Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Il veterinario ieri mi ha detto che ci vorrà pazienza e che devo dargli Besame capsula e Silifort pasta. Besame glielo ho dato nel cibo ma non mangia, ho provato con una siringa e un po’ di acqua ma lo sbava tutto, ho paura che farà la stessa cosa con la pasta. Esiste un qualcosa del genere a compressa non molto grande da deglutire? Inoltre, il pollo o altra carne cotta, la può mangiare? Un gatto epatico cosa può mangiare? L’altro giorno ha annusato la salsiccia essiccata, gli ho dato un pezzetto e voleva ancora dell’altra.
Gli hanno fatto tre volte le analisi del sangue, ultime ripetute ieri. Transaminasi si è alzata di più. Sono 21 giorni che fa flebo con agocannula di vitamine e Tationil. Tationil è stato interrotto, per quattro giorni a giorni alterni deve fare flebo di vitamine. L’ecografo ha visto fegato ingrossato. Glutamax non lo prende, lo sbava tutto. On prende nemmeno le paste al malto. Hepatic Royal non gli piace, mangiucchia Renal e Hill’s L/d. Gli cucino un po’ di pollo bollito. Si avvicina al cibo ma poi sembra nauseata. Però mi fa capire che vuole mangiare.
Il problema è che non mangia. Non mangia nulla. Annusa ma poi è come nauseata.
<p style=”text-align: left;”>Gli stiamo somministrando anche la pasta Glutamax forte.</p>
Cosa ne pensate?Grazie Lillina, ho scritto nel post, la situazione aggiornata, mi dici cosa ne pensi?
Grazie mille Lillina.
<p style=”text-align: left;”>L’otite è stata curata alla fine con un antibiotico per bocca Synulox e poi con Tresaderm gocce.</p>
Ora le hanno fatto le analisi del sangue perché da domenica non mangiava più nulla.Risultato transaminasi e bilirubina alta, a differenza di quelle di agosto che erano perfette.
Il veterinario dice che ci sia un problema al fegato.
Ha aria anche nella pancia con un po’ di feci.
Da mercoledì, la porto tutti i giorni dal veterinario, gli è stato applicato l’ago cannula, fa liquidi, vitamine e antibiotico per il fegato. Gli da fastidio l’ago cannula, che vorrebbe toglierselo, ma il veterinario dice che smetterà di fare le flebo quando lei riprenderà a mangiare.
Lei non mangia e non beve, fa pipì per via dei liquidi, ho provato con il recovery della Royal ma nulla, nemmeno quello della Hill’s e Kattovit. Vorrebbe mangiare ma quando glielo metto vicino annusa e gira la testa.
Non so più cosa fare.
Buonasera. Ad oggi, la gatta è migliorata ma non gira ancora le orecchie. Ho cambiato veterinario. Il primo le aveva dato del cortisone per bocca per 15 giorni e pasticche di arnica. Ma non vedevo miglioramenti, inoltre aveva ad entrambe le orecchie secrezioni scure. Così, ho consultato un altro, che mi ha fatto diminuire il cortisone ed ogni settimana le faceva un iniezione di Rubrocillina Veterinaria. Gliene ha fatte per 5 volte, una volta a settimana, inoltre, per quasi 10 giorni gli pulivo le orecchie con Otoclean clinico ma non c’erano miglioramenti per le orecchie anzi la pupilla di un occhio è diversa dall’altra.
Ieri il veterinario gli ha fatto una pulizia senza sedarla ma ha le orecchie infiammate e la membrana timpanica assottigliata. Non mi ha potuto dare nessun antibiotico per le orecchie poiché tutti non andavano bene per il timpano, poiché non potevano essere somministrati su timpani lesionati. Mi ha detto di mettere qualche goccina ogni giorno di Otodine (va bene anche se ha la membrana timpanica sottile)? Inoltre, le ha fatto un iniezione di Convenia. Lei si gratta le orecchie e scuote la testa. C’è qualche veterinario che può darmi un parere? O meglio se conosce qualche antibiotico per bocca o orecchie che non nuoce i timpani?
Ieri sera alle 22.00 gli ho messo il collirio ad entrambi gli occhietti, gli ha dato fastidio forse perché bruciava.
Stamattina ho notato che gli si vede la terza palpebra ad entrambi ma al destro è più accentuata. Non mangia nulla, ha difficoltà nel mangiare.
Sono andata a prenderla dal veterinario ma c’erano le assistenti. Le hanno fatto i liquidi tra cui vitamina b poiché mi hanno detto che disintossica. Mi hanno dato il collirio Tobradex una goccia per tre volte al giorno per cinque giorni, da mettere ad entrambi gli occhietti anche se il destro è quello infiammato. Ho notato che non fa altro che scuotere la testa e sgrullarsi le orecchie soprattutto la destra. Ed è ancora un po’ strana, intontita. Se avesse qualche problema al timpano? Ho riletto il bugiardino Otimectin e fa davvero paura. Ditemi cosa devo fare..
<p style=”text-align: left;”>La mia paura che non ritorni più come prima..aveva dei tremori e sembrava intontita, assente.</p>
L’ho riportata ieri pomeriggio, ha passato la notte in clinica ed è ancora lì. Le hanno pulito gli occhietti con fisiologica ed applicato del collirio. Le facevano dei liquidi, cortisone e vitamina b. Non posso crederci, stava bene ma dopo che le hanno applicato questo medicinale, era strana, apatica, debole, come se non connettesse. Escludono un avvelenamento. Io non so che pensare.
-
AutoreArticoli