoli
-
04/02/2025 alle 13:22 #26381
ho capito cosa intendi per lunga.. visto che Polpy non può più fare la doxo abbiamo completato il trattamento CHOP per passare al COP, che è quello che avete iniziato voi.
Si, se le cose vanno bene, loro rispondono bene, etc. etc., a noi hanno parlato di un anno (anche se ho letto di studi che parlano di 78 settimane), anche se con cadenze che andranno un po’ più a diradarsi nel tempo rispetto alle sedute settimanali che abbiamo sempre fatto nei due trattamenti precedenti.
A sto punto che dire, auguriamoci che rispondano bene, che non facciano resistenze o assuefazione al farmaco e che possano stare bene il più a lungo possibile.
Che effetti le ha dato la vincristina? Giusto per sapere visto che anche lei di solito la sopporta più che bene..
26/02/2025 alle 13:38 #26453Ciao @polpetta grazie sei gentilissima, io intendevo il vaccino per il linfoma, lo hai fatto a Bologna? Gli effetti negativi della vincristina sono stati dolori forti addominali e scariche di diarrea, bocca serrata dalla nausea e malessere, un disastro, ma per fortuna solo una volta è successo in maniera forte, forse avevano fatto una dose un pochino troppo alta, poi per fortuna niente, a parte ogni tanto un pochina di nausea ma veramente di rado.
La Prof.ssa Marconato la conosco perché la mia cagnolina era già in cura da lei per i mastocitomi, sono stati loro a scoprirle il linfoma, lei è veramente brava e gentile. La Prof.ssa ci ha dato da fare il protocollo con anche la doxorubicina, previa visita cardiologica che abbiamo fatto nella mia città. Da questa visita la nostra cardiologa ci ha sconsigliato l’uso della doxorubicina, e la Prof.ssa si è resa disponibile a far visitare la mia cagnolina anche a Bologna dai loro cardiologi per un loro parere, ma io poi non sono andata perché non me la sentivo di farle fare di nuovo un viaggio lungo, era stata molto male proprio in quei giorni dalla vincristina ed avevo paura che poi mi avessero detto di si alla Doxorubicina ed io avevo tanta paura (il mio veterinario mi aveva terrorizzata). Vorrei però tornare per una visita di controllo dalla Prof.ssa perché è sempre stata molto carina e disponibile con noi, e volevo informarmi su questo vaccino per il linfoma di cui per il momento non so niente, lo fanno solo a Bologna? A me non me lo hanno proposto ma forse perché va fatto in uno specifico momento di terapia e forse per chi fa il protocollo completo anche con la Doxorubicina?
26/02/2025 alle 13:43 #26454Scusa @polpetta avevo dimenticato un’altra domanda, che domanda hai fatto alla Prof.ssa Marconato? Che cosa sono le sperimentazioni delle car-t a uso veterinario? Cosa ti ha risposto? Grazie infinite 😊
27/02/2025 alle 13:32 #26457Ciao Esmeralda,
son contenta che la vincristina non dia più tutti quegli effetti così impattanti.
Per quanto riguarda il vaccino è un preparato per stimolare il sistema immunitario. Noi lo abbiamo fatto nella nostra clinica di Torino ma la preparazione è stata fatta e spedita da Bologna. Ci sono dei criteri un po’ stringenti per farlo (costo a parte 🙂 ). Se ricordo bene bisogna intanto valutare bene la patologia: solo se il linfoma è di tipo B e, se ricordo bene, non ci sono mutazioni in atto. Se il cane è candidabile è necessario togliere chirurgicamente un linfonodo che verrà spedito a bologna. Noi tutta questa parte la facemmo prima di iniziare la chemio. Quando si inizia poi il trattamento il cane deve andare in remissione completa, altrimenti non ci sono indicazioni a farlo. Le linee guida dicono che andrebbe iniziato in concomitanza della 5a seduta di chemio (parlo del protocollo chop12). In tutto sono 7 e vanno fatte a settimane alterne con la chemio (quindi sedute 5-7-9-11) e poi 3 a fine trattamento chemioterapico (se ricordo bene ogni 3 settimane). Noi iniziammo alla 7 invece che alla 5 e allungammo il protocollo a 13 settimane. Questo è quello che fanno qui da noi, lo sottolineo perchè so che altri centri non sono così “fiscali”.
