titti22

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 421 totali)
  • Autore
    Articoli
  • titti22
    titti22
    Partecipante
    titti22
    titti22
    Partecipante

    Ciao,  la gatta ha 14 anni e a parte il sospetto   di qualche infezione     ma dove ???? e insufficenza renale,  occorrono  esami  come        esame urine con rapporto  PU/QU che dà indicazioni.eventuale eco      addome x valutare i reni e altri organi.

    i valori epatici mossi e l’età     mi fa pensare a sospetto ipertiroidismo.  tieni conto che se fosse ipertiroidismo       i valori renali    figurano migliori.  di quanto sono.

    niente paura , ma occorre approfondire x aiutarla a vivere bene con opportune cure e integratori.

    x togliere l’odore del    pesce prova con un panno imbevuto e strizzato bene,  in  un tazzone di acqua tiepida e un cucchiaio di aceto di mele. o le apposite salviette. ti metto un link utile

    https://elicats.it/gatto-insufficienza-renale/

    in attesa di jjj e stregatta che sono  super.

    in risposta a: postarticleonline.com #21491
    titti22
    titti22
    Partecipante

    jjj     in  quasi  tutte le sezioni appaiono simili annunci, anche di pubblicità idiote,     l’amministratore o altri con potere di farlo , ogni tanto dovrebbero controllare    e  cancellare, ma qua ormai  , … .. come già scrissi il forum ha ripreso da quando tu e stragatta  intervenite, con i vostri preziosi consigli . Era rientrata  Lillina e speravo su lei, ma ovviamente avrà problemi.

    Buona domenica.

    in risposta a: Glucantime dosaggio #21487
    titti22
    titti22
    Partecipante

    Ciao,  qua non ci sono veterinari,  e io non conosco  nè farmaco nè la terapia, ma ritengo utile attenersi alla prescrizione del veterinario, se non ti fidi chiedi consulto ad altro vet, o cambi.

    in risposta a: gatto con cistite emorragica #21449
    titti22
    titti22
    Partecipante

    Avra fatto il Convenia ,   a me hanno sempre dato il Baytril. e dopo il terzo giorno migliorava.

    siccome il vet precedente aveva trovato cristalli si struvite,  che ora non cisono potrebbe aver emesso un calcolo  se sono piccoli li fanno e graffiano le vie urinarie ecco il motivo del sangue. e del dolore che ancora ha.  visti i precedenti di ostruzione io darei erba spaccapietra non polvere  ora fanno gocce orali senza alcool ,

    https://elicats.it/struvite-gatto-erba-spaccapietra/

    in risposta a: gatto con cistite emorragica #21438
    titti22
    titti22
    Partecipante

    ciao la pastiglia è un antispastico, prima sono stati dati antiinfiammatori. non sono riuscita a trovare cos.è il millitam, ma se il gatto ha cistite occorrono antibiotici,urina in giro xchè ha dolore. serve anche qualcosa x sciogliere i calcoli

    in risposta a: Gatto vomita tutte le notti #21342
    titti22
    titti22
    Partecipante

    Ciao, in attesa di jjj    ( da quando c’è lui e Stregatta  con i loro   consigli   il forum  è ridiventato un prezioso aiuto)

    Consiglierei di lasciare un po’ di cibo x la notte, l’intervallo è lungo e a volte è proprio  quello il motivo del vomito   e   in questo periodo di muta anche i peli  causano vomito.    Al mio  devo dare la pasta al malto quasi tutti i giorni, anche se cerco di  passargli il pettine,ma sulla pancia e tra ai polpastrelli è zona privata.

     

     

    in risposta a: Ciotola con chip #21339
    titti22
    titti22
    Partecipante

    unìamica virtuale li aveva compreti xche una gatta diabetica . una anziana e uno giovane, mi pare di  ricordare che avessero un riconoscimento nel collarino. forse una medaglietta.

