Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ah aggiungo, da pochi giorni non è più in picco ormonale,ha la cera biancastra/azzurrina.
Salve,la pappagallina è sempre nella stessa situazione. L’ho portata da un esperto che doveva indirizzarmi da uno specialista ma quando l’ho presa in mano ha detto che non aveva né uova né altro. Eppure ad oggi è magra rispetto alle altre, ha come un fastidio sotto le ali( le tiene leggermente aperte o le “sposta” come per trovare una posizione più comoda),sotto le piume sono un po’ più ricresciute. Per sicurezza ho spruzzato un po’ di foractil ,nel caso fossero stati acari o altro. Mi sono anche accorta che iniziava ad avere un principio di scabbia (l’ho riconosciuta perché l’aveva avuta anche l’altra femmina di coco che ora sta a benissimo). Le ho quindi messo la crema suggeritomi dal negoziante ( che ha tanti anni di esperienza nel mondo dei volatili, che mi aveva prescritto per la prima femmina). Le feci non le fa più verdognole ma sono scure contornate da un liquido lattiginoso. Questi sono i sintomi, in questi giorni la riporterò di nuovo dal negoziante. In più quando metto la mano nella gabbia vola in modo piuttosto goffo,ma non ha ritenzione dell’uovo.
P.s : ho notato che ha le unghie molto lunghe,sarà dovuto alla scabbia o cosa?. Io per sicurezza le fornisco le vitamine nel beverino,una volta a settimana frutta e spiga di panico. Ha sempre a disposizione l’osso di seppia e il blocco di minerali.
La gabbia la pulisco con l’ Amuchina e uso anche lo spray foractil sul fondo e i posato (non sempre,perché temo che possa farle male) . Cosa può essere?
Grazie per le risposte
Ciao,perdonami se non ho risposto prima. Allora,i valori dell’acqua sono nella norma. Praticamente ho fatto un cambio parziale dell’acqua e ho alzato un po il filtro,così da non “strusciarci” con le pinne e il dorso in sé. Dopo qualche giorno è tornato normale e la macchia non c’era più. Non so ancora il motivo,ma menomale sta bene
Quando li avevo acquistati non mi era stato detto che non si potevano “mischiare” le varie specie. Infatti avevo preso un cory aeneus e uno paleatus. In questi giorni andrò a prendere altri 3 paleatus (uno pinna a velo),2 corydoras aeneus albini e 1 con la colorazione normale però con la pinna a velo. In totale avrò 4 paleatus e 4 aeneus . Secondo voi è equilibrato?
-
AutoreArticoli