Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
11/05/2021 alle 19:49 in risposta a: problema comportamentale, aggressività, maschi dominanti #18837
mi spiace che non sia un’opzione attuabile perchè è impossibile vivere in un appartamento senza giardino con 12 gatti … saranno sempre stressati
10/05/2021 alle 20:14 in risposta a: problema comportamentale, aggressività, maschi dominanti #18830Vendi casa 200 mt con terrazzo e ti trasferisci in campagna coi tuoi 12 gatti liberi di uscire e pisciare all’aperto ….
Di solito è il contrario , i proprietari hanno paura di prendere il virus dal proprio gatto 🙂
In teoria è possibile, ma è davvero una possibilità molto remota, stai serena
Ciao, se vedi che soffre, e i gatti sono pure bravi a nasconderlo, lascia che il vet faccia il lavoro che ama meno fare. 🙁
Ciao, superate le prime difficoltà i gattini hanno il potere di rivitalizzare i gatti anziani dandogli nuova energia e interesse, come succede in genere ai nonni quando hanno bambini che gli girano intorno . Fossi in te non mi starei a preoccupare di limitare i contatti, anzi assisterei volentieri ai vari match, probabile che arrivino al quinto set
Se il pelo è solo un corpo estraneo dovrebbe riuscire ad eliminarlo in autonomia. Se vedi che inizia ad irritarsi l’occhio e a lacrimare portalo dal vet
Ciao, mi dispiace per la tua situazione e per il fatto che hai trovato delle persone che se ne vogliono approfittare.
Non credo che tu abbia nulla da temere, saranno loro a proporti un accordo, facendotelo cadere dall’alto, esclusivamente per il fatto che hai dato 250 euro di tua spontanea volontà e hai dato l’impressione di essere una che ha soldi da buttare. Non hanno alcun interesse ad andare a processo, in quanto dovrebbero dimostrare e quantificare i danni, oltre a dover spiegare per quale motivo non hanno fatto subito denuncia. Personalmente li manderei ad acchiappare i ratti, ma se per tranquillità vuoi giungere ad un accordo, tieni presente che sono solo degli approfittatori e comportati di conseguenzaCiao, devi fare riferimento al veterinario che segue il tuo cane
Ciao, è stata fortunata che te ne sei accorta in tempo 🙂
Personalmente cercherei di tenere sotto controllo la situazione e solo in caso di recidiva (che speriamo non accada mai) opterei per l’intervento.
Cerca di tenere sotto controllo il cibo, niente abbuffatePer ora l’unica cosa che devi fare è l’analisi del sangue, perchè se tutti i valori sono nella norma e il cane sta bene, mangia ed è energico vuol dire che la milza non gli da problemi. Riflessione personale: in 6 mesi un tumore si sarebbe mosso
Prova , sempre sotto il controllo del tuo veterinario, un altro rimedio per la cagnetta più “appetitosa” per le pulci : front-line o advantix
ehm, devi guardare dietro… comunque lo devi portare dal vet per una visita di controllo, chiedi a lui, in genere queste cose le sanno 🙂
Ciao, è probabile che stiano facendo teatro per stabilire la gerarchia, è difficile che si facciano male sul serio
Ciao, è probabile che la gatta sentendo l’odore del nuovo gatto si sia allarmata e si tiene lontana. Vedrai che con il tempo tornerà a casa tua a mangiare e dormire bene. Immagino sia sterilizzata…
Ciao, ti consiglio di prendere un altro gatto, magari cucciolo ma non necessariamente, che convogli le sue attenzione e le sue energie da un’altra parte che non sia la tua persona. Ti garantisco, per esperienza personale, che due animali in casa rompono meno le scatole e la casa che uno solo.
-
AutoreArticoli