mmaarriinnaa

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Trasporto sostanze tossiche da una casa all’altra #25923

    mmaarriinnaa
    Partecipante

    Ciao, la gatta non è proprio presente nella casa dove è stato spruzzato l’insetticida. Io sono in vacanza e nella casa dove alloggio abbiamo spruzzato questo insetticida. Ho paura che alla fine della vacanza, tornando a casa mia dove c’è la mia gatta, potrei trasportare tracce di permetrina tramite vestiti ecc… ma la gatta non è qui con noi ora! Quindi sicuramente non avrà un contatto diretto con l’insettticida, però sono preoccupata per un possibile contatto indiretto tramite i miei vestiti, le mie scarpe e la mia valigia.

    in risposta a: Aiuto!infestazione pulci?? #25811

    mmaarriinnaa
    Partecipante

    Conosco tante persone che ci sono passate e sono tutte uscite vincitrici, stai tranquilla. Da quello che hai scritto sembra che stai facendo esattamente tutto quello che devi fare: aspirapolvere e vapore. Ovviamente la costanza è essenziale, continua ad aspirare tutti i giorni, magari mentre lo fai ascolta un po’ di musica o un podcast così non ti annoi. Ogni tanto passa anche un pettine a denti stretti sui gatti per vedere se magari hanno ancora qualche pulce addosso. So che queste attività prendono tanto tempo, ma cerca anche di ritagliarti del tempo per fare qualcosa che ti piace e staccare un po’ la testa da questo problema perché altrimenti impazzisci. Comunque sei sulla strada giusta e sicuramente tra pochi giorni il problema finirà.

    in risposta a: Aiuto!infestazione pulci?? #25800

    mmaarriinnaa
    Partecipante

    Beh effettivamente frontline per i gatti che escono non è abbastanza, sopratutto nei mesi caldi, meglio stronghold o nexgar.  Comunque continua a passare l’aspirapolvere ogni giorno in questi giorni e tutto passerà, non stressarti troppo. buona fortuna a te e ai tuoi gattini!

    in risposta a: Aiuto!infestazione pulci?? #25798

    mmaarriinnaa
    Partecipante

    Ciao, sicuramente riuscirai a risolvere il problema, stai tranquilla. Io al tuo posto farei così:

    Passerei l’aspirapolvere per tutta casa tutti i giorni per almeno una settimana, soffermandoti sopratutto sulle fessure nel pavimento e le zone più frequentate dai tuoi gatti, poi liberati del sacchetto. Laverei tutte le lenzuola in lavatrice ad alta temperatura, se puoi lava anche le coperture di divani, poltrone e cucce, altrimenti passaci sopra l’aspirapolvere.

    intanto tratta i tuoi gatti con l’antiparassitario e se ci riesci pettinali tutti giorni con pettine a denti stretti, così che se qualche uovo di pulce non viene aspirato, quando si schiude e salta sui gatti sarà spacciato.

    Non posso fare a meno di chiedermi come hanno fatto a prendere le pulci se gli metti l’ antiparassitario regolarmente? Sei sicura che lo metti bene spostando i peli per raggiungere la pelle?
    Forse i tuoi sono gatti che escono, in questo caso io eviterei di farli uscire almeno finché la faccenda non si risolve.

    sarà faticoso lo so ma puoi farcela 🙂

    in risposta a: INSETTICIDI A PROVA DI GATTO #25797

    mmaarriinnaa
    Partecipante

    Ho trovato su Internet queste pipette antipulci con piretro naturale, ovvero l’ingrediente dell’insetticida che ho comprato. Se si può mettere persino direttamente sul gatto (cosa che comunque non farei!) posso stare tranquilla secondo voi?

    in risposta a: INSETTICIDI A PROVA DI GATTO #25796

    mmaarriinnaa
    Partecipante

    Ma questa persona a cui sono morti i gatti aveva fatto attenzione a far arieggiare la stanza? Pensa che il veterinario mi ha detto che se faccio arieggiare la stanza e asciugare il prodotto prima di mandarci il gatto va bene anche un insetticida con permetrina, io però sinceramente non voglio rischiare… per ora ho rinunciato al l’insetticida, lascerò che i ragni vivano, anche se ho paura che mordano il gatto e magari è pure peggio dell’insetticida.

    se qualcuno sa qualcosa sull’ingrediente “acetamiprid” mi faccia sapere, da quello che ho letto non è più pericoloso per i gatti di quanto lo sia per gli umani, e ovviamente è in una concentrazione che non dovrebbe essere pericolosa per nessuno dei due, ma prima di usarlo voglio essere certa che sia così.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)