     

    in risposta a: problema gattina #21240
    titti22
    titti22
    Partecipante

    Che bello leggere che la gattina sia migliorata, avevo pensato a qualcosa di neurologico, ma            non dovrebbe  visto i miglioramenti. mi sembra di vedere la mamma che allatta il fratello che li lava e attende il fine pasto x poppare un po ‘ che amore.

    riguardo ai prezzi dei vet io in passato ho avuto una vet che quando portavo dei mici non miei o randagi o                         quelli  i cui proprietari non li curavano, che mi faceva solo pagare i farmaci che somministrava.

     

    riguardo ai comuni x legge dovrebbero provvedere, mi aveva fornito la legge l’Empa,  ma non è così  si occupano dei cani  xchè hanno la convenzione con il canile di appartenenza, ma x i gatti   bisognerebbe informarsi cosa si ottiene  a  registrare una colonia felina. forse la possibilità di aiuti da privati   permessi di raccolte fondi e collette alimentari.

    il guaio è che se non si riesce a sterilizzare mamma e figlie   saranno       nascite di gattini.

    non riesci a coinvolgere la nipote del  signore anziano proprietario ??? mi spiace che gli indirizzi che ti avevo dato ti hanno risposto cosi.

    il periodo  è  e tantissime nascite e abbandoni,  anche x colpa di proprietari che avrebbero la possibilità di sterilizzare,  ma   non si sono evoluti e non hanno rispetto x chi ha a cuore i gatti e non si volta dall’altra parte, come fanno loro.

    in risposta a: problema gattina #21221
    titti22
    titti22
    Partecipante

    che bello il rapporto che hai con la mamma. ti metto il link di un gruppo di piossasco e cerco ancora altro.

    https://www.igattastri.org/

    c’è anche la Gatteria a  Piossasco, ma ha solo il sito  fb.

    prova subito con la lida, a me avevano ritirato una gattina adulta che avevo tenuto in stallo  poi non trovando i proprietari, e io avendo in quel periodo problemi a muovermi era venuta a prenderla  una volontaria e l’hanno pure sistemata bene.

    a Torino ci sono le Sfigatte che fanno miracoli e collette x i mici anche ammalati e incidentati, ma in questi periodi sono sommerse di piccoli e cercano sempre stalli. comunque io una telefonata la farei, speriamo in bene, un grande abbraccio.

     

     

    in risposta a: problema gattina #21216
    titti22
    titti22
    Partecipante

    Ciao jjj ti ha dato buoni consigli.

    brava x cio che fai.  io sono della provincia di Torino e almeno nella mia zona  (nei dintorni di Pinerolo )

    ci sono molte volontarie e volontari  che curano le colonie feline.    il l canile di Cavour, la Lida di Pinerolo che fa parte del canile di Pinerolo.  ecc.. contatta qualche veterinario nelle tue vicinanze ed  esponi la situazione, certamente ti sanno indirizzare. se sei su fb ti posso girare dei contatti.

     

    in risposta a: Flemmone #21183
    titti22
    titti22
    Partecipante

    x Cencio.   leggi tutto attentamente, il gatto è stato portato dal vet   e ha tatto le terapie tant’è che ha il collare .

    sarà il caldo sarò impaziente, ma mi inc…. quando leggo       risposte xchè no si è letta la discussione

     

    titti22
    titti22
    Partecipante

    ho vissuto la tua stessa situazione ,  con un meticcio haschi di 17 anni.

    non è facile ma devi trovare il  coraggio di aiutarlo ad andarsene, non è una vita   dignitosa quella che sta vivendo, e non può migliorare , ha 17 anni e sono tanti.

    noi abbiamo fatto venire la vet  nel suo prato e accarezzato da chi amava e lui amava  si è addormentato.

    vi state giocando la salute  anche voi e lui non lo vorrebbe se potesse parlare, un grande abbraccio.

    in risposta a: Cistinuria gatto #21179
    titti22
    titti22
    Partecipante

    povero Gatto e povera te. ti metto un link sullo spaccapietra,   mi pare che le pastiglie non servono, ma la tisana e  altri preparati si.https://elicats.it/tag/erba-spaccapietra/

     

    titti22
    titti22
    Partecipante

    Ciao,  chiedi aiuto e info   allegando il tutto a Elicats forum  . se non sa lei ,   ti indica specialisti.

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 421 totali)