Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciaoooo😊
nel nostro caso Event ha manifestato il problema in maniera evidente e quindi è stato sottoposto a risonanza in maniera immediata. L’esame ha evidenziato la problematica e quindi qualche giorno dopo è stato sottoposto a intervento di stabilizzazione colonna. A seguire fisioterapia in vasca 2 volte la settimana. Nel suo caso altre terapie non avrebbero avuto successo.
@polpetta esattamente così! Quando è capitato a noi per fortuna eravamo già in cura in buone mani. Ricordo di aver cercato info dappertutto ma era difficile reperire testimonianze che facevano pensare a soluzioni concrete. Spero davvero che chi si troverà malauguratamente in questa situazione possa leggere e sapere che c’è una possibilità di guarigione e di grandi miglioramenti di qualità di vita per i nostri cani😊
Attualmente l’unico farmaco che prende è gabapentin 3 volte al giorno, credo dovrà assumerlo a vita. Nessun integratore nello specifico, ma sicuramente una buona alimentazione aiuta anche in questo. Chiaramente rimango ad assoluta disposizione di chi ha dubbi o vuole conoscere in maniera più approfondita la nostra esperienza affinché possa essere d’aiuto.
La Wobbler colpisce maggiormente cani di grossa taglia che hanno una morfologia particolare…collo lungo e testa grande. Colpisce le vertebre cervicali che per disallineamento comprimono midollo creando problemi neurologici importanti. Diciamo che in letteratura veterinaria di trovano testi a riguardo, ma ogni intervento che si esegue è a se’, ogni cane ha la sua struttura e per questo serve un neurochirurgo che studi caso per caso. Event è stato operato il 1 dicembre 2023 e segue una terapia fisioterapica settimanalmente. Ad oggi ha recuperato totalmente la parte anteriore e contiamo di recuperare entro 5/6 mesi completamente il posteriore( parte più colpita). È tornato a giocare, correre e a essere autonomo. Noi speriamo fortemente che il recupero lo accompagni sempre ma speriamo anche che i proprietari non si arrendino di fronte a veterinari poco formati che consiglierebbero che addormentarli sia l’unica soluzione. Servirebbe più conoscenza😊
-
AutoreArticoli