› Forum › La salute del gatto › Morte post detartrasi
Questo argomento contiene 5 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da Gloriana87 1 giorno, 6 ore fa.
-
AutoreArticoli
-
24/06/2020 alle 6:50 #4050
Ciao a tutti, vi scrivo perchè non riesco a trovare pace e vorrei capire se qualcuno ha avuto la stessa esperienza. Ho portato la mia micia di 5 anni dal veterinario perchè aveva male in bocca, è risultato che aveva un po’ di tartaro sui denti e un dente marcio da togliere che le faceva sanguinare la gengiva. Io non ero tranquilla a farla sedare perchè ultimamente pur mangiando molto era dimagrita e pensavo potesse essere debole, ma mi hanno assicurato che la sedazione sarebbe stata molto leggera (usando il Propofol). Sembrava andare tutto bene, ha sopportato la sedazione e ha tolto il dentino ma al momento in cui stavo per riportarla a casa ha avuto un attacco di cuore e non ce l’ha fatta. Ha iniziato a stare male nell’esatto momento in cui le hanno cambiato la flebo, tanto che subito ho pensato a un’embolia o dell’aria o qualcosa del genere. Ma il mio veterinario, che è molto bravo, lo esclude dicendomi che con una semplice flebo di fisiologica per quanto iniettata in quantità non poteva succedere qualcosa del genere ed esclude che si tratti della sedazione perchè il Propofol è blando e in ogni caso i problemi li avrebbe avuti subito. Io sono disperata, mi sento uno schifo perchè invece di lasciarla tranquilla l’ho stressata e chissà lei cosa avrà provato in quei momenti in cui io avrei dovuto proteggerla. Ora ogni mattina per me è un incubo perchè lei non viene più a svegliarmi per mangiare e io non mi capacito di cosa possa essere successo. Può essere che avesse il cuore debole essendo dimagrita o avesse altri problemi? L’emocromo era perfetto. Ma perchè poi è morta dopo un sacco di tempo quando tutto sembrava finito? Qualcuno ha avuto episodi simili con cui possa confrontarmi?
25/06/2020 alle 16:42 #4051Parlo da ignorante, però i veterinari mi hanno sempre detto che se il gatto ha problemi di cuore non può fare flebo perchè lo metterebbero a dura prova. Forse aveva problemi di cuore di cui nessuno era a conoscenza. Le hanno mai auscultato il cuore?
Mi dispiace davvero tanto per la tua micia.26/06/2020 alle 8:21 #4057Un paio di settimane fa le avevano auscultato cuore e polmoni e sembrava tutto a posto, poi magari aveva qualcosa che non si capiva così a livello superficiale…. non so cosa pensare, so solo che fino a poco prima sembrava a posto, ha avuto un attacco dopo più di un’ora dalla sedazione che mi hanno detto essere stata leggerissima. Sono anche molto arrabbiata perchè un gatto già più debole andava tenuto da subito sotto controllo cardio, anche se la sedazione era leggera.
26/06/2020 alle 11:22 #4058Buongiorno, Penny. Mi dispiace tanto per la tua micia. È successa una cosa simile ad una mia gatta anziana. Portata in ambulatorio dopo una ecografia, ha avuto un attacco di cuore appena portata a casa, appena fatti due passi fuori dal trasportino. Ci ho perso tutte le mie lacrime tra maledizioni e sensi di colpa. È stato sconvolgente anche per la veterinaria accorsa subito a casa per capirci qualcosa.
Perché mi è morta la gatta? Non lo so, non ci sono spiegazioni mediche. Ma io ho capito una cosa con la tanta esperienza di gatti che ho : meno vengono manipolati dai medici, meno vengono portati dai vet, meglio stanno. Se rischiano la vita, ok, li porto. Ma dei tanti che avevo sono rimasta con 4. I gatti hanno un equilibrio tutto particolare e non va turbato spostandoli , prelevando sangue ecc. Non sto dicendo che il veterinario non serve, sia chiaro, sono loro che spesso salvano la vita dei nostri amorini.! Ci ho speso dei capitali per i miei gatti. Ma i gatti vanno lasciati tranquilli il più possibile.
Non farti colpe: NON NE HAI. Anzi, hai dimostrato che facevi ogni cosa per la tua micia. Però nulla possiamo contro la fatalità. Anche per noi umani una banale sedazione può essere fatale. Vallo a sapere come il nostro corpo reagisce.
Hai fatto tutto per lei, lo hai fatto con amore. Le hai dato amore e gliene darai sempre. Coraggio, ora sta giocando con i miei mici sul Ponte 🙂
26/06/2020 alle 12:44 #4060Non so cosa pensare, ma è davvero assurdo perderla a 5 anni per averle fatto fare una pulizia dei denti. Non riesco nemmeno ad immaginare quanto puoi stare male e quanto ti senti in colpa (anche se ha ragionissimo SteffyBond, tu non ne hai. Come potevi sapere?) . Ti sono vicina.
14/04/2025 alle 12:53 #26570Ciao cara… mamma mia, mi si è stretto il cuore leggendo quello che hai scritto. Capisco perfettamente il senso di colpa che stai provando, ma voglio dirti subito una cosa: non è colpa tua. Hai fatto quello che qualunque di noi avrebbe fatto per amore della propria micia. Hai cercato di aiutarla, di toglierle il dolore. E a volte, anche se facciamo tutto nel modo giusto, le cose prendono una piega che non possiamo controllare.
Anche la mia gatta ha avuto problemi simili: gengive infiammate, tartaro, e pure un dentino che le dava fastidio da morire. Abbiamo provato vari farmaci su prescrizione del veterinario, tra antinfiammatori e antibiotici, e fortunatamente da noi è andata bene. Però so cosa vuol dire guardare un animale che ami più di ogni cosa e non sapere se quello che stai facendo sia davvero giusto. Quello che ho imparato è che è fondamentale usare solo farmaci di qualità, presi da farmacie affidabili. Alla fine, parliamo dei nostri compagni di vita, non possiamo rischiare con prodotti scadenti o dubbiosi.
Se può esserti utile, io ordino sempre le medicine per i miei animali da questa farmacia veterinaria online super affidabile: vet247.net. Non mi ha mai deluso, e gli effetti dei farmaci sono sempre stati ottimi. Ti abbraccio forte, davvero. E spero che piano piano tu riesca a trovare un po’ di pace. Lei lo sapeva che l’amavi, e questo è l’unico pensiero che ti deve accompagnare. ❤️
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.