Pancreas o intestino? Per Vet

Forum La salute del Cane Pancreas o intestino? Per Vet

Questo argomento contiene 7 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da  jjj 2 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #21396

    aaa-13
    Partecipante

    Ciao a tutti, ho portato il cane (femmina, 9 anni, sterilizzata) dal vet per sospetta cistite. Eseguiti esami del sangue e esame delle urine. Tutto nella norma. Due giorni dopo inizia diarrea acuta, in poco più di 24 ore diventa emorragica e il cane rifiuta il cibo. No febbre. Eseguiti (a digiuno da circa 72 ore): lastre, eco addome, esami del sangue. Di seguito i referti:

    Eco addome:

    COLECISTI distesa, pareti nella norma, minima quantità di materiale corpuscolato iperecogeno in sospensione

    STOMACO moderatamente dilatato contenuto gassoso, spessori parietali lievemente aumentati con distruzione stratigrafica conservata, maggiore evidenza della porzione muscolare

    PILORO a contenuto gassoso

    PICCOLO INTESTINO con spessori parietali aumentati, distinzione stratigrafica conservata, maggiore evidenza della porzione muscolare, contenuto gassoso, alcune anse contenuto fluido corpuscolato

    COLON lievemente aumentato di spessore parietale, andamento corrugato, contenuto gassoso

    LINFONODI colici lievemente aumentati di dimensione

    PANCREAS valutabile solo porzione destra lievemente aumentata di volume, parenchima diffusamente disomogeneo, aree ipo-iperecogene a margini sfumati, trama connettivale maggiormente evidenziata.

    Lieve e diffusa iperecogenicitá PERITONEALE

    RENI margini e dimensioni nella norma, riduzione della distinzione cortico midollare

    Esami sangue nella norma, presenza di neutrofili banda tossici +

    Ora sta rispondendo alla terapia, mangia (exclusion intestinal) e si scarica già meglio.

    La domanda è: cosa diamine può essere? Parte tutto dall’intestino, o parte tutto dal pancreas?

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    #21404

    jjj
    Partecipante

    Aveva sangue nelle feci?

    PS. chiedi al veterinario riguardo alla “riduzione della distunzione cortico midollare” se questo in futuro può costituire un segno di futuri problemi renali

    #21407

    aaa-13
    Partecipante

    Si ha avuto scariche emorragiche, fortunatamente rientrate. Il cane con la terapia sembra stare meglio, ma ha ancora tantissima nausea e continua ad irrigidirsi alla palpazione dell’addome.

    #21409

    jjj
    Partecipante

    Se il cane ha nausea, forse bisogna dare un antiemetico per rimuoverla. Se non erro, da poco tempo è disponibile il cerenia anche in pastiglie

    #21411

    aaa-13
    Partecipante

    Per ora prende antibiotico, fermenti lattici e protettore gastrico. Il cerenia le è stato fatto sottocute 3 giorni di fila in clinica, ma poi non è stato prescritto.

    Oggi dopo mangiato ha avuto una reazione strana…ha aver sbandato vistosamente, poi si è fermata a fissare il pavimento, come a voler rimettere. Questi sbandamenti ogni tanto negli ultimi giorni le capitano anche in passeggiata.

    #21417

    jjj
    Partecipante

    “ha sbandato vistosamente, poi si è fermata a fissare il pavimento, come a voler rimettere. ”

    Strano. L’ecografia è posto, le analisi sono apparentemente a posto. Potrebbe avere una causa batterica, ma sta prendendo l’antibiotico.

    Forse era la nausea e quindi può avere senso l’antiemetico. DI sicuro se continua bisogna approfondire col vet.

    #21426

    aaa-13
    Partecipante

    Agli esami di controllo, si sono alzati fuori range gli eosinofili, che erano ai limiti inferiori nei primi due esami del sangue (quando già aveva dissenteria emorragica). Aspetto esito esami feci per capire. Nel caso non fossero i parassiti ad essere responsabili di questo aumento, cosa potrebbe essere?

    #21429

    jjj
    Partecipante

    Non essendo un vet, non saprei darti un’indicazione, ma queste alterazioni dei globuli bianchi sembrano una reazione ad uno stato infiammatorio. Come detto, se c’è nausea, è bene farla passare presto.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.