Secondo me hai fatto bene a evitare la doxo viste le problematiche, anche perchè i danni che potrebbe provocare al miocardio sono irreversibili e quindi, secondo me, se il cane ha già delle problematiche cardiache bisogna pensarci 1.000 volte.
La Marconato è molto preparata, ho letto di tutto su di lei. L’ho contattata perchè avevo letto che già da qualche anno si sperimentavano le car-t veterinarie (visto che sull’uomo hanno dato ottimi risultati) quindi le ho chiesto sia per le car-t che su eventuali terapie immunologiche. Le car-t sono, in parole spicce, terapie che utilizzano direttamente i linfociti-T del paziente. In ambito umano vengono prelevate da una persona con tumore, modificate geneticamente in laboratorio in modo da renderle capaci di attaccare il tumore e quindi re-infuse nella stessa persona da cui sono state prelevate. Questo fa si che la terapia intanto non abbia la tossicità dei farmaci e poi di fare una terapia più mirata: i linfociti T citotossici infatti, hanno la capacità di riconoscere e attaccare le cellule dell’organismo anomale salvaguardando quelle sane. Qualcosa di analogo già viene fatto per il vaccino immunologico, motivo per cui vogliono il linfonodo. Ma comunque la Marconato mi ha detto che le sperimentazioni che hanno in atto, sulle simil car-t, non prevedono cani recidivati (come la mia).
Spero di aver risposto a tutto
buona continuazione a voi!
p.s. per la nausea, a parte il cerenia che costa una follia, io uso anche il plasil 😉
05/03/2025 alle 10:52 #26462Grazie di cuore @polpetta sei stata chiarissima e molto gentile! Alla mia cagnolina è stato diagnosticato a Bologna a settembre un linfoma B aggressivo a fenotipo B, stadio IVa, ma nessuno ci ha parlato del vaccino quando siamo andati su da loro. La Prof.ssa Marconato ha preso contatti con il nostro veterinario ed ha inviato il protocollo da loro consigliato (Vincristina Ciclofosfamide e Doxorubicina) specificando che doveva essere fatta una valutazione cardiologica prima della Doxorubicina.
Dato che la nostra cardiologa ne ha sconsigliato l’utilizzo abbiamo iniziato il protocollo senza Doxorubicina, quindi presumo che a questo punto noi non siamo più in tempo per iniziare il vaccino 😥 sia per le tempistiche che per il tipo di protocollo, perché penso che lo facciano solo a chi fa quello completo con Doxorubicina 😓
05/03/2025 alle 10:53 #26463<p style=”text-align: left;”>Grazie anche per il consiglio del Plasil 😊</p>
05/03/2025 alle 11:00 #26464Perdonami, avevo dimenticato una domanda, il cortisone lo dai tutti i giorni alla cagnolina? Io lo sto dando da quando ha iniziato la chemio, senza smettere mai, ad anche quello al cuore non fa benissimo 😥
05/03/2025 alle 12:02 #26465Ciao @esmeralda12
può essere, non so esattamente i criteri e le linee guida che vengono seguite, ma se a Bologna non vi hanno detto nulla evidentemente non c’era indicazione per la tua canetta.
Si, il cortisone in terapia lo prende tutti i santi giorni.. adesso sono 2 mesi che è in terapia e, avendo tolto la doxo e cmabiando protocollo, ora continueremo a settimane alterne e, dalla prossima, dovremmo scalarlo un po’ (da 1 a 3/4).
Purtroppo, come in campo umano, per combattere le malattie spesso dobbiamo usare farmaci che a volte danno disturbi da altre parti. Per esempio ora si sta valutando se continuare con la ciclofosfamide o cambiare molecola perchè, alla lunga (e noi siamo al 3° ciclo), può provocare problemi a livello urinario. Proviamo a dare un colpo alla botte ed uno al cerchio con sempre l’obbiettivo di farli stare con noi al meglio.
Buona continuazione
31/03/2025 alle 14:30 #26547Ciao a tutti,
noi si continua intrepide.. Polpetta sta bene, a oggi fa terapia a settimane alterne, ci hanno anche scalato un po’ il cortisone (3/4).
Ho deciso di aprire una pagina fb dedicata, per condividere e confrontarci sugli andamenti dei nostri amati cagnolini. Chi dovesse purtroppo trovarsi in questa situazione e ne ha piacere, lascio il link https://www.facebook.com/groups/955121929752719
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.