Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ti ringrazio tantissimo per i tuoi suggerimenti, sì il micio ha fatto tutti i controlli, raggi, ecografia ed esame del sangue..i reni sono un po’ borderline, infatti di questo devono sempre tenerne conto per l’ anestesia.
Fortunatamente mangiando solo umido, l’ idratazione non gli manca, è anche troppo bravo.. andava pazzo per le crocchette, ma si è dovuto adeguare
Grazie mille per la risposta e l’ interessamento, rispondo alle tue domande:
1.Hai mai consultato uno specialista che abbia già affrontato più volte la stenosi esofagea?
Mi sono rivolta ad una clinica rinomata in zona, l’ endoscopista mi sembra molto preparato, poi non so sinceramente quanti casi simili abbia già trattato
2- La stenosi sarebbe trattabile tramite intervento chirurgico?
È sconsigliato dal veterinario, per un rischio di recidiva e complicanze ancora maggiore
3- La procedura col palloncino richiede l’esecuzione preventiva di anestesia?
Sì purtroppo, ogni volta è necessaria l’ anestesia
4- Alimenti più liquidi e facili da ingoiare (come paté e mousse) sarebbero più indicati rispetto a croccantini e bocconcini?
Al momento sono gli unici alimenti che passano, non senza problemi comunque. Se il bolo è denso tende a trovare resistenza nel punto in cui c’è la stenosi e non sempre scende agevolmente.
5- Ogni quante settimane avete ripetuto la dilazione col palloncino?
Al momento abbiamo fatto tre dilatazioni a distanza di due settimane ciascuna. Ora sono in attesa di capire se ne andrà fatta un’ altra
6- Visto il problema del reflusso, avete discusso della possibilità di modifiche della dieta?
Per il reflusso sarebbe indicata una dieta solida, che ha meno possibilità di risalire. Ma è un cane che si mangia la coda, il micio qualche crocchetta la mangia (non più di 10-20 alla volta), ma il rigurgito con le crocchette è sempre dietro l’angolo (anche perché essendo privo di denti le ingoia intere).
È un disturbo veramente frustrante, un puro problema meccanico e di deglutizione in un micio che ha sempre una fame da lupi.
In generale devo monitorarlo sempre quando mangia, ritirare la ciotola se vedo ingozzamenti, povero piccino😞
-
AutoreArticoli