Stellina81

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • Stellina81
    Stellina81
    Partecipante

    Purtroppo ieri ho dovuto salutare la mia piccola Kirara. Volevo aggiornare questa discussione, come mi era stato chiesto.

    Come aveva pronosticato l’oncologo, aveva solo pochi mesi di vita davanti a sé, dal momento della diagnosi.

    Il carcinoma è stato aggressivo soprattutto per la sede, e l’aumento della massa le ha impedito alla fine di nutrirsi adeguatamente.

    Da domenica scorsa non mangiava, né riusciva più a bere, e somministrarle cibo e acqua con la siringa era una tortura che la lasciava ogni volta prostrata, così ieri ho deciso di mettere fine alle sue sofferenze.

    Un pezzo del mio cuore se n’è andato con lei, abbiamo condiviso quasi 18 anni di vita insieme, e mi ci vorrà un po’ per metabolizzare quest’assenza.

    Mi restano i ricordi, le foto, e i video delle sue fusa, e aspetto che il tempo faccia il suo dovere per attenuare questo dolore.

    Grazie a questo forum per essere un riferimento e un aiuto nelle questioni più e meno grandi che riguardano i nostri amici a quattro zampe.

    Stellina81
    Stellina81
    Partecipante

    Grazie ancora jjj

    Torno adesso dalla consulenza, il citologico effettuato dall’oncologo ha escluso osteosarcoma, ma ha sentenziato purtroppo carcinoma squamoso.

    Prima di prendere qualsiasi decisione per la TC ho fatto fare le analisi, che sono buone per reni e tiroide, ma evidenziano alterazioni a carico di alcuni globuli bianchi – dovuto appunto al tumore.

    Vista l’invasività dell’intervento chirurgico, che significherebbe asportare tutta la parte destra della mandibola, con tutti i rischi di anestesia ed eventuale recupero, ho deciso di non fare neanche la TC, che servirebbe soprattutto per definire l’intervento. L’oncologo mi ha detto che anche la chemio sarebbe subordinata all’intervento, mentre la radioterapia comporterebbe ugualmente anestesia ed eventualmente sarebbe da fare a Bologna, perciò come trattamento ho optato per un antinfiammatorio che ha anche azione antitumorale, il piroxicam, con controlli del sangue periodici (a 1 o 2 mesi, a seconda della risposta di Kirara alla somministrazione).

    La prognosi ovviamente non è buona, e tutto sta al decorso del tumore, che mi hanno detto chiaramente essere molto aggressivo. Ma se saranno soltanto pochi mesi o di più, io voglio solo che Kirara soffra il meno possibile, perciò inizierò appena pronta la cura (per il peso di Kirara devono fare una preparazione galenica), e terrò sotto controllo ogni eventuale minimo cambiamento.

    Intanto me la godo acciambellata sulle mie gambe, e la sommergo di carezze e coccole, e domani sarà un altro giorno!

    Stellina81
    Stellina81
    Partecipante

    Grazie jjj, ho letto i due link che mi hai mandato, i video li guardo con calma oggi.

    Intanto domani alle 12:30 ho appuntamento per un consulto oncologico in una clinica nella quale eventualmente si può fare anche una TC subito – analisi e situazione generale permettendo, è presente anche un anestesista.

    Non pensavo fosse necessario ripetere il dosaggio del T4 dato che era nei range e lei non ha mai avuto sintomi che mi facessero sospettare anche un coinvolgimento della tiroide, cmq domani le farò fare le analisi complete.

    Per gli integratori ora riprenderò la somministrazione con siringa, e pensavo di aggiungere anche un integratore a base di aloe, a prescindere da cosa mi diranno al consulto. Tu a quali integratori ti riferisci?

    Ho provato a comprare una fontanella, che ha un getto molto naturale e poco rumoroso ma non ne vogliono proprio sapere di bere se è in funzione (oltre a Kirara ho anche Linus)!

    Da qualche giorno però, per facilitare i pasti a Kirara (la neoformazione le deve dare fastidio, e a volte sanguina, il sospetto osteosarcoma è sotto la mandibola destra, in più aveva già perso quasi tutti i denti) sto frullando tutto, per tutti e due, e aggiungo sempre una tazzina d’acqua in ciascuna bustina, così almeno la quantità base la assumono quando mangiano.

    Grazie ancora per le risposte e i consigli, spero di avere notizie confortanti domani!

     

    Stellina81
    Stellina81
    Partecipante

    Ciao jjj, grazie della risposta.

    Per quel che riguarda l’IRC, non ho una stadiazione precisa. Kirara pesa 3,650 kg, e rispetto ad ottobre è aumentata di 150 grammi. Le ultime analisi sono del 4/10 e riportano

    Creatinina a 2,0 mg/dl

    Urea a 34 mg/dl

    Rapporto BUN/creatinina 18

    SDMA 9 ng/dl

    I valori erano nella norma, ieri non le ho rifatto fare le analisi perché questo veterinario fa prelievi dal collo, e l’altra volta era stato un po’ complicato farle il prelievo, così ho preferito non stressarla ulteriormente dopo la RX e la visita. Però la riporterò a breve da un altro veterinario solo per un controllo del sangue.

    I valori della tiroide sono stati valutati solo a luglio del 2021 e aveva il T4 a 2 ng/dl (non trovo il simbolo del micron sulla tastiera dello smartphone).

    A livello ecografico, sempre nel 2021, non c’erano segni di lesioni ai reni, e la IRC era stata diagnostica solo sulla base dei valori del sangue che all’epoca erano Creatinina 3,7 mg/dl, Urea 38 mg/dl e rapporto BUN/creatinina 10.

    Era parecchio disidratata quindi quell’anno le ho fatto dei cicli di fisiologica sottocute, come mi aveva prescritto la veterinaria.

    Nel tempo i valori si sono mantenuti stabili, e dalla diagnosi io le ho dato subito un’alimentazione renal quasi esclusivamente umida, alternando un po’ le varie marche in base alla reperibilità del prodotto (essenzialmente Forza10 actiwet e Royal Canin, Hills e Advance). In aggiunta prima le davo Renal N della Candioli, fermenti lattici, e tintura madre di reishi e cordyceps (ho scaricato il libro dal sito elicats), oltre a dei cicli di omegor, che però dovevo spremerle direttamente in bocca.

    Però l’anno scorso ha iniziato a rifiutare il cibo cui aggiungevo tutti questi integratori, così ho prima iniziato a darglieli tutti tramite siringa senza ago, ma anche questa alla lunga mi sembrava essere un po’ una tortura, così in estate ho smesso e le ho dato solo umido renal, anche 4 volte al giorno (visto che manifestava appetito) e dopo la visita di ottobre ho fatto un ciclo di nefrokrill, sempre spremuto in bocca. Al momento non dò integratori ma solo umido renal, due/tre bustine al giorno. E beve acqua in bottiglia Fontenoce.

    Credi sia il caso di rifare le analisi per la tiroide?
    <p style=”text-align: center;”></p>

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)